MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”

DOCUMENTI

LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO

DA SANREMO ALLE FOIBE

ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- DI COME I COSIDDETTI “TESTIMONI DELLE FOIBE E DELL’ESODO” NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI ATTENDIBILI DA UN PUNTO DI VISTA STORIOGRAFICO.
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse Carlo Panzarasa carnaro cia convegno istituto pollio criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie eugenio cefis fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza foibe istriane giorgio pisanò giunta gma gradoli jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni ozna provincia di lubiana rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Category Archives: segnalazione fonti
LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
PER APPROFONDIRE: –Dossier “LA FOIBA DI BASOVIZZA” di Claudia Cernigoi (Trieste, 2001) –LA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA -FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO DOCUMENTAZIONE: –DOCUMENTAZIONE “FOJBA LAŽI” ( F-1 / F-21 ) (24/7/1945 – 23/3/1946) … Continue reading
Posted in documenti ufficiali, ENGLISH, foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti
Tagged foibe, basovizza
Leave a comment
SULLA PATACCA DELLA NON-FOIBA DI ROSAZZO
Sul tema della “foiba mobile” o per meglio dire “non-foiba” di Rosazzo (o di Manzano? o di Oleis? …) rimandiamo alla documentazione seguente (in ordine cronologico inverso): Gorizia, venerdì venerdì 10 febbraio 2017 alle ore 12.00 presso il Bar da … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti
Tagged manipolazioni, foibe
1 Comment
Schio (VI) 13/2/2016: OPERAZIONE FOIBE. TRA STORIA E MITO
SCHIO (VI), sabato 13 febbraio 2016 alle ore 17 presso Palazzo Toaldi Capra Presentazione del libro Operazione foibe. Tra storia e mito (Udine: Kappa Vu Edizioni, 2005) Con l’autrice Claudia Cernigoi e Ugo De Grandis evento facebook
Trieste, 19/10/2015: LE VIOLENZE PER L’ITALIANITÀ DI TRIESTE
Trieste, Lunedì 19 ottobre 2015 alle ore 17:30 presso il Circolo della Stampa, Corso Italia 13 Presentazione del dossier n. 52 de La Nuova Alabarda: “Le violenze per l’italianità di Trieste” di Claudia Cernigoi. Con la partecipazione di Luciano Santin e … Continue reading
QUANDO LE FOIBE ED IL CASO SIMBOLO DI NORMA COSSETTO VENNERO USATI PER SALVARE I CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI
Fonte: http://xcolpevolex.blogspot.it/2015/03/quando-le-foibe-ed-il-caso-simbolo-di.html Quando le foibe ed il caso simbolo di Norma Cossetto vennero usati per salvare i criminali di guerra italiani di Marco Barone 10 marzo 2015 La nuova Stampa, in prima pagina, il 28 ottobre del 1945, titolava “Orrori … Continue reading
IL GIORNO DEL RICORDO E I FALSI FOTOGRAFICI SULLE FOIBE
Fonte: blog GIAP della Wu Ming Foundation Pubblicato il 11.03.2015 Wu Ming Come si manipola la storia attraverso le immagini: il #GiornodelRicordo e i falsi fotografici sulle #foibe di Piero Purini* con la collaborazione del gruppo di lavoro «Nicoletta Bourbaki» 1. UN … Continue reading
SULLE VITTIME DEL MAGGIO 1945 A TRIESTE
Sulle vittime del maggio 1945 “Sulle vittime del maggio 1945”. Articolo di Trieste Sera del 4/2/48. L’articolo che pubblichiamo in allegato, che esprime concetti di stretta attualità, è stato scritto nel febbraio del 1948 e pubblicato su Trieste sera (l’edizione serale del … Continue reading
NOTE A MARGINE DE “LA STORIA” DI J. BERNAS
Premessa Jan Bernas, autore del libro Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani a cui Simone Cristicchi ha dichiarato di essersi ispirato per il suo spettacolo “Magazzino 18”, scrive nell’introduzione: <Questo non è e non vuole essere un libro di storia, semmai … Continue reading
Posted in articoli e testi, foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti
Tagged manipolazioni, istria, dalmazia
Leave a comment
LA CONDIZIONE DELLA COMUNITÀ ITALIANA NELLA JUGOSLAVIA SOCIALISTA
La condizione della comunità italiana nella Jugoslavia socialista di Andrea Degobbis per il nostro sito Diecifebbraio.info scarica il saggio in formato PDF (2,3MB):
Posted in dopoguerra, segnalazione fonti, articoli e testi
Tagged jugoslavia, istria, diplomazia, geopolitica, guerra fredda, rimasti, II guerra mondiale, slovenia, croazia
Leave a comment
