MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Tag Archives: criminali italiani
SULLE TRACCE SANGUINOSE DEI FASCISTI ITALIANI
Mahmud Konjhodžic “Krvavim tragovima talijanskih fašista” Zagreb Vjesnik, 1945 ———– dal libro di Costantino Di Sante «ITALIANI SENZA ONORE» I crimini in Jugoslavia e i processi negati (1941-1945) – Ombre Corte 2005 alla pagina 33 si legge: ———– dal libro di … Continue reading
Posted in libri, opuscoli, riviste, imperialismo italiano
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale
1 Comment
Parma 10/2/2012: INIZIATIVA RINVIATA
Dagli organizzatori riceviamo e diffondiamo: << A causa del maltempo, previsto anche per i prossimi giorni, e dell’impossibilità per i relatori di raggiungere Parma, la manifestazione antifascista “Foibe e fascismo” alternativa al “giorno del ricordo delle vittime delle foibe” programmata per … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, video
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale, testa per dente
Leave a comment
CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI. Un libro di Davide Conti
Davide Conti CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI. Accuse, processi e impunità nel secondo dopoguerra con un’intervista al giudice Antonino Intelisano Roma, Odradek 2011 http://www.odradek.it/Schedelibri/criminalidiguerra.html http://criminalidiguerraitaliani.blogspot.com/ A latere del libro e del blog è stata realizzata una mostra a pannelli che può essere richiesta all’Editore … Continue reading
VENTINOVE MESI – La documentazione fotografica
AGGIORNAMENTO GIUGNO 2023: E’ ORA PRESENTE UNA SCANSIONE COMPLETA DEL LIBRO IN FORMATO PDF Le fotografie che seguono sono tratte dal libro di Giuseppe Piemontese: Ventinove mesi di occupazione nella provincia di Lubiana. Considerazioni e documenti (Lubiana 1946) (nota: le didascalie … Continue reading
Posted in segnalazione fonti, foto, imperialismo italiano
Tagged criminali italiani, slovenia
24 Comments
L’ISPETTORATO SPECIALE DI PS DI TRIESTE
La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 37: LA “BANDA COLLOTTI” (Ispettorato Speciale di Pubblica Sicurezza) Appunti su Resistenza e repressione al confine orientale 1942-1945 di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in resistenza, foto, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, criminali italiani, lager, II guerra mondiale, banda collotti
2 Comments
“TESTA PER DENTE”
COPERTINA e PRESENTAZIONE INDICE delle IMMAGINI BIBLIOGRAFIA DI APPROFONDIMENTO (ed.2013)
ESPOSIZIONI E PRESENTAZIONI DELLA MOSTRA “TESTA PER DENTE”
————————————————————————————————————— NOTA PER GLI INTERESSATI AD ESPORRE LA MOSTRA: VENETO E DINTORNI Sono disponibili due copie su carta della mostra completa (18 pannelli + uno con “copertina” e presentazione): una di cm.50X70 già incorniciata e pronta all’uso; l’altra in fogli … Continue reading
SEGNALAZIONE AL TG3 (“GIORNO DEL RICORDO” 2010)
Lettera aperta Al Direttore, Bianca Berlinguer e alla redazione del TG3 (Linea Notte). Siamo ricercatori impegnati da tempo ad approfondire i temi delle vicende sui “confini orientali” nell’ultimo secolo. I nostri contributi sono raccolti prevalentemente (ma non solo) nella collana “Resistenzastorica” … Continue reading
DOCUMENTI E PUBBLICAZIONI SUI CRIMINI DI GUERRA IN JUGOSLAVIA (1955)
Tratto da: NATIONAL COMMITEE FOR HISTORICAL STUDIES “TEN YEARS OF YUGOSLAV HISTORIOGRAPHY” BEOGRAD 1955
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE /1: A Trieste la storia non comincia 1° Maggio 1945
Operazione foibe a Trieste CAPITOLO I A TRIESTE LA STORIA NON COMINCIA IL 1° MAGGIO 1945 UN PO’ DI STORIA Prima di addentrarci nella “ricerca” di Pirina dobbiamo parlare un po’ di storia, perché la storia di Trieste e della … Continue reading
Posted in foibe, libri, opuscoli, riviste
Tagged 40 giorni, trieste, criminali italiani, II guerra mondiale, banda collotti
Leave a comment
Mostra “TESTA PER DENTE”
“TESTA per DENTE” CRIMINI FASCISTI IN JUGOSLAVIA 1941/1945 Mostra didattico – documentaria in 18 pannelli PRESENTAZIONE Lo scopo della mostra è fornire uno strumento didattico e culturale che serva da stimolo per colmare un grave “vuoto” di in-formazione nella memoria … Continue reading