MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
- LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
- DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
abisso plutone anppia antifascisti infoibati antonello belluco antonio fonda savio balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casapound casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno eurasia rivista franco freda Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nicolick norma cossetto Nuotatori paracadutisti Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
Category Archives: articoli e testi
RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
Posted in articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, II guerra mondiale, norma cossetto, Emanuele Merlino
Leave a comment
DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
A cura di Claudia Cernigoi, settembre 2019.
IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
di Alessandra Kersevan In questo febbraio 2022 potrei commentare i discorsi istituzionali fatti al Senato in diretta, o l’incredibile messaggio alle scuole inviato dagli uffici del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Ma ripeterei cose già dette da altri e … Continue reading
Posted in articoli e testi
Leave a comment
GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
Presentiamo in questa pagina registrazioni video di incontri e conferenze degli storici del gruppo di Resistenza Storica, Sandi Volk, Claudia Cernigoi, Alessandra Kersevan, eventi di approfondimento legati al tema del Giorno del Ricordo e a quello “delle più complesse vicende … Continue reading
Posted in articoli e testi
Leave a comment
LE SERPI IN SENO
L’infiltrazione e la provocazione nei movimenti comunisti, dal “piano Graziani” al “piano Chaos”; le manovre di Edgardo Sogno durante la Resistenza e nel dopoguerra; “strani” comunisti che diventano gladiatori… brigatisti rossi in quota Nato… e via di seguito. LE-SERPI-IN-SENODownload
IL CASO NORMA COSSETTO
di Claudia Cernigoi (nuova versione aggiornata 2021).
Posted in articoli e testi
Tagged resistenza, foibe, foibe istriane, falsificazioni storiche
Leave a comment
CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
[In vista dell’imminente Congresso dell’A.N.P.I. condivido la mia proposta di Ordine del Giorno, che potrebbe essere presentato identico in più Sezioni per essere infine discusso al Nazionale. Andrea Martocchia] << PER LA SOSPENSIONE DEGLI EFFETTI DELLA LEGGE ISTITUTIVA DEL “GIORNO … Continue reading
INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO. Il signor Armando Dian, che oggi vive nelle Puglie, è stato profugo dall’Istria, ed ha cortesemente accettato di raccontarci la sua storia. Il racconto, orale, è stato raccolto e registrato da Francesco Radogna; Claudia … Continue reading
DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
Le basi delle strutture operanti durante la strategia della tensione degli anni ’60 e ’70 si fondano negli anni del secondo conflitto mondiale, uomini e servizi dell’epoca, al servizio del fascismo e del nazismo, continuarono ad operare anche nella Repubblica … Continue reading
IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
Una risposta all’articolo pubblicato sul Piccolo di Trieste il 16 aprile 2021. di Claudia Cernigoi, 20 aprile 2021
GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
Furono effettivamente “infoibati” bambini, come sostengono alcuni propagandisti? I “bambini soldato” della RSI e del Reich, Fiamme Bianche e Werwolf. CONTINUA A LEGGERE – SCARICA IN FORMATO PDF
HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
Iniziamo da come l’accezione degli storici Raoul Pupo e Roberto Spazzali (che sembra avere ormai fatto scuola) definisce il concetto di “foibe” e di “infoibati”: “quando si parla di foibe ci si riferisce alle violenze di massa a danno di … Continue reading
IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
Per comprendere la composizione etnica dell’Istria e del Quarnero nel 1910, pubblichiamo le pagine del censimento condotto nell’anno. Per questo documento dobbiamo ringraziare Dejan Kozina, prematuramente scomparso nel luglio 2019, che lo aveva pubblicato nel proprio sito, ora cancellato. Rendere … Continue reading
LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
“Per disposizione del Duce il 30 gennaio le Federazioni fasciste repubblicane promuoveranno la celebrazione dei nostri Caduti In Istria e Dalmazia nella lotta contro il comunismo partigiano. Messe solenni di suffragio e rievocazioni celebrative, affidate a comitati, consacreranno il perenne … Continue reading
L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
Va innanzitutto detto che è necessario distinguere tra storia e memoria: la storia è una materia scientifica, una raccolta di fatti inequivocabili: le interpretazioni e le valutazioni possono poi essere diverse (e sono queste che creano “memoria), ma è un … Continue reading
MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
Dopo la pubblicazione dell’articolo “Da Fascist Legacy a L’Olocausto Rimosso: il libro ritrovato di Michael Palumbo” e in vista di una riedizione del testo censurato nel 1992, abbiamo contattato l’autore che da 25 anni vive a Taiwan. Gli abbiamo posto … Continue reading
Posted in imperialismo italiano, articoli e testi, libri, opuscoli, riviste
Tagged grecia, fascist legacy, jugoslavia
1 Comment
TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
In questo testo (pubblicato nel settembre 1945 dal Comitato cittadino dell’Unione Antifascista Italo-Slovena) troviamo dapprima un inquadramento storico-sociale della città di Trieste dal 1918, e poi la ricostruzione dell’antifascismo e della lotta di liberazione a Trieste: forse l’unico studio che narri … Continue reading
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
Stimato signor Presidente, abbiamo letto con rammarico della Sua possibile visita al monumento nazionale della Foiba di Basovizza nel contesto della cerimonia per la riconsegna alla comunità slovena dell’edificio del Narodni dom di via Filzi.Per i motivi che illustreremo di … Continue reading
IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
SCARICA IN FORMATO PDF L’ARTICOLO IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE” DI CLAUDIA CERNIGOI