MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia amministrazione jugoslava di Trieste arbe augusto sinagra balkan bambini infoibati bambini soldato campi di concentramento carnaro cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giuseppe pititto gma jernej arko jugocoord l'aquilantifa liberazione di trieste luigi papo marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano delle chiaie stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Tag Archives: edgardo sogno
LE SERPI IN SENO
L’infiltrazione e la provocazione nei movimenti comunisti, dal “piano Graziani” al “piano Chaos”; le manovre di Edgardo Sogno durante la Resistenza e nel dopoguerra; “strani” comunisti che diventano gladiatori… brigatisti rossi in quota Nato… e via di seguito. LE-SERPI-IN-SENODownload
DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
Le basi delle strutture operanti durante la strategia della tensione degli anni ’60 e ’70 si fondano negli anni del secondo conflitto mondiale, uomini e servizi dell’epoca, al servizio del fascismo e del nazismo, continuarono ad operare anche nella Repubblica … Continue reading
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
Posted in articoli e testi, dopoguerra, revisionismo e falsificazioni
Tagged II guerra mondiale, edgardo sogno, golpe, neoirredentismo, commissario Calabresi, strategia della tensione, anvgd, CLN triestino, gladio, politica interna italiana, guerra fredda, giangiacomo feltrinelli, trieste, Carlo Fumagalli
Leave a comment