MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
CHI SIAMO
TAG
amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato basovizza carnaro cia confine orientale criminali di guerra italiani EPLJ etnie eurasia rivista fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza franco freda giornodelricordo giuseppe pititto gma liberazione di trieste luigi papo marco pirina maximiliano hernando bruno memoria condivisa menti del doppio stato nazifascismo Nuotatori paracadutisti OSS ozna pisino processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni red land rosso istria roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione calderini sezione zuretti del sim stefania conte uais Visinada werwolf
Monthly Archives: Gennaio 2012
RISOLUZIONE COMMISSIONE CULTURA 2010
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=22086&stile=6 La VII Commissione della Camera dei Deputati, premesso che: con la legge 30 marzo 2004 n. 92 è stata istituita dal Parlamento italiano la «Giornata del ricordo», al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli … Continue reading
LEGGE 92/2004 ISTITUZIONE DEL “GIORNO DEL RICORDO”
Legge 30 marzo 2004, n. 92 “Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del … Continue reading
VENTINOVE MESI – La documentazione fotografica
AGGIORNAMENTO GIUGNO 2023: E’ ORA PRESENTE UNA SCANSIONE COMPLETA DEL LIBRO IN FORMATO PDF Le fotografie che seguono sono tratte dal libro di Giuseppe Piemontese: Ventinove mesi di occupazione nella provincia di Lubiana. Considerazioni e documenti (Lubiana 1946) (nota: le didascalie … Continue reading
Posted in imperialismo italiano, segnalazione fonti, foto
Tagged criminali italiani, slovenia
24 Comments
IL TRATTATO DI RAPALLO (1920)
IL TRATTATO DI RAPALLO 12 NOVEMBRE 1920 “Il Regno d’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, desiderando stabilire tra loro un regime di sincera amicizia e cordiali rapporti, per il bene comune dei due popoli ; Il … Continue reading
MEMORANDUM DI LONDRA (1954)
Memorandum d’intesa fra i Governi d’Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti e di Jugoslavia, concernente il Territorio Libero di Trieste Londra, 5 ottobre 1954 MEMORANDUM In vista del fatto che è stata constatata l’impossibilità di tradurre in atto … Continue reading
NEGAZIONISTA!
NEGAZIONISTA! Negazionista, ecco la parola chiave. Il nuovo diavolo, il nuovo fantasma che corre l’Europa, il mondo; altro che nichilista, bolscevico, inarco-insurrezionalista: ora la reazione ha trovato un nuovo termine per criminalizzare chi non si omologa alla “vulgata di … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi
Tagged cossetto
Leave a comment
L’ISPETTORATO SPECIALE DI PS DI TRIESTE
La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 37: LA “BANDA COLLOTTI” (Ispettorato Speciale di Pubblica Sicurezza) Appunti su Resistenza e repressione al confine orientale 1942-1945 di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in foto, libri, opuscoli, riviste, resistenza
Tagged banda collotti, trieste, criminali italiani, lager, II guerra mondiale
2 Comments
TRATTATO DI PACE CON L’ITALIA (10 FEBBRAIO 1947)
nota: si tratta di una traduzione non ufficiale e non completa. Il testo originale in inglese completo anche degli allegati dal VI al XVII si può scaricare QUI. Preambolo L’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda … Continue reading
Posted in dopoguerra, documenti ufficiali
Tagged trieste, II guerra mondiale, jugoslavia
Leave a comment
“TESTA PER DENTE”
COPERTINA e PRESENTAZIONE INDICE delle IMMAGINI BIBLIOGRAFIA DI APPROFONDIMENTO (ed.2013)
UN MONUMENTO AGLI “INFOIBATI” A CARPI?
A Carpi (MO) contraddizioni nel PRC sull’ipotesi di un monumento agli “infoibati” Rifondazione Comunista sul monumento alle vittime delle foibe sabato 5 novembre 2011 Nello scorso consiglio comunale è stato votato all’unanimità un ordine del giorno che prevede … Continue reading
“GIORNO DEL RICORDO” 2011: FUCILAZIONI DI CIVILI A BASTIA UMBRA (PG)
— NEL 2011 A BASTIA UMBRA IL “GIORNO DEL RICORDO” SI CELEBRA FUCILANDO CONTADINI SLOVENI — da “Il Piccolo” di mercoledì 2 marzo 2011 La foto sbagliata del Giorno del Ricordo Una foto di soldati italiani che fucilano civili sloveni, … Continue reading
ESPOSIZIONI E PRESENTAZIONI DELLA MOSTRA “TESTA PER DENTE”
————————————————————————————————————— NOTA PER GLI INTERESSATI AD ESPORRE LA MOSTRA: VENETO E DINTORNI Sono disponibili due copie su carta della mostra completa (18 pannelli + uno con “copertina” e presentazione): una di cm.50X70 già incorniciata e pronta all’uso; l’altra in fogli … Continue reading
SEGNALAZIONE AL TG3 (“GIORNO DEL RICORDO” 2010)
Lettera aperta Al Direttore, Bianca Berlinguer e alla redazione del TG3 (Linea Notte). Siamo ricercatori impegnati da tempo ad approfondire i temi delle vicende sui “confini orientali” nell’ultimo secolo. I nostri contributi sono raccolti prevalentemente (ma non solo) nella collana “Resistenzastorica” … Continue reading
MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni
Vincenzo Cerceo MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni. “All’epoca dell’occupazione jugoslava il maggior numero di arresti, deportazioni ed uccisioni era stato provocato ed eseguito da elementi locali, il più delle volte per vendette personali”. Dai … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged 40 giorni, trieste, jugoslavia
Leave a comment
DOCUMENTI E PUBBLICAZIONI SUI CRIMINI DI GUERRA IN JUGOSLAVIA (1955)
Tratto da: NATIONAL COMMITEE FOR HISTORICAL STUDIES “TEN YEARS OF YUGOSLAV HISTORIOGRAPHY” BEOGRAD 1955