MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni aggressione jugoslavia amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato carnaro cia criminali di guerra italiani criminali italiani crimini di guerra italiani dalmazia EPLJ etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma II guerra mondiale lager liberazione di trieste luigi papo marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais werwolf
Category Archives: revisionismo e falsificazioni
STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
Registrazione video dell’incontro tenutosi il 15 febbraio 2021, organizzato dall’Associazione Bagnolo Bene Comune (Bagnolo in Piano, RE), in cui sono stati analizzati una serie di aspetti e problemi relativi alla storia del confine orientale. Sono voci “discordanti” rispetto alla narrazione … Continue reading
Posted in esodi, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi, video
Tagged esodo, foibe
Leave a comment
REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
Nel 2004 fu scelto dal Parlamento Italiano il 10 febbraio, giorno della firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, come “Giorno del ricordo” delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Esattamente 60 anni prima, il 30 gennaio 1944, nella … Continue reading
QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
Sfatiamo oggi un’altra leggenda metropolitana sul numero degli “infoibati”, quella che vorrebbe che non sarà mai possibile determinare il numero degli infoibati in Istria dopo l’8 settembre 1943 perché vi sono sicuramente foibe inesplorate che contengono chissà quanti cadaveri. A … Continue reading
LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
PER APPROFONDIRE: –Dossier “LA FOIBA DI BASOVIZZA” di Claudia Cernigoi (Trieste, 2001) –LA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA DOCUMENTAZIONE: –DOCUMENTAZIONE “FOJBA LAŽI” ( F-1 / F-21 ) (24/7/1945 – 23/3/1946) 19,7 MB –DOCUMENTAZIONE “NARA” ( N-1 / N-37 … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti, documenti ufficiali, ENGLISH
Tagged foibe, basovizza
Leave a comment
“LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
Abbiamo in altre occasioni stigmatizzato come il giornalista Giovanni Fasanella sia uso a scrivere testi nei quali, partendo da documentazione dei servizi angloamericani che descrivono una marea di attività eversive anticomuniste a fronte di una organizzazione difensiva delle sinistre, riesce … Continue reading
NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
(recensione de “La stanza di Piera”, di Stefania Conte, Morganti 2020). Il romanzo La stanza di Piera di Stefania Conte, autrice che finora si è cimentata in racconti di magia, gatti e osterie, rappresenta la smentita concreta di quel noto … Continue reading
IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
SCARICA IN FORMATO PDF L’ARTICOLO IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE” DI CLAUDIA CERNIGOI
DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
“Il documentario Fascist Legacy (l’eredità fascista) dello storico italoamericano Michael Palumbo e dell’inglese Ken Kirby ha posto fine per sempre alla leggenda degli “italiani brava gente”. Ma che si trattasse, appunto di un mito senza alcun fondamento lo sapevano bene non … Continue reading
“GIORNO DEL RICORDO”, DOVE STA IL PROBLEMA?
di A. Martocchia (segretario, Jugocoord Onlus –intervento alla iniziativa “Resistenza jugoslava. Foibe o fratellanza?“, tenuta a Roma domenica 24 febbraio 2019) L’iniziativa di oggi non nasce per esigenze di rito, né per la affermazione di meri principi o per testimonianza. … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi
Tagged anpi, giornodelricordo
Leave a comment
LA”FOIBA” DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA
S’è più volte detto che il monumento “foiba di Basovizza” rappresenta un falso storico. In questa galleria fotografica troverete alcuni documenti e poi i cippi che sono stati posti a ricordo e nelle didascalie i motivi per cui tali cippi … Continue reading
ARRETRAMENTO DELL’ANPI SUL “CONFINE ORIENTALE”?
Come si cambia da un anno all’altro 2015: ANPI chiede di sospendere la Legge sul Giorno del Ricordo 2016: Smuraglia chiede chiarimenti a Del Rio e Serracchiani sulla proroga 2017: Carla Nespolo co-firmataria di Lettera Aperta al MIUR 2018: Documento ANPI … Continue reading
Posted in resistenza, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, anpi
Leave a comment
L’ANPI NELLA TRAPPOLA DEL “GIORNO DEL RICORDO” – LETTERE APERTE DI CLAUDIA CERNIGOI E SANDI VOLK
Lettera aperta ai compagni e alle compagne dell’ANPI di Claudia Cernigoi Sono una militante antifascista dai tempi delle scuole medie (all’epoca ci si politicizzava presto erano gli anni in cui i fascisti mettevano le bombe nelle piazze e sui treni, nelle banche e, … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
Leave a comment
ELENCO DEGLI INTERNATI IN JUGOSLAVIA ALLA DATA DEL 17/12/45
QUANTI FURONO GLI ARRESTATI DAGLI JUGOSLAVI NEL MAGGIO 1945? Da quando è stata istituita la data del Giorno del Ricordo (10 febbraio) sembra che la ricerca storica sugli eventi al confine orientale d’Italia alla fine della seconda guerra mondiale sia … Continue reading
Correggio (RE) 7/4/2018: NARRAZIONI TOSSICHE. FOIBE E CONFINE ORIENTALE TRA STORIA E MITO
SIMONETTA GILIOLI presidente di ISTORECO intervista PIERO PURINI, CLAUDIA CERNIGOI e ALESSANDRA KERSEVAN, del collettivo NICOLETTA BOURBAKI e di RESISTENZA STORICA su una vicenda che, a differenza di quanto sostenuto da una CERTA VULGATA, non inizia nell’aprile del 1945, ma … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
Leave a comment
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
COMUNICATO DI REPLICA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
I partecipanti e gli organizzatori del convegno “Giorno del ricordo. Un bilancio”, tenutosi a Torino, in data odierna, hanno preso atto del comunicato del Presidente della Repubblica, sulla ricorrenza del 10 febbraio, inserita, con legge del Parlamento del marzo 2004, … Continue reading
FOIBE, LA LUNGA MARCIA DEL REVISIONISMO STORICO
Di Angelo D’Orsi il manifesto, 9 febbraio 2018 Il revisionismo ha compiuto una lunga marcia, a partire dagli anni Sessanta, tra Francia, Germania, Italia, essenzialmente. In Italia ha riscosso notevole fortuna, e ha riguardato essenzialmente la vicenda del … Continue reading
FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, GIORNALISTA
FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, – … qualcuno che per fini politici gonfia un incidente banalissimo fino a fargli assumere proporzioni enormi. – l’essenziale (…) è che dal primo all’ultimo di quelli che si trovavano là, sanno benissimo che la storia … Continue reading
MEMORIA: LE FIGURE DEGLI “INFOIBATI” ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI
LE FIGURE DI ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI Chi furono Ernesto Mari ed Angelo Bigazzi, “infoibati” nell’abisso Plutone, ai quali sono state recentemente intitolate le case circondariali rispettivamente di Trieste e Gorizia? Quando la memoria condivisa fa ricordare … Continue reading