SIMONETTA GILIOLI presidente di ISTORECO intervista PIERO PURINI, CLAUDIA CERNIGOI e ALESSANDRA KERSEVAN, del collettivo NICOLETTA BOURBAKI e di RESISTENZA STORICA su una vicenda che, a differenza di quanto sostenuto da una CERTA VULGATA, non inizia nell’aprile del 1945, ma con il continuo, VIOLENTO spostamento a est del confine orientale d’Italia, con conseguente ITALIANIZZAZIONE FORZATA delle popolazioni slavofone. Un processo cominciato con la prima guerra mondiale, portato avanti con FANATISMO dal REGIME FASCISTA e culminato nel 1941 con l’INVASIONE italotedesca della Jugoslavia.
MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani arbe archivio zuretti augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato Cantieri San Marco carnaro cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani EPLJ etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giuseppe pititto gma iasric liberazione di trieste luigi papo marco pirina massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato nazifascismo OSS ozna Paolo Emilio Taviani processo per le foibe. oskar piškulić provincia di lubiana quaranta giorni rab Rivolta 1966 roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte uais werwolf