MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
- “LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
- NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
- MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
- TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
- LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
- IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
- DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
- Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE
- LUOGHI DELLA MEMORIA A TRIESTE
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra banda collotti carnaro cia commissione italo-slovena criminali di guerra italiani criminali italiani croazia dalmazia EPLJ etnie fasanella fascist legacy foiba basovizza foibe basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma grecia II guerra mondiale jugoslavia lager liberazione di trieste luigi papo manipolazioni marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais
Tag Archives: croazia
REPORT ON ITALIAN CRIMES AGAINST YUGOSLAVIA AND ITS PEOPLES
Federative People’s Republic of Yugoslavia Report on italian crimes against Yugoslavia and its people The State commission for the investigation of war crimes, Belgrade 1946 — Repubblica popolare federativa di Jugoslavia Relazione sui crimini italiani contro la Jugoslavia e il suo popolo … Continue reading
SUL FILM “VEDO ROSSO” / NA FILM “VEDO ROSSO”
Il testo che riportiamo di seguito, anche nell’originale in lingua serbocroata, ci è stato segnalato a seguito della sua apparizione sul sito http://regionalexpress.hr/ in quanto menziona anche il nostro lavoro come Redazione di Diecifebbraio.info . La sua pubblicazione in questa sede è per … Continue reading
Mel (BL) 23/2-3/3/2013: “QUANDO MORI’ MIO PADRE”
MEL (Belluno) Palazzo delle Contesse 23 febbraio 2013 ore 18 Inaugurazione della Mostra “Quando morì mio padre”, testimonianze e disegni di bambini sloveni e croati nei campi di internamento italiani tra 1941 e 1943 Saluto: Stefano Cesa, Sindaco di Mel … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, mostre
Tagged criminali italiani, lager, slovenia, croazia
Leave a comment
SALUTI DALLA CROAZIA (SQUADRISTI IN AZIONE)
Così come è accaduto per la foto della fucilazione di Ljubo Cupic, non è raro imbattersi nel mercato del collezionismo in reperti che ricordano i misfatti dell’esercito italiano e degli squadristi nei territori occupati della Jugoslavia. Pratica comune era … Continue reading
Posted in imperialismo italiano, foto
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale, croazia, jugoslavia, testa per dente
Leave a comment
Cadoneghe (PD) 9/2/2013: UNA LUNGA SCIA COLOR CENERE
Cadoneghe (PD) Sabato 9 febbraio 2013, ore 16.00 Sala consiliare presentazione del libro di Bruno Maran Una lunga scia color cenere – Fatti e misfatti del Regio esercito ai confini orientali – edizioni La città del Sole (Napoli 2012) “per difendere … Continue reading
LA CONDIZIONE DELLA COMUNITÀ ITALIANA NELLA JUGOSLAVIA SOCIALISTA
La condizione della comunità italiana nella Jugoslavia socialista di Andrea Degobbis per il nostro sito Diecifebbraio.info scarica il saggio in formato PDF (2,3MB):
Posted in dopoguerra, segnalazione fonti, articoli e testi
Tagged II guerra mondiale, slovenia, croazia, jugoslavia, istria, diplomazia, geopolitica, guerra fredda, rimasti
Leave a comment
IRREDENTIST ORGANIZATIONS
Pubblichiamo qui un capitolo del libro di Ive Mihovilović “Italian expansionist policy towards Istria, Rijeka, and Dalmatia (1945-1953) – Documents” pubblicato dall’Istituto di economia e politica internazionale di Belgrado nel 1954 riguardante le organizzazioni irredentiste italiane. Il libro è la traduzione … Continue reading
TERRE IRREDENTE
Le implicazioni e le pesanti conseguenze, simboliche e pratiche, della iniziativa di legge che ha istituito il cosiddetto “Giorno del Ricordo” sono sotto agli occhi di tutti. Meno noti sono gli interessi materiali che motivano concretamente queste operazioni… TERRE … Continue reading