-
MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
-
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
-
DOCUMENTI
-
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
-
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
-
DA SANREMO ALLE FOIBE
-
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
-
CHI SIAMO
-
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Tag Archives: confine orientale
GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
Nei prossimi giorni sono previsti molti incontri e conferenze degli storici del gruppo di ResistenzaStorica, eventi di approfondimento legati al tema del Giorno del Ricordo e a quello “delle più complesse vicende del confine orientale” troppo spesso lasciate in disparte … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, foibe, confine orientale
Leave a comment
Verona, 20/1/2020: STORIA DEL CONFINE ORIENTALE – CON SANDI VOLK – NEGATA SALA COMUNALE
Lettera di diniego della sala comunale Risposta al diniego
ITALIA PAESE DELLO SQUADRISMO STORIOGRAFICO
Italia paese dello squadrismo storiografico (dalla newsletter JUGOINFO http://www.cnj.it/home/it/informazione/jugoinfo/9129-9037-italia-paese-dello-squadrismo-storiografico.html) 0) Cividale del Friuli (UD), 3 maggio 2019: CONFINE ORIENTALE E QUESTIONE NAZIONALE 1) Reazioni alla Mozione n.50 del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia 2) La relazione Italo Slovena sulle Foibe non passerà … Continue reading
IL CASO DEI CARABINIERI DI MALGA BALA
IL CASO DEI CARABINIERI DI MALGA BALA L’eccidio dei carabinieri di Malga Bala, avvenuto nel marzo 1944, è uno dei tragici eventi avvenuti al nostro confine orientale sul quale le mistificazioni sono più numerose dei dati effettivamente conosciuti. articolo … Continue reading
L’ONORE DELLA DECIMA MAS
Scarica in formato pdf l’onore-della-decima-mas Dicono gli storiografi e gli apologeti della Decima Mas che questo Corpo non fu mai collaborazionista né fascista, ma che i suoi militi furono sempre e solo italiani ed indipendenti dal nazismo, e che il … Continue reading