MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DA SANREMO ALLE FOIBE
DOCUMENTI
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- LUGLIO 1920: STRATEGIA DELLA TENSIONE A TRIESTE E IN DALMAZIA
- STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA, 1946: LA STRAGE DI VERGAROLLA
- ITALIA PAESE DELLO SQUADRISMO STORIOGRAFICO
- STORIA E MEMORIA AL CONFINE ORIENTALE
- “LA DURA SORTE DI PISINO”: RELAZIONE DEL DOTTOR CORDOVADO SUGLI EVENTI DEL SETTEMBRE-OTTOBRE 1943
- “GIORNO DEL RICORDO”, DOVE STA IL PROBLEMA?
- LA”FOIBA” DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA
- ARRETRAMENTO DELL’ANPI SUL “CONFINE ORIENTALE”?
- L’ANPI NELLA TRAPPOLA DEL “GIORNO DEL RICORDO” – LETTERE APERTE DI CLAUDIA CERNIGOI E SANDI VOLK
- COSA C’E’ DI SBAGLIATO NEL POST DELL’ ANPI DI ROVIGO?
- Giorno del Ricordo 2019: LE INIZIATIVE
- RED LAND – ROSSO ISTRIA: UNA RECENSIONE
- RED LAND (ROSSO ISTRIA): UN FILM DI PURA PROPAGANDA FASCISTA
- IN RICORDO DI UMBERTO LORENZONI, PARTIGIANO
- GLI SCENEGGIATORI DEL FILM “RED LAND – ROSSO ISTRIA”
- MOMENTI DI SOGNO
- ELENCO DEGLI INTERNATI IN JUGOSLAVIA ALLA DATA DEL 17/12/45
- Castel Del Monte (AQ), 4–20/8/2018: TESTA PER DENTE
- Correggio (RE) 7/4/2018: NARRAZIONI TOSSICHE. FOIBE E CONFINE ORIENTALE TRA STORIA E MITO
- LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni accostamento aberrante alma vivoda Angleton anpi Antonio Usmiani anvgd banda collotti CLN giuliano CLN triestino commissione italo-slovena cossetto criminali italiani croazia dalmazia diplomazia fascist legacy geopolitica giornata della memoria dell'olocausto giorno del ricordo gladio guerra fredda II guerra mondiale intimidazioni e censure istria jugoslavia lager manipolazioni montenegro nazifascismo neofascismo neoirredentismo osoppo OSS plutone politica interna italiana porzûs processi rimasti slovenia storiografia strategia della tensione testa per dente trieste x mas
Tag Archives: giorno del ricordo
ARRETRAMENTO DELL’ANPI SUL “CONFINE ORIENTALE”?
Come si cambia da un anno all’altro 2015: ANPI chiede di sospendere la Legge sul Giorno del Ricordo 2016: Smuraglia chiede chiarimenti a Del Rio e Serracchiani sulla proroga 2017: Carla Nespolo co-firmataria di Lettera Aperta al MIUR 2018: Documento ANPI … Continue reading
Posted in resistenza, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, anpi
Leave a comment
L’ANPI NELLA TRAPPOLA DEL “GIORNO DEL RICORDO” – LETTERE APERTE DI CLAUDIA CERNIGOI E SANDI VOLK
Lettera aperta ai compagni e alle compagne dell’ANPI di Claudia Cernigoi Sono una militante antifascista dai tempi delle scuole medie (all’epoca ci si politicizzava presto erano gli anni in cui i fascisti mettevano le bombe nelle piazze e sui treni, nelle banche e, … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
Leave a comment
Giorno del Ricordo 2019: LE INIZIATIVE
Di seguito riportiamo, in ordine cronologico, le iniziative critiche della ricorrenza del 10 Febbraio organizzate o cui partecipano nostri collaboratori per l’anno 2019 Brugherio (MB), giovedì 7 febbraio 2019 EVENTO CENSURATO: Cologno Monzese (MI), giovedì 7 febbraio 2019 dalle ore 20:45 … Continue reading
RED LAND – ROSSO ISTRIA: UNA RECENSIONE
RED LAND-ROSSO ISTRIA: una recensione. Facendo violenza su noi stessi siamo andati a vedere il film su Norma Cossetto (regia di Maximiliano Hernando Bruno, del quale nella foto sopra potete leggere una sorta di proclama al popolo per la visione … Continue reading
RED LAND (ROSSO ISTRIA): UN FILM DI PURA PROPAGANDA FASCISTA
RED LAND (ROSSO ISTRIA): UNA RECENSIONE di Claudia Cernigoi Leggi la recensione anche in formato pdf ————————————————————————————————————— RESOCONTO DOPO LA VISIONE (MOLTO SOFFERTA) DEL FILM RED LAND di Alessandra Kersevan In occasione della proiezione a Udine del film su Norma Cossetto … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, II guerra mondiale, istria, anvgd, foibe, norma cossetto, antonello belluco
Leave a comment
GLI SCENEGGIATORI DEL FILM “RED LAND – ROSSO ISTRIA”
GLI SCENEGGIATORI DEL FILM “RED LAND – ROSSO ISTRIA”. È in distribuzione nei cinema un film (co-prodotto dalla Rai) ispirato alla vicenda di Norma Cossetto, la giovane istriana la cui salma fu recuperata da una foiba nel novembre 1943, e … Continue reading
Posted in foibe, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, cossetto, anvgd, foibe, norma cossetto, antonello belluco
Leave a comment
ELENCO DEGLI INTERNATI IN JUGOSLAVIA ALLA DATA DEL 17/12/45
QUANTI FURONO GLI ARRESTATI DAGLI JUGOSLAVI NEL MAGGIO 1945? Da quando è stata istituita la data del Giorno del Ricordo (10 febbraio) sembra che la ricerca storica sugli eventi al confine orientale d’Italia alla fine della seconda guerra mondiale sia … Continue reading
Correggio (RE) 7/4/2018: NARRAZIONI TOSSICHE. FOIBE E CONFINE ORIENTALE TRA STORIA E MITO
