MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Tag Archives: strategia della tensione
STRATEGIA DELLA TENSIONE IN ISTRIA, 1946: LA STRAGE DI VERGAROLLA
Scarica in formato pdf “Strategia della tensione in Istria, 1946: la strage di Vergarolla” di Claudia Cernigoi, agosto 2019.
Posted in articoli e testi
Tagged Vergarolla, CLN istriano, OSS, Angleton, Antonio Usmiani, istria, strategia della tensione, osoppo, maria pasquinelli, esodo istriano
Leave a comment
MOMENTI DI SOGNO
Attraverso la biografia di uno dei protagonisti della storia italiana del ‘900, il partigiano bianco e poi aspirante golpista Edgardo Sogno, abbiamo inteso ricostruire anche, se pure parzialmente, una delle più torbide storie italiane, il costante lavorìo di una destra … Continue reading
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
TRIESTE 1966, LA RIVOLTA DEI CANTIERI E L’OPERAZIONE DELFINO
8 ottobre 1966: a Trieste la rivolta operaia contro la chiusura dei cantieri paralizzò la città per un’intera giornata. Ma sei mesi prima si era svolta nella città un’esercitazione della struttura Gladio, l’operazione Delfino… leggete l’articolo in pdf OPERAZIONE DELFINO … Continue reading
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSOBRUNO
Dai nazionalbolscevichi alla Giovane Europa, dai nazimaoisti ai comunitaristi, attraverso la strategia della tensione fino alla “non politica” del Terzo Millennio. C’è una costante che, partendo dai “fascisti di sinistra” eredi spirituali della RSI, attraversa gli ambienti dell’eversione nera e … Continue reading
LA VERITA’ DOCUMENTALE SULLA FOIBA MOBILE DI ROSAZZO. RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI
Relazione di Claudia Cernigoi alla conferenza stampa del 23 marzo 2016 a Udine scarica in formato Pdf LA PROVENIENZA DEL DOCUMENTO SULLA FOIBA DI CORNO DI ROSAZZO
LA FOIBA DI CORNO DI ROSAZZO, O DI MANZANO, O DI OLEIS, O DI…
FOIBE NUOVE MAI CONOSCIUTE PRIMA Non ce ne vogliano gli illustri ricercatori goriziani Luca Urizio e Ivan Buttignon, coadiuvati dal triestino Lorenzo Salimbeni (il primo presidente della Lega nazionale di Gorizia, gli altri due più volte relatori in convegni patrocinati … Continue reading
Trieste, 19/10/2015: LE VIOLENZE PER L’ITALIANITÀ DI TRIESTE
Trieste, Lunedì 19 ottobre 2015 alle ore 17:30 presso il Circolo della Stampa, Corso Italia 13 Presentazione del dossier n. 52 de La Nuova Alabarda: “Le violenze per l’italianità di Trieste” di Claudia Cernigoi. Con la partecipazione di Luciano Santin e … Continue reading
LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA
SCARICA IN FORMATO PDF LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA Le violenze per Trieste italiana, ovvero la strategia della tensione a Trieste sotto il Governo militare alleato (1945-1954): i finanziamenti dell’Ufficio Zone di Confine alle organizzazioni paramilitari fasciste e xenofobe, le … Continue reading
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
Posted in dopoguerra, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged gladio, politica interna italiana, guerra fredda, giangiacomo feltrinelli, trieste, Carlo Fumagalli, II guerra mondiale, edgardo sogno, golpe, neoirredentismo, commissario Calabresi, strategia della tensione, anvgd, CLN triestino
Leave a comment
I DIARI DI DIEGO DE HENRIQUEZ
I DIARI DI DIEGO DE HENRIQUEZ sfogliati da Vincenzo Cerceo NOTA STORICO-BIOGRAFICA INTRODUTTIVA DI CLAUDIA CERNIGOI PROLOGO. Il professor Diego de Henriquez è uno dei personaggi più interessanti e misteriosi della Trieste del dopoguerra. De Henriquez, che era nato a … Continue reading
ALLA RICERCA DI NEMO. Una spy story non solo italiana
SCARICA IN FORMATO PDF IL DOSSIER DE “LA NUOVA ALABARDA” N.46 ALLA RICERCA DI NEMO – Una spy-story non solo italiana. La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 46: ALLA RICERCA DI … Continue reading
OPERAZIONE PLUTONE: la vera storia di Nerino Gobbo.
OPERAZIONE PLUTONE di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 — SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF —
PORZÛS: IL PIÙ GRANDE PROCESSO ANTIPARTIGIANO DEL DOPOGUERRA
Alessandra Kersevan Porzûs: il più grande processo antipartigiano del dopoguerra Appendice dal volume: Foibe. Revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica Atti del Convegno: Foibe: La verità. Contro il revisionismo storico tenuto a Sesto S. Giovanni (MI), 9 febbraio 2008 Collana di … Continue reading