RECENSIONE AL LIBRO: Tommaso Piffer (a cura di), Porzûs. Violenza e Resistenza sul confine orientale, Bologna, Il Mulino, 2012
Fonte: blog La storia Le storie Tommaso Piffer (a cura di), Porzûs. Violenza e Resistenza sul confine orientale, Bologna, Il Mulino, 2012. Posted on 22 agosto 2012 by redazione Pubblichiamo la recensione di Marco Puppini a: Tommaso Piffer (a cura di), Porzûs. Violenza … Continue reading
L’ESODO – STRUMENTALIZZAZIONE E REALTA’
L’ESODO – STRUMENTALIZZAZIONE E REALTA’ di Alessandro (Sandi) Volk SCARICA IL SAGGIO IN FORMATO PDF continua a leggere e SCARICA IL SAGGIO IN FORMATO PDF
Posted in esodi, segnalazione fonti, articoli e testi
Tagged jugoslavia, istria, trieste, dalmazia
Leave a comment
TERRE IRREDENTE
Le implicazioni e le pesanti conseguenze, simboliche e pratiche, della iniziativa di legge che ha istituito il cosiddetto “Giorno del Ricordo” sono sotto agli occhi di tutti. Meno noti sono gli interessi materiali che motivano concretamente queste operazioni… TERRE … Continue reading
Anghiari (AR) 4/3/2012: CRIMINI DI GUERRA DELL’ITALIA FASCISTA
Sala Audiovisivi, Piazza del Popolo, ANGHIARI (AR) domenica 4 marzo 2012 ore 17.30 CRIMINI DI GUERRA DELL’ITALIA FASCISTA ne parliamo con DAVIDE CONTI Storico della Fondazione Lelio Basso Autore del libro: CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI. ACCUSE, PROCESSI E IMPUNITA’ NEL … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, segnalazione fonti, su di noi, mostre
Tagged criminali italiani, testa per dente
Leave a comment
Montereale Valcellina (PN) dal 18/2 al 4/3/2012: QUANDO MORI’ MIO PADRE
Montereale Valcellina gennaio/marzo 2012 “GIORNO DELLA MEMORIA” A cura del Circolo ARCI “Tina Merlin” con il patrocinio del Comune di Montereale Valcellina Sabato 18 febbraio 2012 alle ore 18:00 Sala Roveredo – Palazzo Toffoli inaugurazione della … Continue reading
PORZÛS: IL PIÙ GRANDE PROCESSO ANTIPARTIGIANO DEL DOPOGUERRA
Alessandra Kersevan Porzûs: il più grande processo antipartigiano del dopoguerra Appendice dal volume: Foibe. Revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica Atti del Convegno: Foibe: La verità. Contro il revisionismo storico tenuto a Sesto S. Giovanni (MI), 9 febbraio 2008 Collana di … Continue reading
REVISIONE STORIOGRAFICA E USO POLITICO DELLA QUESTIONE DELLE FOIBE
Revisione storiografica e uso politico della questione delle foibe* di Marco Delle Rose** fonte: Marx21 Introduzione L’altopiano calcareo compreso tra Slovenia e Italia (chiamato Kras in sloveno e Carso in Italiano) è denominato dagli studiosi di scienze della Terra … Continue reading
Cadoneghe (PD) 10/2/2012: IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI CHIESANUOVA
Cadoneghe (PD), venerdi 10 febbraio 2012 ore 20:45 presso la Sala consiliare del Municipio * presentazione del libro di D. Gobbo “L’occupazione fascista della Jugoslavia e i campi di concentramento per civili jugoslavi in Veneto, Chiesanuova e Monigo (1942-1943)” … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, segnalazione fonti, video
Tagged giorno del ricordo, lager, II guerra mondiale
Leave a comment
Ventimiglia (IM) *prorogata* fino al 21 febbraio 2012: FOIBE E CRIMINI IN JUGOSLAVIA 1941-1945
Fonte: SanremoNews Ventimiglia: al Chiostro di Sant’Agostino prosegue con successo la mostra ‘Foibe e crimini in Jugoslavia 41-45’ Prosegue con successo di critica e di pubblico la mostra su ‘Foibe e crimini fascisti in Jugoslavia 1941-1945”, organizzata dall’Associazione culturale intemelia XXV Aprile/Arci … Continue reading
Limena (PD) 11/2/2012: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DAVIDE GOBBO
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Limena Sabato 11 febbraio – ore 17.00 LIMENA: Sala polivalente Riab, via Bortoletto 55 PRESENTAZIONE del LIBRO: L’occupazione fascista della Jugoslavia e i campi di concentramento per civili jugoslavi in Veneto, Chiesanuova … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, segnalazione fonti, video
Tagged jugoslavia, lager, II guerra mondiale
Leave a comment
Conselve (PD) 9/2/2012: I CAMPI DI CONCENTRAMENTO PER CIVILI JUGOSLAVI IN VENETO
COMITATO PROVINCIALE A.N.P.I. PADOVA e SEZIONE A.N.P.I. CONSELVANO presentano il volume L’OCCUPAZIONE FASCISTA DELLA JUGOSLAVIA E I CAMPI DI CONCENTRAMENTO PER CIVILI JUGOSLAVI IN VENETO edizioni Centro Studi E. Luccini di DAVIDE GOBBO GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO 2012 – Ore 21.00 … Continue reading
