MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
- “LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
- NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
- MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
- TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
- LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
- IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
- DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
- Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE
- LUOGHI DELLA MEMORIA A TRIESTE
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra banda collotti carnaro cia commissione italo-slovena criminali di guerra italiani criminali italiani croazia dalmazia EPLJ etnie fasanella fascist legacy foiba basovizza foibe basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma grecia II guerra mondiale jugoslavia lager liberazione di trieste luigi papo manipolazioni marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais
Tag Archives: basovizza
LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
PER APPROFONDIRE: –Dossier “LA FOIBA DI BASOVIZZA” di Claudia Cernigoi (Trieste, 2001) –LA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA DOCUMENTAZIONE: –DOCUMENTAZIONE “FOJBA LAŽI” ( F-1 / F-21 ) (24/7/1945 – 23/3/1946) 19,7 MB –DOCUMENTAZIONE “NARA” ( N-1 / N-37 … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti, documenti ufficiali, ENGLISH
Tagged foibe, basovizza
Leave a comment
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
Stimato signor Presidente, abbiamo letto con rammarico della Sua possibile visita al monumento nazionale della Foiba di Basovizza nel contesto della cerimonia per la riconsegna alla comunità slovena dell’edificio del Narodni dom di via Filzi.Per i motivi che illustreremo di … Continue reading
LA”FOIBA” DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA
S’è più volte detto che il monumento “foiba di Basovizza” rappresenta un falso storico. In questa galleria fotografica troverete alcuni documenti e poi i cippi che sono stati posti a ricordo e nelle didascalie i motivi per cui tali cippi … Continue reading
COSA C’E’ DI SBAGLIATO NEL POST DELL’ ANPI DI ROVIGO?
Cosa c’è di sbagliato nel post apparso sulla pagina FB dell’ANPI di Rovigo? Ha suscitato uno scandalo enorme un commento (quasi subito rimosso) pubblicato sulla pagina Facebook dell’Anpi di Rovigo, che pubblichiamo di seguito (lo screenshot è comunque presente in … Continue reading