SIMONETTA GILIOLI presidente di ISTORECO intervista PIERO PURINI, CLAUDIA CERNIGOI e ALESSANDRA KERSEVAN, del collettivo NICOLETTA BOURBAKI e di RESISTENZA STORICA su una vicenda che, a differenza di quanto sostenuto da una CERTA VULGATA, non inizia nell’aprile del 1945, ma … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
Leave a comment
Marino (RM) 18/2/2018: CONFINE ORIENTALE RICORDO E FALSITA’
Domenica 18 febbraio, ore 18.00, Csoa Ipò, Marino (Via Del Giardino Vecchio) Confine orientale: ricordo e falsità dal colonialismo italiano nei Balcani al revisionismo storico dei fascisti incontro con lo storico triestino Sandi Volk Esposizione della MOSTRA fotografica e documentale … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, mostre
Tagged giorno del ricordo, criminali italiani, manipolazioni, testa per dente
Leave a comment
COMUNICATO DI REPLICA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
I partecipanti e gli organizzatori del convegno “Giorno del ricordo. Un bilancio”, tenutosi a Torino, in data odierna, hanno preso atto del comunicato del Presidente della Repubblica, sulla ricorrenza del 10 febbraio, inserita, con legge del Parlamento del marzo 2004, … Continue reading
FOIBE, LA LUNGA MARCIA DEL REVISIONISMO STORICO
Di Angelo D’Orsi il manifesto, 9 febbraio 2018 Il revisionismo ha compiuto una lunga marcia, a partire dagli anni Sessanta, tra Francia, Germania, Italia, essenzialmente. In Italia ha riscosso notevole fortuna, e ha riguardato essenzialmente la vicenda del … Continue reading
FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, GIORNALISTA
FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, – … qualcuno che per fini politici gonfia un incidente banalissimo fino a fargli assumere proporzioni enormi. – l’essenziale (…) è che dal primo all’ultimo di quelli che si trovavano là, sanno benissimo che la storia … Continue reading
Giorno del ricordo 2018: ESPOSIZIONI DELLA MOSTRA “TESTA PER DENTE”
L’AQUILA ORVIETO VERBANIA NUORO ALGHERO
MEMORIA: LE FIGURE DEGLI “INFOIBATI” ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI
LE FIGURE DI ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI Chi furono Ernesto Mari ed Angelo Bigazzi, “infoibati” nell’abisso Plutone, ai quali sono state recentemente intitolate le case circondariali rispettivamente di Trieste e Gorizia? Quando la memoria condivisa fa ricordare … Continue reading
Torino 10/2/2018: GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO
[Aggiornamento 11/2 ore 17:00] Si è tenuto il giorno sabato 10 febbraio 2018 a Torino, presso il Caffé Basaglia, in via Mantova 34 dalle ore 10 alle 17.30, il convegno nazionale: GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO Grande il … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
1 Comment
ANPI (2015): SOSPENDERE LA LEGGE CHE ASSEGNA MEDAGLIE A CHI NON LE MERITA
Sospendere la legge che assegna medaglie a chi non le merita 2 Aprile 2015 Sospendere l’applicazione della legge 92/2004 (quella che ha istituito la Giornata del ricordo) e naturalmente revocare la medaglia concessa all’ufficiale fascista Paride Mori. È quanto chiede … Continue reading
BILANCIO PROVVISORIO DI PIU’ DI 10 ANNI DI “GIORNO DEL RICORDO”
GIORNO DEL RICORDO 2019: LE INIZIATIVE TORINO, 10 FEBBRAIO 2018: CONVEGNO NAZIONALE “GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO ——————– TRUFFE, FUFFE E FASCISTI… I “PREMIATI DEL GIORNO DEL RICORDO . UN BILANCIO PROVVISORIO di Sandi … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged giorno del ricordo, criminali italiani, manipolazioni
Leave a comment
IL CASO DEI CARABINIERI DI MALGA BALA
IL CASO DEI CARABINIERI DI MALGA BALA L’eccidio dei carabinieri di Malga Bala, avvenuto nel marzo 1944, è uno dei tragici eventi avvenuti al nostro confine orientale sul quale le mistificazioni sono più numerose dei dati effettivamente conosciuti. articolo … Continue reading
GIUSEPPINA MELLACE, EREDE SPIRITUALE DI MARCO PIRINA
GIUSEPPINA MELLACE EREDE SPIRITUALE DI MARCO PIRINA La Società di Studi Fiumani ha in programma una “collaborazione didattica” con un Liceo Scientifico di Ciampino (RM), nell’ambito del quale, tra le altre cose, è previsto anche un incontro con Giuseppina Mellace, … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged giorno del ricordo, criminali italiani, manipolazioni, storiografia, foibe
Leave a comment
LETTERA APERTA AL MIUR ALLA VIGILIA DEL 10 FEBBRAIO “GIORNO DEL RICORDO”
Gentile Ministro, a fine febbraio dell’anno scorso sono stati prorogati per dieci anni i termini per il conferimento di riconoscimenti e medaglie a vittime (ai loro congiunti) delle foibe del ’43 e del ’45, in base alla legge 92 del … Continue reading
Posted in esodi, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, foibe
1 Comment