MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
- “LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
- NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
- MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
- TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
- LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
- IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
- DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
- Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE
- LUOGHI DELLA MEMORIA A TRIESTE
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra banda collotti carnaro cia commissione italo-slovena criminali di guerra italiani criminali italiani croazia dalmazia EPLJ etnie fasanella fascist legacy foiba basovizza foibe basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma grecia II guerra mondiale jugoslavia lager liberazione di trieste luigi papo manipolazioni marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais
Tag Archives: antonello belluco
RED LAND – ROSSO ISTRIA: UNA RECENSIONE
RED LAND-ROSSO ISTRIA: una recensione. Facendo violenza su noi stessi siamo andati a vedere il film su Norma Cossetto (regia di Maximiliano Hernando Bruno, del quale nella foto sopra potete leggere una sorta di proclama al popolo per la visione … Continue reading
RED LAND (ROSSO ISTRIA): UN FILM DI PURA PROPAGANDA FASCISTA
RED LAND (ROSSO ISTRIA): UNA RECENSIONE di Claudia Cernigoi Leggi la recensione anche in formato pdf ————————————————————————————————————— RESOCONTO DOPO LA VISIONE (MOLTO SOFFERTA) DEL FILM RED LAND di Alessandra Kersevan In occasione della proiezione a Udine del film su Norma Cossetto … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, II guerra mondiale, istria, anvgd, foibe, norma cossetto, antonello belluco
1 Comment
GLI SCENEGGIATORI DEL FILM “RED LAND – ROSSO ISTRIA”
GLI SCENEGGIATORI DEL FILM “RED LAND – ROSSO ISTRIA”. È in distribuzione nei cinema un film (co-prodotto dalla Rai) ispirato alla vicenda di Norma Cossetto, la giovane istriana la cui salma fu recuperata da una foiba nel novembre 1943, e … Continue reading
Posted in foibe, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, cossetto, anvgd, foibe, norma cossetto, antonello belluco
1 Comment