MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
- COME FALSIFICARE LA STORIA INDICENDO RICORRENZE DEL TUTTO INCONGRUE: IL 12 GIUGNO COME “LIBERAZIONE” DI TRIESTE DALLE TRUPPE JUGOSLAVE
- VENTINOVE MESI DI OCCUPAZIONE ITALIANA NELLA PROVINCIA DI LUBIANA – CONSIDERAZIONI E DOCUMENTI di GIUSEPPE PIEMONTESE (LUBIANA, 1946)
- GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE
- RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
- LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
- DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
CHI SIAMO
TAG
abisso plutone Angleton anppia antifascisti infoibati antonello belluco Antonio Usmiani balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno EPLJ Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nazifascismo nicolick norma cossetto OSS Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
Tag Archives: giornata della memoria dell’olocausto
L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
Va innanzitutto detto che è necessario distinguere tra storia e memoria: la storia è una materia scientifica, una raccolta di fatti inequivocabili: le interpretazioni e le valutazioni possono poi essere diverse (e sono queste che creano “memoria), ma è un … Continue reading
MEMORIA: LE FIGURE DEGLI “INFOIBATI” ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI
LE FIGURE DI ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI Chi furono Ernesto Mari ed Angelo Bigazzi, “infoibati” nell’abisso Plutone, ai quali sono state recentemente intitolate le case circondariali rispettivamente di Trieste e Gorizia? Quando la memoria condivisa fa ricordare … Continue reading
LE BANDIERE DEGLI “INFOIBATORI”
LE BANDIERE DEGLI “INFOIBATORI” Perché alcune bandiere sono accettate a livello istituzionale ed altre sono criminalizzate ad ogni livello?
ACCOSTAMENTO ABERRANTE
(aggiornamento gennaio 2015) L’ACCOSTAMENTO TRA I GENOCIDI OPERATI DAL NAZIFASCISMO E LE COSIDDETTE “FOIBE” E’ UN ABOMINIO STORIOGRAFICO Il parallelo che viene talvolta tracciato, in alcuni ambienti e circostanze, tra “Auschwitz” – o altri luoghi ed episodi della … Continue reading
Monza 31/1/2014: GONARS 1941-1943 IO ODIO GLI ITALIANI
venerdì 31 gennaio – ore 20.30 – Alessandra Kersevan porterà il suo intervento al dibattito organizzato a Monza presso il teatro Binario 7 in via Turati dopo lo svolgimento dello spettacolo teatrale intitolato GONARS 1941-1943: IO ODIO GLI ITALIANI prodotto … Continue reading
Bellusco (MB) 24/1/2013: ERAVAMO IN TANTI e FASCIST LEGACY
ANPI Sez. Bellusco Circolo ARCI “P.P.Pasolini”- Bellusco Presentano per il Giorno della Memoria: giovedì 24 gennaio ore 21,00 Presso la “Corte dei Frati” – P.zza Fumagalli, Bellusco, (MB) PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CURA DI ROBERTO CURATOLO SCRITTORE E PRESIDENTE … Continue reading
Anghiari (AR), 27 gennaio 2013: DALLA STAZIONE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI RENICCI
Marcia dei prigionieri deportati dalla ex-Jugoslavia e dalle isole di confino del Mediterraneo (inverno 1942-’43) 70 anni dopo: LA STAZIONE DI ANGHIARI – RENICCI 4 chilometri e 400 metri Domenica 27 Gennaio 2013, ore 11 Programma: 1. Adunata/Partenza dalla Vecchia … Continue reading
Treviso, 27 gennaio 2013: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONIGO
Treviso, domenica 27 gennaio 2013 – Giorno della Memoria Il campo di concentramento di Treviso [Monigo] (1942-43) ore 10.30 – Chiesa di Santa Croce ex ospedale San Leonardo – Università Il campo di concentramento di Treviso (1942-43) Scoprimento di un bassorilievo … Continue reading
Vittorio Veneto (TV) 26/1/2013: INCONTRO CON SANDI VOLK
ANPI Sez. di Vittorio Veneto – Div. N. Nannetti – promuove: Giornata della Memoria 2013 a Vittorio Veneto – Incontro con Sandi Volk Vittorio Veneto (TV) Sabato 26 gennaio 2013 ore 15.00 I campi di Chiesanuova, Arbe, Monigo, Gonars e … Continue reading
Montereale Valcellina (PN) dal 18/2 al 4/3/2012: QUANDO MORI’ MIO PADRE
Montereale Valcellina gennaio/marzo 2012 “GIORNO DELLA MEMORIA” A cura del Circolo ARCI “Tina Merlin” con il patrocinio del Comune di Montereale Valcellina Sabato 18 febbraio 2012 alle ore 18:00 Sala Roveredo – Palazzo Toffoli inaugurazione della … Continue reading