MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
- “LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
- NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
- MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
- TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
- LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
- IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
- DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
- Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE
- LUOGHI DELLA MEMORIA A TRIESTE
- Verona, 20/1/2020: STORIA DEL CONFINE ORIENTALE – CON SANDI VOLK – NEGATA SALA COMUNALE
- LUGLIO 1920: STRATEGIA DELLA TENSIONE A TRIESTE E IN DALMAZIA
- STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA, 1946: LA STRAGE DI VERGAROLLA
- ITALIA PAESE DELLO SQUADRISMO STORIOGRAFICO
- STORIA E MEMORIA AL CONFINE ORIENTALE
- “LA DURA SORTE DI PISINO”: RELAZIONE DEL DOTTOR CORDOVADO SUGLI EVENTI DEL SETTEMBRE-OTTOBRE 1943
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra banda collotti carnaro cia commissione italo-slovena criminali di guerra italiani criminali italiani croazia dalmazia EPLJ etnie fasanella fascist legacy foiba basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma grecia II guerra mondiale istria jugoslavia lager liberazione di trieste luigi papo manipolazioni marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais
Tag Archives: uais
TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
In questo testo (pubblicato nel settembre 1945 dal Comitato cittadino dell’Unione Antifascista Italo-Slovena) troviamo dapprima un inquadramento storico-sociale della città di Trieste dal 1918, e poi la ricostruzione dell’antifascismo e della lotta di liberazione a Trieste: forse l’unico studio che narri … Continue reading