MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
- “LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
- NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
- MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
- TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
- LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
- IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
- DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
- Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE
- LUOGHI DELLA MEMORIA A TRIESTE
- Verona, 20/1/2020: STORIA DEL CONFINE ORIENTALE – CON SANDI VOLK – NEGATA SALA COMUNALE
- LUGLIO 1920: STRATEGIA DELLA TENSIONE A TRIESTE E IN DALMAZIA
- STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA, 1946: LA STRAGE DI VERGAROLLA
- ITALIA PAESE DELLO SQUADRISMO STORIOGRAFICO
- STORIA E MEMORIA AL CONFINE ORIENTALE
- “LA DURA SORTE DI PISINO”: RELAZIONE DEL DOTTOR CORDOVADO SUGLI EVENTI DEL SETTEMBRE-OTTOBRE 1943
- “GIORNO DEL RICORDO”, DOVE STA IL PROBLEMA?
- LA”FOIBA” DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra banda collotti cia commissione italo-slovena cossetto criminali di guerra italiani criminali italiani croazia dalmazia EPLJ fasanella fascist legacy foiba basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma grecia II guerra mondiale istria jugoslavia lager liberazione di trieste luigi papo manipolazioni marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna porzûs processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais
Tag Archives: jugoslavia
IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
Immagini tratte dal volume di Tone Ferenc “Si ammazza troppo poco: condannati a morte, ostaggi, passati per le armi nella provincia di Lubiana, 1941-1943 : documenti“, Lubiana 1999.
MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
Dopo la pubblicazione dell’articolo “Da Fascist Legacy a L’Olocausto Rimosso: il libro ritrovato di Michael Palumbo” e in vista di una riedizione del testo censurato nel 1992, abbiamo contattato l’autore che da 25 anni vive a Taiwan. Gli abbiamo posto … Continue reading
Posted in imperialismo italiano, articoli e testi, libri, opuscoli, riviste
Tagged grecia, fascist legacy, jugoslavia
Leave a comment
TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
In questo testo (pubblicato nel settembre 1945 dal Comitato cittadino dell’Unione Antifascista Italo-Slovena) troviamo dapprima un inquadramento storico-sociale della città di Trieste dal 1918, e poi la ricostruzione dell’antifascismo e della lotta di liberazione a Trieste: forse l’unico studio che narri … Continue reading
REPORT ON ITALIAN CRIMES AGAINST YUGOSLAVIA AND ITS PEOPLES
Federative People’s Republic of Yugoslavia Report on italian crimes against Yugoslavia and its people The State commission for the investigation of war crimes, Belgrade 1946 — Repubblica popolare federativa di Jugoslavia Relazione sui crimini italiani contro la Jugoslavia e il suo popolo … Continue reading
LETTERA APERTA AL SINDACO DI TRIESTE SULLE POLEMICHE SCATURITE DALLA PRESENZA DI BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO
LE POLEMICHE SULLE BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO A TRIESTE. ANTEFATTO. Considerando che a Trieste la data del Primo maggio rappresenta non solo la Festa del lavoro ma anche la Liberazione della città dal nazifascismo, in quanto fu … Continue reading
Documento: DICHIARAZIONE DI GUERRA CONTRO IL PATTO TRIPARTITO
Dichiarazione delle Nazioni Unite (1 Gennaio 1942) Dichiarazione congiunta degli STATI UNITI D’AMERICA, del REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA ED IRLANDA DEL NORD, dell’UNIONE DELLE REPUBBLICHE SOCIALISTE SOVIETICHE, della CINA, dell’AUSTRALIA, del BELGIO, del CANADA, di COSTARICA, di CUBA, … Continue reading
ASSEMBLEA COSTITUTIVA DEL C.E.A.I.S. A TRIESTE, 17 MAGGIO 1945
AMMINISTRAZIONE JUGOSLAVA DI TRIESTE Il 17 maggio 1945 si costituì a Trieste il Comitato Esecutivo Antifascista Italo-Sloveno (CEAIS), organo di amministrazione civile della città. Di seguito la relazione dell’assemblea, pubblicata sul quotidiano triestino Il Nostro Avvenire. Vogliamo evidenziare, al di … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged 40 giorni, II guerra mondiale, jugoslavia, storiografia, ceais
Leave a comment
QUANDO LE FOIBE ED IL CASO SIMBOLO DI NORMA COSSETTO VENNERO USATI PER SALVARE I CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI
Fonte: http://xcolpevolex.blogspot.it/2015/03/quando-le-foibe-ed-il-caso-simbolo-di.html Quando le foibe ed il caso simbolo di Norma Cossetto vennero usati per salvare i criminali di guerra italiani di Marco Barone 10 marzo 2015 La nuova Stampa, in prima pagina, il 28 ottobre del 1945, titolava “Orrori … Continue reading
