MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
- COME FALSIFICARE LA STORIA INDICENDO RICORRENZE DEL TUTTO INCONGRUE: IL 12 GIUGNO COME “LIBERAZIONE” DI TRIESTE DALLE TRUPPE JUGOSLAVE
- VENTINOVE MESI DI OCCUPAZIONE ITALIANA NELLA PROVINCIA DI LUBIANA – CONSIDERAZIONI E DOCUMENTI di GIUSEPPE PIEMONTESE (LUBIANA, 1946)
- GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE
- RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
- LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
- DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
abisso plutone Angleton anppia antifascisti infoibati antonello belluco Antonio Usmiani balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno EPLJ Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nazifascismo nicolick norma cossetto OSS Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
Tag Archives: istria
INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO. Il signor Armando Dian, che oggi vive nelle Puglie, è stato profugo dall’Istria, ed ha cortesemente accettato di raccontarci la sua storia. Il racconto, orale, è stato raccolto e registrato da Francesco Radogna; Claudia … Continue reading
IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
Per comprendere la composizione etnica dell’Istria e del Quarnero nel 1910, pubblichiamo le pagine del censimento condotto nell’anno. Per questo documento dobbiamo ringraziare Dejan Kozina, prematuramente scomparso nel luglio 2019, che lo aveva pubblicato nel proprio sito, ora cancellato. Rendere … Continue reading
NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
(recensione de “La stanza di Piera”, di Stefania Conte, Morganti 2020). Il romanzo La stanza di Piera di Stefania Conte, autrice che finora si è cimentata in racconti di magia, gatti e osterie, rappresenta la smentita concreta di quel noto … Continue reading
STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA, 1946: LA STRAGE DI VERGAROLLA
Scarica in formato pdf “Strategia della tensione in Istria, 1946: la strage di Vergarolla” di Claudia Cernigoi, agosto 2019.
Posted in articoli e testi
Tagged OSS, Angleton, Antonio Usmiani, istria, strategia della tensione, osoppo, maria pasquinelli, esodo istriano, Vergarolla, CLN istriano
Leave a comment
“LA DURA SORTE DI PISINO”: RELAZIONE DEL DOTTOR CORDOVADO SUGLI EVENTI DEL SETTEMBRE-OTTOBRE 1943
Nell’archivio dell’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione di Trieste (IRSMLT n. 366) si trova una relazione, redatta dal dottor Marcello Cordovado (un appunto di Ercole Miani segnala che lo fece su incarico del CLN triestino dell’epoca), che … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged foibe, pisino, nazifascismo, manipolazioni, istria
Leave a comment
RED LAND – ROSSO ISTRIA: UNA RECENSIONE
RED LAND-ROSSO ISTRIA: una recensione. Facendo violenza su noi stessi siamo andati a vedere il film su Norma Cossetto (regia di Maximiliano Hernando Bruno, del quale nella foto sopra potete leggere una sorta di proclama al popolo per la visione … Continue reading
RED LAND (ROSSO ISTRIA): UN FILM DI PURA PROPAGANDA FASCISTA
RED LAND (ROSSO ISTRIA): UNA RECENSIONE di Claudia Cernigoi Leggi la recensione anche in formato pdf ————————————————————————————————————— RESOCONTO DOPO LA VISIONE (MOLTO SOFFERTA) DEL FILM RED LAND di Alessandra Kersevan In occasione della proiezione a Udine del film su Norma Cossetto … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged istria, anvgd, foibe, norma cossetto, antonello belluco, giorno del ricordo, II guerra mondiale
1 Comment
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DI VERGAROLLA A TRIESTE, 18/8/2014
SCARICA IN FORMATO PDF Commemorazione delle vittime di Vergarolla a Trieste 2014 SCARICA IN FORMATO PDF Commemorazione delle vittime di Vergarolla a Trieste 2014
Posted in articoli e testi
Tagged manipolazioni, istria, x mas, guerra fredda, esodo istriano, Vergarolla
Leave a comment
G. ARAGNO: 25 APRILE. NON SI FUCILA UN’IDEA
Dal blog di Giuseppe Aragno: 25 APRILE. NON SI FUCILA UN’IDEA La prima, grande unità partigiana croata che operò in Istria contro i nostri «bravi ragazzi» in divisa nacque nell’estate del 1942 e arruolò anche alcuni lavoratori italiani … Continue reading
