MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DA SANREMO ALLE FOIBE
DOCUMENTI
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- LA”FOIBA” DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA
- ARRETRAMENTO DELL’ANPI SUL “CONFINE ORIENTALE”?
- L’ANPI NELLA TRAPPOLA DEL “GIORNO DEL RICORDO” – LETTERE APERTE DI CLAUDIA CERNIGOI E SANDI VOLK
- COSA C’E’ DI SBAGLIATO NEL POST DELL’ ANPI DI ROVIGO?
- Giorno del Ricordo 2019: LE INIZIATIVE
- RED LAND – ROSSO ISTRIA: UNA RECENSIONE
- RED LAND (ROSSO ISTRIA): UN FILM DI PURA PROPAGANDA FASCISTA
- IN RICORDO DI UMBERTO LORENZONI, PARTIGIANO
- GLI SCENEGGIATORI DEL FILM “RED LAND – ROSSO ISTRIA”
- MOMENTI DI SOGNO
- ELENCO DEGLI INTERNATI IN JUGOSLAVIA ALLA DATA DEL 17/12/45
- Castel Del Monte (AQ), 4–20/8/2018: TESTA PER DENTE
- Correggio (RE) 7/4/2018: NARRAZIONI TOSSICHE. FOIBE E CONFINE ORIENTALE TRA STORIA E MITO
- LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
- Marino (RM) 18/2/2018: CONFINE ORIENTALE RICORDO E FALSITA’
- COMUNICATO DI REPLICA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
- FOIBE, LA LUNGA MARCIA DEL REVISIONISMO STORICO
- FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, GIORNALISTA
- Giorno del ricordo 2018: ESPOSIZIONI DELLA MOSTRA “TESTA PER DENTE”
- MEMORIA: LE FIGURE DEGLI “INFOIBATI” ERNESTO MARI ED ANGELO BIGAZZI
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni accostamento aberrante alma vivoda anpi anvgd banda collotti CLN giuliano CLN triestino commissione italo-slovena cossetto criminali italiani croazia dalmazia decima mas diplomazia fascist legacy geopolitica giornata della memoria dell'olocausto giorno del ricordo gladio guerra fredda II guerra mondiale intimidazioni e censure istria jugoslavia junio valerio borghese lager manipolazioni maria pasquinelli montenegro neofascismo neoirredentismo osoppo plutone politica interna italiana porzûs processi rimasti risiera san sabba slovenia storiografia strategia della tensione testa per dente trieste x mas
Tag Archives: trieste
AL BALKAN CON FURORE. ARDUA LA VERA VERITA’ SUL TENENTE CASCIANA
AL BALKAN CON FURORE. Ardua la vera verità sul tenente Casciana. Si può sciogliere un nodo stretto da novant’anni? di Anonimo Triestino. 13 luglio 1920, incendio del Narodni Dom a Trieste.
Posted in articoli e testi
Tagged trieste, fascismo, balkan, narodni dom, casciana, giunta
Leave a comment
Trieste 27/4/2017: LE DUE RESISTENZE DI TRIESTE
Trieste, giovedì 27 aprile 2017 alle ore 18 presso la Casa del Popolo di Sottolongera (via Masaccio 24) presentazione del dossier: LE DUE RESISTENZE DI TRIESTE Chi ha veramente liberato Trieste dal nazifascismo? Perché il Partito comunista triestino non faceva … Continue reading
TRIESTE 1966, LA RIVOLTA DEI CANTIERI E L’OPERAZIONE DELFINO
8 ottobre 1966: a Trieste la rivolta operaia contro la chiusura dei cantieri paralizzò la città per un’intera giornata. Ma sei mesi prima si era svolta nella città un’esercitazione della struttura Gladio, l’operazione Delfino… leggete l’articolo in pdf OPERAZIONE DELFINO … Continue reading
Trieste, 19/10/2015: LE VIOLENZE PER L’ITALIANITÀ DI TRIESTE
Trieste, Lunedì 19 ottobre 2015 alle ore 17:30 presso il Circolo della Stampa, Corso Italia 13 Presentazione del dossier n. 52 de La Nuova Alabarda: “Le violenze per l’italianità di Trieste” di Claudia Cernigoi. Con la partecipazione di Luciano Santin e … Continue reading
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
Posted in dopoguerra, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged trieste, II guerra mondiale, neoirredentismo, strategia della tensione, anvgd, CLN triestino, gladio, politica interna italiana, guerra fredda, giangiacomo feltrinelli, Carlo Fumagalli, edgardo sogno, golpe, commissario Calabresi
Leave a comment
LETTERA APERTA AL SINDACO DI TRIESTE SULLE POLEMICHE SCATURITE DALLA PRESENZA DI BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO
LE POLEMICHE SULLE BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO A TRIESTE. ANTEFATTO. Considerando che a Trieste la data del Primo maggio rappresenta non solo la Festa del lavoro ma anche la Liberazione della città dal nazifascismo, in quanto fu … Continue reading
Trieste 21/4/2015: LE DUE INSURREZIONI DI TRIESTE
Trieste, Martedì 21 aprile alle ore 17.30 presso il Bar Knulp – via Madonna del Mare 7/a Presentazione del dossier n. 51 de La Nuova Alabarda: “Le due insurrezioni di Trieste” Partecipano l’autrice Claudia Cernigoi e la storica Alessandra … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged 40 giorni, trieste, CLN triestino