UN FOTOGRAFO IN GUERRA. LA STORIA DI ERMINIO DELFABRO
Presentiamo, con il consenso dell’autore, “Un fotografo in guerra” di Dario Mattiussi, tratto dal volume “Una lunga notte 1942-1945 – La collezione Erminio Delfabro” (Gorizia 2001), a cura del Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale “Leopoldo Gasparini”. … Continue reading
A TRIESTE E’ SCANDALO DIRE CHE LA CITTA’ E’ STATA LIBERATA DAI PARTIGIANI
(Sulla base della rassegna elaborata da CNJ-onlus per JUGOINFO) 1) Trieste: alcune considerazioni sulla mozione 1954/2014 del Consiglio Comunale. Come si reinventa la storia (di M. Barone, 2/9/2014) 2) Lingua slovena in Consiglio Comunale a Trieste: scatta il “no” … Continue reading
TRIESTE LIBERATA. LE RIPRESE VIDEO DELL’EPOCA
Taking Of Trieste (1945). British Pathé
Posted in resistenza, video
Tagged 40 giorni, trieste, II guerra mondiale, jugoslavia
Leave a comment
ALCUNE DELLE MENZOGNE SUI “40 GIORNI” DI TRIESTE
Trieste e la targa della “falsa” liberazione del 12 giugno 1945, alcune menzogne dei 42 giorni di Trieste Il primo maggio del 1945 alle sei di mattina con cinque carri armati leggeri e duecento mitragliatrici, i partigiani jugoslavi, entrando … Continue reading
All’attenzione di ANPI e ANVRG: SULLA ONORIFICENZA A TITO
Da: Dieci Febbraio <diecifeb @ diecifebbraio.info> Oggetto: All’att.ne di ANPI e ANVRG Data: 25 luglio 2013 09.48.27 GMT+02.00 A: info @ anpi.it, comitatonazionale @ anpi.it, anpisegreteria @ libero.it, ufficiostampa @ anpi.it, camiciarossa @ virgilio.it, annita.garibaldi @ fastwebnet.it … Continue reading
SUL FILM “VEDO ROSSO” / NA FILM “VEDO ROSSO”
Il testo che riportiamo di seguito, anche nell’originale in lingua serbocroata, ci è stato segnalato a seguito della sua apparizione sul sito http://regionalexpress.hr/ in quanto menziona anche il nostro lavoro come Redazione di Diecifebbraio.info . La sua pubblicazione in questa sede è per … Continue reading
Parma 24/4/2013: ANTON VRATUSA, UN PARTIGIANO FRA JUGOSLAVIA E ITALIA
Mercoledì 24 aprile alle 21 all’Istituto Storico della Resistenza di Parma (vicolo delle Asse, 1) verrà presentato il libro di Anton Vratusa «Dalle catene alla libertà», la storia della «Rabska Brigada», una brigata partigiana nata nel campo di concentramento fascista, per civili jugoslavi, … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, libri, opuscoli, riviste
Tagged lager, II guerra mondiale, jugoslavia
Leave a comment
IN DIFESA DI IVAN MOTIKA
In difesa di Ivan Motika accusato di essere un infoibatore di Claudia Cernigoi – Febbraio 2013 INTRODUZIONE Nell’operazione in atto da diversi anni della riscrittura della storia a scopo politico, nella fattispecie nella parte che concerne la rivalutazione del fascismo operata … Continue reading
Roma 2/3/2013: DALL’OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA DEI BALCANI ALLA RESISTENZA DEGLI JUGOSLAVI IN ITALIA
Comunicato Stampa: PRESENTAZIONE LIBRI “DALL’OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA DEI BALCANI ALLA RESISTENZA DEGLI JUGOSLAVI IN ITALIA” Sabato 2 marzo alle ore 17 presso la BiblioTrulloteca in via Monte delle Capre 23 l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione Trullo-Magliana “Franco Bartolini” di Roma presenterà i libri: “BONO TALIANO” militari … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, mostre
Tagged II guerra mondiale, jugoslavia, testa per dente, anpi
Leave a comment
I CRIMINI DELL’ESERCITO ITALIANO IN JUGOSLAVIA
I crimini dell’Esercito italiano in Jugoslavia di Ivan Serra – tratto da www.marxismo.net . A proposito del “giorno del ricordo” I dieci anni passati dalla presentazione della legge per l’istituzione del giorno del ricordo, votata poi da tutto l’arco parlamentare … Continue reading
UN “INFOIBATO” IN MENO, UN PARTIGIANO TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI IN PIU’ – LA VICENDA DI ANTONIO RUFFINI
UN “INFOIBATO” IN MENO, UN PARTIGIANO TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI IN PIÙ La vicenda di Antonio Ruffini di Alessandro (Sandi) Volk Antonio Ruffini è nato a Termoli, in Molise, il 16 aprile 1921. Figlio di Donato, ferroviere, e di Concettina Mucci, … Continue reading
LA GIORNATA DELLA MENZOGNA – INTERVISTA AD ALESSANDRA KERSEVAN
Con una bellissima esposizione la storica Alessandra Kersevan dipinge un quadro completo dell’opera di revisionismo storico che la nostra classe politica, e non solo, porta ogni anno avanti attorno al tema dell’occupazione fascista in Jugoslavia e delle foibe. In … Continue reading