MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Tag Archives: criminali italiani
Mel (BL) 1/2/2014: INAUGURAZIONE MOSTRA “TESTA PER DENTE”
ESPOSIZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA E DOCUMENTALE “TESTA PER DENTE” – L’OCCUPAZIONE ITALIANA DELLA JUGOSLAVIA 1941-1943 A MEL (BL)- PALAZZO DELLE CONTESSE – DALL’1 AL 9 FEBBRAIO 2014 — INAUGURAZIONE: SABATO 1 FEBBRAIO 2014 – ORE 17.30 Interventi: PAOLO CONSOLARO … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, mostre
Tagged criminali italiani, testa per dente
Leave a comment
Monza 31/1/2014: GONARS 1941-1943 IO ODIO GLI ITALIANI
venerdì 31 gennaio – ore 20.30 – Alessandra Kersevan porterà il suo intervento al dibattito organizzato a Monza presso il teatro Binario 7 in via Turati dopo lo svolgimento dello spettacolo teatrale intitolato GONARS 1941-1943: IO ODIO GLI ITALIANI prodotto … Continue reading
Udine 29/1/2014: CONVEGNO STORICO “I CAMPI DI CONCENTRAMENTO FASCISTI”
La Kappa Vu edizioni vi invita al Convegno storico “I campi di concentramento fascisti” che si terrà Mercoledì 29 gennaio presso la Sala Ajace, Piazza della Libertà, Udine. L’ iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del Comune di Udine per … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged criminali italiani, lager, II guerra mondiale, anpi
Leave a comment
Aviano (PN) 27/1/2014: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GONARS
Aviano (PN), 27/1/2014: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GONARS Lunedì 27 gennaio – ore 20.30 – Alessandra Kersevan terrà la conferenza dal titolo CIO’ CHE SI DEVE SAPERE: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GONARS 1942-1943 ad Aviano alla Casa dello … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged criminali italiani, lager, II guerra mondiale
Leave a comment
Conegliano (TV) 8/11/2013: ITALIANI BRAVA GENTE
Conegliano (TV), venerdì 8 novembre 2013 ITALIANI BRAVA GENTE: I crimini di guerra dell’esercito italiano, dal colonialismo all’aggressione alla Jugoslavia. Venerdi 8 novembre ore 20:30 Informagiovani Piazzale Zoppas CONEGLIANO CONFERENZA DIBATTITO con Alessandra KERSEVAN storica ed editrice Lo slavo … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale, anpi
Leave a comment
I DIARI DI DIEGO DE HENRIQUEZ
I DIARI DI DIEGO DE HENRIQUEZ sfogliati da Vincenzo Cerceo NOTA STORICO-BIOGRAFICA INTRODUTTIVA DI CLAUDIA CERNIGOI PROLOGO. Il professor Diego de Henriquez è uno dei personaggi più interessanti e misteriosi della Trieste del dopoguerra. De Henriquez, che era nato a … Continue reading
Mel (BL) 23/2-3/3/2013: “QUANDO MORI’ MIO PADRE”
MEL (Belluno) Palazzo delle Contesse 23 febbraio 2013 ore 18 Inaugurazione della Mostra “Quando morì mio padre”, testimonianze e disegni di bambini sloveni e croati nei campi di internamento italiani tra 1941 e 1943 Saluto: Stefano Cesa, Sindaco di Mel … Continue reading
Posted in mostre, attualità e iniziative
Tagged criminali italiani, lager, slovenia, croazia
Leave a comment
Verona 12/2/2013: ASSEDIO SQUADRISTA alla iniziativa FOIBE TRA MITO E REALTA’
SI VEDANO PIU’ SOTTO – IN CALCE ALL’ANNUNCIO – LE CRONACHE DI UNA GIORNATA DI RESISTENZA STORICA TRA LA CENSURA DEGLI ORGANI ACCADEMICI E L’ASSEDIO DEI MILITANTI NAZIFASCISTI Verona, martedì 12 febbraio 2013 ore 16:00 aula 1.5 Polo … Continue reading
I CRIMINI DELL’ESERCITO ITALIANO IN JUGOSLAVIA
I crimini dell’Esercito italiano in Jugoslavia di Ivan Serra – tratto da www.marxismo.net . A proposito del “giorno del ricordo” I dieci anni passati dalla presentazione della legge per l’istituzione del giorno del ricordo, votata poi da tutto l’arco parlamentare … Continue reading
LA GIORNATA DELLA MENZOGNA – INTERVISTA AD ALESSANDRA KERSEVAN
