Federico Tenca Montini “FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO” (Kappa Vu, 2014)

 

cop_tenca_stesa

Federico Tenca Montini

FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO

Le foibe nella rappresentazione pubblica dagli anni Novanta ad oggi

Kappa Vu, 2014

 

«Nel periodo in cui ho cominciato a lavorare alla tesi, all’inizio del 2011, il concerto con i tre Presidenti a Trieste era avvenuto da pochi mesi e il progressivo ridefinirsi delle forze nell’agone politico lasciava indovinare che la “narrazione” delle foibe sarebbe andata incontro ad un periodo di relativa quiescenza, configurando la situazione ideale per l’inizio di un momento di riflessione quale il mio lavoro voleva costituire. Questo libro rappresenta, attraverso una serie di correzioni, integrazioni e rielaborazioni rese possibili dalla disponibilità di alcuni esperti di storia dell’Alto Adriatico, un adattamento di quella tesi di laurea che ho discusso alla Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.»

 —

DUE RECENSIONI

dicembre 2015

Presentazione del libro a Trieste il 21 marzo 2014

con Claudia Cernigoi, Joze Pirjevec, Sandi Volk, Gorazd Bajc

Presentazione del libro a Udine il 3 maggio 2014

con Marina Rossi, Joze Pirjevec, Sandi Volk, Gorazd Bajc

Intervista di Federico Tenca Montini e Piero Purini a Radio Onde Friulane

Invito presentazione a Koper, 21 maggio 2014

 

Predstavitev Presentazione Tenca Montini 21.5.2014 Koper Capodistria

This entry was posted in revisionismo e falsificazioni, libri, opuscoli, riviste, foibe and tagged , . Bookmark the permalink.

One Response to Federico Tenca Montini “FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO” (Kappa Vu, 2014)

  1. Pingback: PORDENONE: CHI HA PAURA DELLE FOIBE ? | Centro Studi "Ferruccio Cargnelutti" Udine

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.