MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni accostamento aberrante alma vivoda anpi anvgd banda collotti CLN giuliano CLN triestino commissione italo-slovena cossetto criminali italiani croazia dalmazia decima mas diplomazia fascist legacy geopolitica giornata della memoria dell'olocausto giorno del ricordo gladio grecia guerra fredda II guerra mondiale intimidazioni e censure istria jugoslavia lager manipolazioni maria pasquinelli montenegro neofascismo neoirredentismo osoppo plutone politica interna italiana porzûs processi rimasti risiera san sabba slovenia storiografia strategia della tensione testa per dente trieste x mas
Tag Archives: lager
MEMORIA: LE FIGURE DEGLI “INFOIBATI” ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI
LE FIGURE DI ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI Chi furono Ernesto Mari ed Angelo Bigazzi, “infoibati” nell’abisso Plutone, ai quali sono state recentemente intitolate le case circondariali rispettivamente di Trieste e Gorizia? Quando la memoria condivisa fa ricordare … Continue reading
Bologna, 16/5/2014: “TESTA PER DENTE”
Bologna Venerdì 16 Maggio, h. 20,30presso le “Caserme Rosse”, in via di Corticella 147 le Sezioni Corticella – Lame – Pratello – San Donato della Associazione Nazionale Partigiani Italiani organizzano e presentano: “Testa per Dente” Crimini dell’occupazione italiana nei Balcani, occupazione nazi-fascista … Continue reading
Posted in mostre, attualità e iniziative, su di noi
Tagged criminali italiani, lager, testa per dente, storiografia, anpi
Leave a comment
Como 1/2/2014: LAGER ITALIANI
sabato 1 febbraio – ore 15.30 – Alessandra Kersevan terrà la conferenza dal titolo LAGER ITALIANI. PULIZIA ETNICA E CAMPI DI CONCENTRAMENTO FASCISTI PER CIVILI JUGOSLAVI 1941-1943 a Como presso la Sala della Circoscrizione 1 (quartiere di Albate) in via S.Antonino … Continue reading
Monza 31/1/2014: GONARS 1941-1943 IO ODIO GLI ITALIANI
venerdì 31 gennaio – ore 20.30 – Alessandra Kersevan porterà il suo intervento al dibattito organizzato a Monza presso il teatro Binario 7 in via Turati dopo lo svolgimento dello spettacolo teatrale intitolato GONARS 1941-1943: IO ODIO GLI ITALIANI prodotto … Continue reading
Udine 29/1/2014: CONVEGNO STORICO “I CAMPI DI CONCENTRAMENTO FASCISTI”
La Kappa Vu edizioni vi invita al Convegno storico “I campi di concentramento fascisti” che si terrà Mercoledì 29 gennaio presso la Sala Ajace, Piazza della Libertà, Udine. L’ iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del Comune di Udine per … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged criminali italiani, lager, II guerra mondiale, anpi
Leave a comment
Aviano (PN) 27/1/2014: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GONARS
Aviano (PN), 27/1/2014: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GONARS Lunedì 27 gennaio – ore 20.30 – Alessandra Kersevan terrà la conferenza dal titolo CIO’ CHE SI DEVE SAPERE: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GONARS 1942-1943 ad Aviano alla Casa dello … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged criminali italiani, lager, II guerra mondiale
Leave a comment
Parma 24/4/2013: ANTON VRATUSA, UN PARTIGIANO FRA JUGOSLAVIA E ITALIA
Mercoledì 24 aprile alle 21 all’Istituto Storico della Resistenza di Parma (vicolo delle Asse, 1) verrà presentato il libro di Anton Vratusa «Dalle catene alla libertà», la storia della «Rabska Brigada», una brigata partigiana nata nel campo di concentramento fascista, per civili jugoslavi, … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, libri, opuscoli, riviste
Tagged lager, II guerra mondiale, jugoslavia
Leave a comment
Mel (BL) 23/2-3/3/2013: “QUANDO MORI’ MIO PADRE”
MEL (Belluno) Palazzo delle Contesse 23 febbraio 2013 ore 18 Inaugurazione della Mostra “Quando morì mio padre”, testimonianze e disegni di bambini sloveni e croati nei campi di internamento italiani tra 1941 e 1943 Saluto: Stefano Cesa, Sindaco di Mel … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, mostre
Tagged lager, slovenia, croazia, criminali italiani
Leave a comment
Padova 9/2/2013: NESSUN RICORDO PER I FASCISTI DI IERI, NESSUNO SPAZIO PER QUELLI DI OGGI
Padova, sabato 9 febbraio 2013 – ore 16:00 Piazza dei Signori: PRESIDIO ANTIFASCISTA – ore 20:00 presso Infospazio Chinatown, Piazzetta Toselli: esposizione della mostra “TESTA PER DENTE” e proiezione del video UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO A CHIESANUOVA. Musica e … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, mostre
