Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Limena
Sabato 11 febbraio – ore 17.00
LIMENA: Sala polivalente Riab, via Bortoletto 55
PRESENTAZIONE del LIBRO:
L’occupazione fascista della Jugoslavia
e i campi di concentramento per civili jugoslavi
in Veneto, Chiesanuova e Monigo (1942-1943)
Intervengono:
DAVIDE GOBBO, giovane ricercatore di storia e autore del volume
BRUNO MARAN, fotoreporter di “Stampa Alternativa”
Modera:
Irene Barichello, ANPI Limena
“Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava non si deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. I confini dell’Italia devono essere il Brennero, il Nevoso e le Dinariche: io credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a 50.000 italiani” – Benito Mussolini, settembre 1920
Vi aspettiamo numerosi PER NON DIMENTICARE.
Tesseramento A.N.P.I. 2012 – Resistere non invecchia!
in collaborazione con Partito Democratico e Italia dei Valori
—
In allegato trovate l’invito a partecipare all’iniziativa di sabato 11 febbraio, ore 17.00, organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani di Limena, in collaborazione con PD e IDV, per presentare il libro L’occupazione fascista della Jugoslavia e i campi di concentramento per civili jugoslavi in Veneto, Chiesanuova e Monigo (1942-1943). Sarà presente l’autore Davide Gobbo, giovane padovano ricercatore di storia e con lui il fotoreporter Bruno Maran, grande conoscitore dei Paesi e delle popolazioni Balcaniche.
Sarà un’occasione per conoscere meglio e riflettere non solo sull’argomento trattato dal volume, ma in generale sulla delicata questione orientale, foibe incluse, a ridosso della “Giornata del ricordo” (10 febbraio), troppo spesso strumentalizzata da alcune forze politiche in contrapposizione alla “Giornata della memoria”.
Verrà proiettato anche il raro documentario Un campo di concentramento a Chiesanuova, di Franco Biasia, regia di Antonio Buonadonna, con la testimonianza del sopravvissuto Anton Vratusa.
In quell’occasione si aprirà ufficialmente il tesseramento ANPI 2012 della sezione di Limena, certi che un gesto
simile sia come un atto di fede laica nella nostra Repubblica e nella nostra Costituzione nate dalla Resistenza.
Vi aspetto numerosi e vi chiedo la gentilezza di estendere questo invito ad amici e conoscenti.
Un caro saluto, Irene Barichello – ANPI Limena
SCARICA IL VOLANTINO IN FORMATO PDF