dieci febbraio
MILLENOVECENTOQUARANTASETTE
Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IMPERIALISMO ITALIANO
  • RESISTENZA
  • FOIBE
  • REVISIONISMO E FALSIFICAZIONI
  • DOPOGUERRA
  • ESODI
  • Mostra “TESTA PER DENTE”
  • IL 10 FEBBRAIO 1947 …
  • Le nostre F.A.Q.
  • DOCUMENTI
  • ELENCO DEI PREMIATI
← LE PIU’ COMPLESSE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE: I VIDEO (Trieste 16/3/2013)
ATTACCO A CERNIGOI E KERSEVAN SU PATRIA INDIPENDENTE (agg.15/8/2013) →

DOSSIER MARIA PASQUINELLI

Posted on 24 Luglio 2013 by diecifebbraio1

SCARICA IN FORMATO PDF

IL DOSSIER MARIA PASQUINELLI

DI CLAUDIA CERNIGOI

 

dossier-maria-pasquinelli_Page_01

dossier-maria-pasquinelli_Page_02 dossier-maria-pasquinelli_Page_03 dossier-maria-pasquinelli_Page_04 dossier-maria-pasquinelli_Page_05 dossier-maria-pasquinelli_Page_06 dossier-maria-pasquinelli_Page_07 dossier-maria-pasquinelli_Page_08 dossier-maria-pasquinelli_Page_09 dossier-maria-pasquinelli_Page_10 dossier-maria-pasquinelli_Page_11dossier-maria-pasquinelli_Page_12

dossier-maria-pasquinelli_Page_13

dossier-maria-pasquinelli_Page_14 dossier-maria-pasquinelli_Page_15 dossier-maria-pasquinelli_Page_16 dossier-maria-pasquinelli_Page_17

 

 

SCARICA IN FORMATO PDF

IL DOSSIER MARIA PASQUINELLI

 

Share via emailShare on WhatsApp Share
This entry was posted in dopoguerra, resistenza, revisionismo e falsificazioni and tagged osoppo, maria pasquinelli, decima mas, junio valerio borghese, esodo istriano, trieste, porzûs. Bookmark the permalink.
← LE PIU’ COMPLESSE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE: I VIDEO (Trieste 16/3/2013)
ATTACCO A CERNIGOI E KERSEVAN SU PATRIA INDIPENDENTE (agg.15/8/2013) →

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO

  • SEGUICI SU FACEBOOKSEGUICI SU FACEBOOKFollow me on TwitterWatch me on YouTubeMy photostream on FlickrRSS Feed
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • IMPERIALISMO ITALIANO
    • RESISTENZA
    • FOIBE
    • REVISIONISMO E FALSIFICAZIONI
    • DOPOGUERRA
    • ESODI
    • Mostra “TESTA PER DENTE”
    • IL 10 FEBBRAIO 1947 …
    • Le nostre F.A.Q.
    • DOCUMENTI
    • ELENCO DEI PREMIATI
  • MOSTRA “TESTA PER DENTE”

    MOSTRA                                       “TESTA PER DENTE”
  • DOCUMENTI

    DOCUMENTI
  • LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI

  • IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO

     IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
  • DA SANREMO ALLE FOIBE

    DA SANREMO ALLE FOIBE
  • ATTUALITA’ E INIZIATIVE

    • Iniziative pubbliche
    • Esposizioni della mostra “Testa per Dente”
  • ARTICOLI RECENTI

    • GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE
    • RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
    • LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
    • DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
    • IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
    • GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
    • LE SERPI IN SENO
    • IL CASO NORMA COSSETTO
    • CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
    • INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
    • DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
    • IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
    • GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
    • Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
    • STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
    • IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
    • HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
    • REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
    • QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
    • IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
  • CHI SIAMO

    • presentazione
    • Resistenza Storica / Ed. KappaVu
    • La Nuova Alabarda
    • Promemoria
    • Coord. Naz. per la Jugoslavia - onlus
  • LINK ESTERNI

    • criminidiguerra.it
    • Wu Ming Foundation
    • blog di Marco Barone
  • TAG

    abisso plutone anppia antifascisti infoibati antonello belluco antonio fonda savio balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casapound casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno eurasia rivista franco freda Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nicolick norma cossetto Nuotatori paracadutisti Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
  • INSERISCI LA TUA E-MAIL PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI

  • SEGUICI SU FACEBOOKSEGUICI SU FACEBOOKFollow me on TwitterWatch me on YouTubeMy photostream on FlickrRSS Feed
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • PAGINE

    • Claudia Cernigoi: “OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE”
    • DOCUMENTI
    • Dossier MANIPOLAZIONI FUCILATI DI DANE, SLOVENIA, 31 LUGLIO 1942
    • Elenco dei premiati per il “giorno del ricordo”
    • in evidenza
    • In evidenza:
    • Le nostre F.A.Q. (DOMANDE FREQUENTI)
    • Mostra “TESTA PER DENTE”
    • Presentazione di DIECI FEBBRAIO MILLENOVECENTOQUARANTASETTE
  • ARCHIVI

  • UserOnline

    4 utenti In linea
  • CATEGORIE TIPOLOGICHE

    • attualità e iniziative
    • foto
    • video
    • audio
    • cartografia
    • articoli e testi
    • libri, opuscoli, riviste
    • documenti ufficiali
    • segnalazione fonti
    • mostre
    • su di noi
    • ENGLISH
    • SLOVENŠČINA
    • HRVATSKO-SRPSKI
dieci febbraio
Web design by paomedia.
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi