MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
CHI SIAMO
TAG
amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato basovizza carnaro cia confine orientale criminali di guerra italiani EPLJ etnie eurasia rivista fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza franco freda giornodelricordo giuseppe pititto gma liberazione di trieste luigi papo marco pirina maximiliano hernando bruno memoria condivisa menti del doppio stato nazifascismo Nuotatori paracadutisti OSS ozna pisino processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni red land rosso istria roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione calderini sezione zuretti del sim stefania conte uais Visinada werwolf
Category Archives: su di noi
ATTACCO A CERNIGOI E KERSEVAN SU PATRIA INDIPENDENTE (agg.15/8/2013)
Su Patria Indipendente (periodico nazionale dell’ANPI) di luglio 2013 è stata pubblicata una lettera di tale Piero Petronio, il cui unico fine è quello di censurare la partecipazione di Claudia Cernigoi e Alessandra Kersevan alle iniziative dell’ANPI sulle questioni relative … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged manipolazioni, storiografia, intimidazioni e censure, anpi
Leave a comment
Trieste 18/4/2013: PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI CLAUDIA CERNIGOI, LA “BANDA COLLOTTI”
EVENTO FACEBOOK Presentazione libro “La Banda Collotti” di Claudia Cernigoi ed. KappaVu
Pordenone 23/3/2013: IL CONFINE ORIENTALE TRA MITO E REALTA’
Sabato 23 marzo – ore 17.30 saletta T. Degan presso la Biblioteca civica di Pordenone IL CONFINE ORIENTALE TRA MITO E REALTA’: “L’OCCUPAZIONE FASCISTA, LE STRAGI E I CAMPI DI CONCENTRAMENTO PER SLOVENI E CROATI, LE FOIBE E L’ESODO.” … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged anpi, II guerra mondiale, manipolazioni
Leave a comment
SCUSATE SE PARLO DI ME… Claudia Cernigoi tra foibe, minacce, fascisti e nostalgici
breve autobiografia di Claudia Cernigoi ricercatrice storica ed antifascista SCUSATE SE PARLO DI ME… Claudia Cernigoi tra foibe, minacce, fascisti e nostalgici Dossier n.41 de “La Nuova Alabarda”, gennaio 2012 scarica il file PDF
Posted in su di noi, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, intimidazioni e censure, neofascismo
Leave a comment
GIORNO DEL RICORDO 2013 A MONTEBELLUNA
GIORNO DEL RICORDO A MONTEBELLUNA Un sabato di resistenza storica, 9 febbraio 2013. GIORNO DEL RICORDO, GIORNO DELLA DISINFORMAZIONE STORICA: IL CASO MONTEBELLUNA. Da quando è entrata in vigore la legge istitutiva del Giorno del Ricordo (per mantenere viva la memoria … Continue reading
“NON FATELI PARLARE”
Gentili Presidenti, Il prossimo 10 febbraio verrà celebrato il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata (…) si eviti di dare voce a coloro i quali, in qualsiasi modo, leniscono lo spirito commemorativo espresso dalla legge … Continue reading
MINACCE NEOFASCISTE A MONTEBELLUNA
Un convegno su “fascismo, confine orientale e foibe” scatena polemiche e minacce neofasciste. È quello organizzato dall’Anpi di Montebelluna (TV), in programma per sabato 9 febbraio all’Auditorium della biblioteca civica. La Giovane Italia di Treviso guidata da Claudio Borgia, … Continue reading
Padova 9/2/2013: NESSUN RICORDO PER I FASCISTI DI IERI, NESSUNO SPAZIO PER QUELLI DI OGGI
Padova, sabato 9 febbraio 2013 – ore 16:00 Piazza dei Signori: PRESIDIO ANTIFASCISTA – ore 20:00 presso Infospazio Chinatown, Piazzetta Toselli: esposizione della mostra “TESTA PER DENTE” e proiezione del video UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO A CHIESANUOVA. Musica e … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, mostre
Tagged giorno del ricordo, lager, testa per dente
Leave a comment
Firenze 8/2/2013: FOIBE, GIORNATA DEL RICORDO – OPERAZIONE DI REGIME
Firenze, venerdì 8 febbraio 2013 ore 21:30, presso l’Archivio ’68, in via Orsini 44 FOIBE, GIORNATA DEL RICORDO: OPERAZIONE DI REGIME Dibattito con lo storico SANDI VOLK
Posted in su di noi, attualità e iniziative
Tagged giorno del ricordo, politica interna italiana
Leave a comment
Arezzo 1/2/2013: RENICCI. UN CAMPO DI INTERNAMENTO
Arezzo Venerdì 1 febbraio 2013 ore 21:30, presso il Circolo Aurora, Piazza S. Agostino RENICCI. UN CAMPO DI INTERNAMENTO Ne parliamo con lo storico SANDI VOLK. Testimonianze, musiche, canti a cura di ANDREA MERENDELLI e la Compagnia dei Ricomposti di … Continue reading
Vittorio Veneto (TV) 26/1/2013: INCONTRO CON SANDI VOLK