Tagged giorno del ricordo, lager, testa per dente
Leave a comment
Arezzo 1/2/2013: RENICCI. UN CAMPO DI INTERNAMENTO
Arezzo Venerdì 1 febbraio 2013 ore 21:30, presso il Circolo Aurora, Piazza S. Agostino RENICCI. UN CAMPO DI INTERNAMENTO Ne parliamo con lo storico SANDI VOLK. Testimonianze, musiche, canti a cura di ANDREA MERENDELLI e la Compagnia dei Ricomposti di … Continue reading
Anghiari (AR), 27 gennaio 2013: DALLA STAZIONE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI RENICCI
Marcia dei prigionieri deportati dalla ex-Jugoslavia e dalle isole di confino del Mediterraneo (inverno 1942-’43) 70 anni dopo: LA STAZIONE DI ANGHIARI – RENICCI 4 chilometri e 400 metri Domenica 27 Gennaio 2013, ore 11 Programma: 1. Adunata/Partenza dalla Vecchia … Continue reading
Treviso, 27 gennaio 2013: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONIGO
Treviso, domenica 27 gennaio 2013 – Giorno della Memoria Il campo di concentramento di Treviso [Monigo] (1942-43) ore 10.30 – Chiesa di Santa Croce ex ospedale San Leonardo – Università Il campo di concentramento di Treviso (1942-43) Scoprimento di un bassorilievo … Continue reading
Vittorio Veneto (TV) 26/1/2013: INCONTRO CON SANDI VOLK
ANPI Sez. di Vittorio Veneto – Div. N. Nannetti – promuove: Giornata della Memoria 2013 a Vittorio Veneto – Incontro con Sandi Volk Vittorio Veneto (TV) Sabato 26 gennaio 2013 ore 15.00 I campi di Chiesanuova, Arbe, Monigo, Gonars e … Continue reading
CAMPI DI CONCENTRAMENTO ITALIANI NELLA JUGOSLAVIA OCCUPATA
Pubblichiamo qui il sesto capitolo di Report on italian crimes against Yugoslavia and its people, relativo ai campi di concentramento italiani nelle province della Jugoslavia occupata. Scarica in formato pdf il capitolo MASS INTERNMENT OF CIVIL POPULATION UNDER INHUMAN CONDITIONS ITALIAN … Continue reading
Montereale Valcellina (PN) dal 18/2 al 4/3/2012: QUANDO MORI’ MIO PADRE
Montereale Valcellina gennaio/marzo 2012 “GIORNO DELLA MEMORIA” A cura del Circolo ARCI “Tina Merlin” con il patrocinio del Comune di Montereale Valcellina Sabato 18 febbraio 2012 alle ore 18:00 Sala Roveredo – Palazzo Toffoli inaugurazione della … Continue reading
Cadoneghe (PD) 10/2/2012: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI CHIESANUOVA
Cadoneghe (PD), venerdi 10 febbraio 2012 ore 20:45 presso la Sala consiliare del Municipio * presentazione del libro di D. Gobbo “L’occupazione fascista della Jugoslavia e i campi di concentramento per civili jugoslavi in Veneto, Chiesanuova e Monigo (1942-1943)” … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, segnalazione fonti, video
Tagged giorno del ricordo, lager, II guerra mondiale
Leave a comment
RAIUNO 13 febbraio 2012: ALESSANDRA KERSEVAN A “PORTA A PORTA”
ATTENZIONE la trasmissione inizialmente prevista per Giovedì 9/2/2012 è stata rinviata a: Lunedì 13 febbraio 2012 ALESSANDRA KERSEVAN storica e titolare della casa editrice Kappa Vu di Udine INTERVERRA’ alla trasmissione televisiva “PORTA A PORTA” RAI 1 ore 23 e 15 Argomento … Continue reading
Posted in mostre, video, attualità e iniziative, foibe, su di noi
Tagged lager, giorno del ricordo
Leave a comment
Limena (PD) 11/2/2012: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DAVIDE GOBBO
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Limena Sabato 11 febbraio – ore 17.00 LIMENA: Sala polivalente Riab, via Bortoletto 55 PRESENTAZIONE del LIBRO: L’occupazione fascista della Jugoslavia e i campi di concentramento per civili jugoslavi in Veneto, Chiesanuova … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, segnalazione fonti, video
Tagged jugoslavia, lager, II guerra mondiale
Leave a comment
Conselve (PD) 9/2/2012: I CAMPI DI CONCENTRAMENTO PER CIVILI JUGOSLAVI IN VENETO
COMITATO PROVINCIALE A.N.P.I. PADOVA e SEZIONE A.N.P.I. CONSELVANO presentano il volume L’OCCUPAZIONE FASCISTA DELLA JUGOSLAVIA E I CAMPI DI CONCENTRAMENTO PER CIVILI JUGOSLAVI IN VENETO edizioni Centro Studi E. Luccini di DAVIDE GOBBO GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO 2012 – Ore 21.00 … Continue reading
Aquileia (UD) 3/2/2012: I CAMPI D’INTERNAMENTO DI GONARS E VISCO
“UNA STORIA DIMENTICATA”. La vicenda storica dei Campi d’internamento italiani di Gonars e Visco VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2012 AD AQUILEIA Nella giornata di VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2012 – alle ore 20.30 presso il Municipio di Aquileia -, è in … Continue reading