Leave a comment
ODPRTO PISMO / LETTERA APERTA AL PRIMORSKI DNEVNIK
Chi è il colpevole per la medaglia al fascista? LETTERA APERTA AL PRIMORSKI DNEVNIK Scriviamo riguardo allo scandalo mediatico suscitato dall’attribuzione di un riconoscimento quale “infoibato” al fascista Paride Mori caduto in combattimento contro i partigiani in Slovenia nel 1944, … Continue reading
SUI PARTIGIANI GIUSTO E RODOLFO BLASINA
Aggiornamento aprile 2014 A seguito della prima Lettera Aperta dei famigliari e del successivo scambio con la vicesindaca di Trieste Fabiana Martini, più sotto riportati, nel giorno in cui nel 1944 i nazifascisti fucilarono a Opicina 71 ostaggi, tra i quali Rodolfo Blasina, … Continue reading
A TRIESTE E’ SCANDALO DIRE CHE LA CITTA’ E’ STATA LIBERATA DAI PARTIGIANI
(Sulla base della rassegna elaborata da CNJ-onlus per JUGOINFO) 1) Trieste: alcune considerazioni sulla mozione 1954/2014 del Consiglio Comunale. Come si reinventa la storia (di M. Barone, 2/9/2014) 2) Lingua slovena in Consiglio Comunale a Trieste: scatta il “no” … Continue reading
Trieste 25/10/2014: LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA
Trieste/Trst, 25 ottobre 2014 alle ore 17.00 presso la libreria Knulp, via Madonna del Mare 7 LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA Nazionalismo sanguinario al confine orientale Quando iniziarono le violenze nazionaliste al confine orientale? Chi inventò il “mito” della “foiba”? Cosa … Continue reading
COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI BASOVIZZA 2014
Discorso di Furio Honsell, sindaco di Udine, il 7/9/2014, per i martiri di Basovizza Presidente del Comitato per le onoranze degli eroi di Basovizza, Milan Pahor, Ministro Jakič, Ambasciatore Mirosič, Console Sergaš, Onorevole Blazina, Sindaci in rappresentanza delle vostre … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, resistenza, documenti ufficiali, SLOVENŠČINA, HRVATSKO-SRPSKI
Tagged trieste
2 Comments
TRIESTE LIBERATA. LE RIPRESE VIDEO DELL’EPOCA
Taking Of Trieste (1945). British Pathé
Posted in resistenza, video
Tagged 40 giorni, trieste, II guerra mondiale, jugoslavia
Leave a comment
LE BANDIERE DEGLI “INFOIBATORI”
LE BANDIERE DEGLI “INFOIBATORI” Perché alcune bandiere sono accettate a livello istituzionale ed altre sono criminalizzate ad ogni livello?
ENNESIMA MISTIFICAZIONE STORICA APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE DI TRIESTE
“COLPIRE LA MEMORIA, RISCRIVERE LA STORIA” (da “Ruggine” degli Africa Unite). Il 21 luglio scorso il Consiglio comunale di Trieste, con un unico voto contrario (Federazione della Sinistra) e tre astenuti (due PD e uno SEL) ha approvato la seguente … Continue reading
STADTSCHUTZ: LA GUARDIA CIVICA DI TRIESTE NEL 1944-1945
SCARICA IN FORMATO PDF STADTSCHUTZ LA GUARDIA CIVICA DI TRIESTE NEL 1944-1945
INTERVENTO DELLA STORICA MARINA ROSSI IN RICORDO DI ALMA VIVODA
E’ disponibile a questo link la registrazione dell’intervento della storica triestina Marina Rossi nel corso della commemorazione del sacrificio di Alma Vivoda, prima partigiana combattente caduta in Italia. Un intervento che non è solo un momento di ricordo di una … Continue reading
Posted in resistenza
Tagged trieste, II guerra mondiale, alma vivoda, resistenza, partigiane, Muggia
Leave a comment
ALCUNE DELLE MENZOGNE SUI “40 GIORNI” DI TRIESTE
Trieste e la targa della “falsa” liberazione del 12 giugno 1945, alcune menzogne dei 42 giorni di Trieste Il primo maggio del 1945 alle sei di mattina con cinque carri armati leggeri e duecento mitragliatrici, i partigiani jugoslavi, entrando … Continue reading
Trieste-Trst 7/10/2013: INCONTRO SULLA SITUAZIONE DELLA RICERCA NEL CAMPO DEL PATRIMONIO STORICO / SREČANJE NA TEMO STANJA NA PODROČJU RAZISKOVANJA ZGODOVINSKEGA IZROČILA (agg. 31/12/2013)
Trieste/Trst 12.9.2013 Spoštovani naša sindikalna organizacija – Temeljna sindikalna zveza / Unione Sindacale di Base – prireja v ponedeljek, 7. oktobra 2013, ob 17h, v dvorani A3 (3. nadstropje) Višje šole modernih jezikov za tolmače in prevajalce (bivši … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, SLOVENŠČINA
Tagged trieste, storiografia, sloveni in Italia
Leave a comment
PARTIGIANI DI GUARDIELLA
A Trieste il rione di San Giovanni – Guardiella è stato uno dei più attivi nella lotta di liberazione. Questo studio è dedicato ai tanti attivisti che al momento di scegliere la parte in cui stare hanno scelto quella giusta, … Continue reading
Posted in resistenza, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, partigiani, Ispettorato Speciale di PS
Leave a comment