NOTE A MARGINE DE “LA STORIA” DI J. BERNAS
Premessa Jan Bernas, autore del libro Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani a cui Simone Cristicchi ha dichiarato di essersi ispirato per il suo spettacolo “Magazzino 18”, scrive nell’introduzione: <Questo non è e non vuole essere un libro di storia, semmai … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti, articoli e testi
Tagged dalmazia, manipolazioni, istria
Leave a comment
RECENSIONE DELLO SPETTACOLO “MAGAZZINO 18” DI SIMONE CRISTICCHI
Quattro anni fa l’editrice Mursia ha pubblicato un libro dal titolo “Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani”, scritto dal giornalista Jan Bernas (oggi portavoce del vice presidente vicario del parlamento europeo Gianni Pittella (PD), figlio dell’ex parlamentare socialista Domenico Pittella … Continue reading
“MAGAZZINO 18”: CLAUDIA CERNIGOI REPLICA A CRISTICCHI E OLIVA SU RADIO TRE
Simone Cristicchi ha recentemente “lanciato” lo spettacolo teatrale “Magazzino 18“, incentrato sulle vicende degli italiani di Istria e Dalmazia. Come lo stesso artista va ribadendo in continuazione in ogni sede possibile, con lo spettacolo egli non si prefigge in alcun … Continue reading
Posted in esodi, revisionismo e falsificazioni, su di noi, audio, attualità e iniziative
Tagged dalmazia, manipolazioni, istria
Leave a comment
SUL FILM “VEDO ROSSO” / NA FILM “VEDO ROSSO”
Il testo che riportiamo di seguito, anche nell’originale in lingua serbocroata, ci è stato segnalato a seguito della sua apparizione sul sito http://regionalexpress.hr/ in quanto menziona anche il nostro lavoro come Redazione di Diecifebbraio.info . La sua pubblicazione in questa sede è per … Continue reading
IN ODIUM FIDEI: IL MARTIRIO DI DON BONIFACIO
IN ODIUM FIDEI: IL MARTIRIO DI DON BONIFACIO. Il 4 ottobre 2008 si è svolta a Trieste la beatificazione di don Francesco Bonifacio, sacerdote istriano scomparso in circostanze misteriose nel 1946. Diciamo “scomparso” e non “morto”, perché dato che il … Continue reading
Posted in dopoguerra, esodi, foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged manipolazioni, istria, don Bonifacio
Leave a comment
STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA: LA STRAGE DI VERGAROLLA
Scarica in formato pdf STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA
Posted in dopoguerra, esodi, revisionismo e falsificazioni, documenti ufficiali
Tagged CLN istriano, manipolazioni, istria, guerra fredda, Vergarolla, Pasquinelli, Usmiani, Pola
2 Comments
Trieste 7/9/2013: INTERROGATIVI SU VERGAROLLA. CONFERENZA STAMPA (agg.16/9/2013)
Comunicato stampa Con preghiera di cortese pubblicazione Sabato 7 settembre, alle ore 11 presso il bar Knulp di via Madonna del Mare 7, a Trieste, si terrà una conferenza stampa a cura della Redazione del sito www.diecifebbraio.info, nel corso della quale … Continue reading
IN DIFESA DI IVAN MOTIKA
In difesa di Ivan Motika accusato di essere un infoibatore di Claudia Cernigoi – Febbraio 2013 INTRODUZIONE Nell’operazione in atto da diversi anni della riscrittura della storia a scopo politico, nella fattispecie nella parte che concerne la rivalutazione del fascismo operata … Continue reading
Cadoneghe (PD) 9/2/2013: UNA LUNGA SCIA COLOR CENERE
Cadoneghe (PD) Sabato 9 febbraio 2013, ore 16.00 Sala consiliare presentazione del libro di Bruno Maran Una lunga scia color cenere – Fatti e misfatti del Regio esercito ai confini orientali – edizioni La città del Sole (Napoli 2012) “per difendere … Continue reading
LA CONDIZIONE DELLA COMUNITÀ ITALIANA NELLA JUGOSLAVIA SOCIALISTA
La condizione della comunità italiana nella Jugoslavia socialista di Andrea Degobbis per il nostro sito Diecifebbraio.info scarica il saggio in formato PDF (2,3MB):
Posted in articoli e testi, dopoguerra, segnalazione fonti
Tagged slovenia, croazia, jugoslavia, istria, diplomazia, geopolitica, guerra fredda, rimasti, II guerra mondiale
Leave a comment
L’ESODO – STRUMENTALIZZAZIONE E REALTA’
L’ESODO – STRUMENTALIZZAZIONE E REALTA’ di Alessandro (Sandi) Volk SCARICA IL SAGGIO IN FORMATO PDF continua a leggere e SCARICA IL SAGGIO IN FORMATO PDF
Posted in esodi, segnalazione fonti, articoli e testi
Tagged trieste, dalmazia, jugoslavia, istria
Leave a comment