ANPI Sez. di Vittorio Veneto – Div. N. Nannetti – promuove: Giornata della Memoria 2013 a Vittorio Veneto – Incontro con Sandi Volk Vittorio Veneto (TV) Sabato 26 gennaio 2013 ore 15.00 I campi di Chiesanuova, Arbe, Monigo, Gonars e … Continue reading
LETTERA APERTA sulla Sezione storia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste
Da: Dieci Febbraio <diecifeb(a)diecifebbraio.info> Oggetto: Lettera Aperta sulla Sezione storia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste Data: 14 gennaio 2013 21.12.45 GMT+01.00 A: redakcija(a)primorski.eu, redazione(a)primorski.eu, trst(a)primorski.eu Cc: trst(a)knjiznica.it, urednistvo(a)slomedia.it, skgz-ts(a)skgz.org, redazione-slovena(a)rai.it, sso(a)mladika.com, editors(a)primorske.si, segreteria.redazione(a)ilpiccolo.it, redazione(a)lavoceditrieste.info, urednistvo(a)delo.si, suzana.rankov(a)dnevnik.si, … Continue reading
Mirano (VE) 20/10-4/11/2012: “IL LUNGO SILENZIO” SUI CRIMINALI DI GUERRA FASCISTI
** aggiornamento 30/10/2012: link alla GALLERIA FOTOGRAFICA della giornata inaugurale ** Mostra fotografica “Il lungo silenzio” sui criminali di guerra fascisti Sabato 20 ottobre 2012 alle ore 17.00 presso la barchessa di Villa Giustinian Morosini “XXV aprile” verrà … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, mostre
Tagged testa per dente, anpi, criminali italiani
Leave a comment
Sinalunga (SI) 23-30 giugno 2012: TESTA PER DENTE
Sinalunga (SI), dal 23 al 30 giugno 2012 nell’ambito della Festa Democratica di Pieve di Sinalunga (zona Stadio) esposizione della mostra “TESTA per DENTE” sui crimini compiuti in Jugoslavia dagli italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. * In collaborazione con … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, mostre
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale, testa per dente, anpi
Leave a comment
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO SU PORZÛS
Esimio Presidente, Nella sua visita in Friuli Lei si fermerà anche a Faedis, uno dei paesi della Repubblica partigiana del Friuli Orientale, un’esperienza importantissima ed esaltante della guerra di liberazione, in cui gli abitanti di queste terre poterono, prima della … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, resistenza, revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged manipolazioni, porzûs, processi, storiografia, osoppo, x mas
1 Comment
Parma 10/5/2012: INAUGURAZIONE MOSTRA “TESTA PER DENTE”
— ESPOSIZIONE DELLA MOSTRA “TESTA PER DENTE” dal 10 al 25 maggio 2012 a PARMA Palazzo Giordani (Sede Provincia) Viale Martiri della Libertà, 15 tutti i giorni esclusi sabato e domenica dalle 8.00 alle 18.30 venerdì dalle 8.00 alle … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged testa per dente, criminali italiani
Leave a comment
INTERVISTA A NERINO GOBBO “GINO”
È recentemente scomparso Nerino Gobbo “Gino”, comandante del II settore della città di Trieste al momento della Liberazione. Nel corso di alcune interviste ci ha raccontato la sua storia, che riassumiamo qui. – Gino, si sono dette tante cose su … Continue reading
Posted in foibe, resistenza, su di noi
Tagged 40 giorni, trieste, banda collotti, CLN triestino
Leave a comment
Marino (Roma) 15/4/2012: DALL’OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA NEI BALCANI ALLA RESISTENZA DEGLI JUGOSLAVI IN ITALIA
Marino (Roma), domenica 15 aprile 2012 alle 17:00 presso il C.S.O.A. Ipò, via del Giardino Vecchio Dall’occupazione nazifascista dei Balcani alla Resistenza degli jugoslavi in Italia incontro con Sandi Volk (storico) e Andrea Martocchia (coautore del volume I partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana) proiezioni … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, mostre
Tagged II guerra mondiale, jugoslavia, testa per dente, storiografia
1 Comment
I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA
I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA Storie e memorie di una vicenda ignorata di Andrea Martocchia con contributi di Susanna Angeleri, Gaetano Colantuono, Ivan Pavičevac Prefazione di Davide Conti Introduzione di Giacomo Scotti Roma, Odradek, 2011 pp.348 – euro 23,00 – ISBN 978-88-96487-13-6 Odradek … Continue reading
Posted in libri, opuscoli, riviste, resistenza, su di noi
Tagged II guerra mondiale, jugoslavia, storiografia
1 Comment
TERRE IRREDENTE
Le implicazioni e le pesanti conseguenze, simboliche e pratiche, della iniziativa di legge che ha istituito il cosiddetto “Giorno del Ricordo” sono sotto agli occhi di tutti. Meno noti sono gli interessi materiali che motivano concretamente queste operazioni… TERRE … Continue reading