Con una bellissima esposizione la storica Alessandra Kersevan dipinge un quadro completo dell’opera di revisionismo storico che la nostra classe politica, e non solo, porta ogni anno avanti attorno al tema dell’occupazione fascista in Jugoslavia e delle foibe. In … Continue reading
SALUTI DALLA CROAZIA (SQUADRISTI IN AZIONE)
Così come è accaduto per la foto della fucilazione di Ljubo Cupic, non è raro imbattersi nel mercato del collezionismo in reperti che ricordano i misfatti dell’esercito italiano e degli squadristi nei territori occupati della Jugoslavia. Pratica comune era … Continue reading
Posted in foto, imperialismo italiano
Tagged II guerra mondiale, croazia, jugoslavia, testa per dente, criminali italiani
Leave a comment
Cadoneghe (PD) 9/2/2013: UNA LUNGA SCIA COLOR CENERE
Cadoneghe (PD) Sabato 9 febbraio 2013, ore 16.00 Sala consiliare presentazione del libro di Bruno Maran Una lunga scia color cenere – Fatti e misfatti del Regio esercito ai confini orientali – edizioni La città del Sole (Napoli 2012) “per difendere … Continue reading
Parma 9/2/2013: CONTROMANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA AL “GIORNO DEL RICORDO”
Parma, 9 febbraio 2013 Contromanifestazione antifascista al “Giorno del Ricordo” del 10 febbraio Sabato 9 febbraio 2013 ore 17.00 Parma – cinema “Astra” (piazzale Volta) ingresso gratuito – conferenza-dibattito dello storico Davide Conti, della Fondazione Basso, sui crimini del fascismo … Continue reading
Arezzo 1/2/2013: RENICCI. UN CAMPO DI INTERNAMENTO
Arezzo Venerdì 1 febbraio 2013 ore 21:30, presso il Circolo Aurora, Piazza S. Agostino RENICCI. UN CAMPO DI INTERNAMENTO Ne parliamo con lo storico SANDI VOLK. Testimonianze, musiche, canti a cura di ANDREA MERENDELLI e la Compagnia dei Ricomposti di … Continue reading
TRIESTE SENZA MEMORIA
Nella Giornata della Memoria dei crimini del nazifascismo, dobbiamo purtroppo nuovamente constatare come questa memoria nella nostra città non riesca a trovare spazio. Parliamo dell’annosa vicenda dello stabile di via Cologna 6-8, nel quale ebbe sede, tra l’autunno del 1944 ed … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged banda collotti, neoirredentismo, trieste, criminali italiani
Leave a comment
Bellusco (MB) 24/1/2013: ERAVAMO IN TANTI e FASCIST LEGACY
ANPI Sez. Bellusco Circolo ARCI “P.P.Pasolini”- Bellusco Presentano per il Giorno della Memoria: giovedì 24 gennaio ore 21,00 Presso la “Corte dei Frati” – P.zza Fumagalli, Bellusco, (MB) PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CURA DI ROBERTO CURATOLO SCRITTORE E PRESIDENTE … Continue reading
Anghiari (AR), 27 gennaio 2013: DALLA STAZIONE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI RENICCI
Marcia dei prigionieri deportati dalla ex-Jugoslavia e dalle isole di confino del Mediterraneo (inverno 1942-’43) 70 anni dopo: LA STAZIONE DI ANGHIARI – RENICCI 4 chilometri e 400 metri Domenica 27 Gennaio 2013, ore 11 Programma: 1. Adunata/Partenza dalla Vecchia … Continue reading
Treviso, 27 gennaio 2013: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONIGO
Treviso, domenica 27 gennaio 2013 – Giorno della Memoria Il campo di concentramento di Treviso [Monigo] (1942-43) ore 10.30 – Chiesa di Santa Croce ex ospedale San Leonardo – Università Il campo di concentramento di Treviso (1942-43) Scoprimento di un bassorilievo … Continue reading
Vittorio Veneto (TV) 26/1/2013: INCONTRO CON SANDI VOLK
ANPI Sez. di Vittorio Veneto – Div. N. Nannetti – promuove: Giornata della Memoria 2013 a Vittorio Veneto – Incontro con Sandi Volk Vittorio Veneto (TV) Sabato 26 gennaio 2013 ore 15.00 I campi di Chiesanuova, Arbe, Monigo, Gonars e … Continue reading