Le basi delle strutture operanti durante la strategia della tensione degli anni ’60 e ’70 si fondano negli anni del secondo conflitto mondiale, uomini e servizi dell’epoca, al servizio del fascismo e del nazismo, continuarono ad operare anche nella Repubblica “nata dalla Resistenza”. Emblematica in questo senso la storia di Giorgio Pisanò e del servizio occulto di cui fece parte nel dopoguerra, l’Anello nato per volontà del generale Mario Roatta, responsabile di crimini di guerra nella Jugoslavia occupata nell’aprile 1941 dalle forze dell’Asse.
DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’Download
Articolo di Claudia Cernigoi, 17 aprile 2021.



