MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
- COME FALSIFICARE LA STORIA INDICENDO RICORRENZE DEL TUTTO INCONGRUE: IL 12 GIUGNO COME “LIBERAZIONE” DI TRIESTE DALLE TRUPPE JUGOSLAVE
- VENTINOVE MESI DI OCCUPAZIONE ITALIANA NELLA PROVINCIA DI LUBIANA – CONSIDERAZIONI E DOCUMENTI di GIUSEPPE PIEMONTESE (LUBIANA, 1946)
- GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE
- RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
- LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
- DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
abisso plutone Angleton anppia antifascisti infoibati antonello belluco Antonio Usmiani balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno EPLJ Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nazifascismo nicolick norma cossetto OSS Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
Tag Archives: 40 giorni
OPERAZIONE PLUTONE: la vera storia di Nerino Gobbo.
OPERAZIONE PLUTONE di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 — SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF —
INTERVISTA A NERINO GOBBO “GINO”
È recentemente scomparso Nerino Gobbo “Gino”, comandante del II settore della città di Trieste al momento della Liberazione. Nel corso di alcune interviste ci ha raccontato la sua storia, che riassumiamo qui. – Gino, si sono dette tante cose su … Continue reading
Posted in foibe, resistenza, su di noi
Tagged 40 giorni, trieste, banda collotti, CLN triestino
Leave a comment
LUCI ED OMBRE DEL CLN DI TRIESTE
LUCI ED OMBRE DEL CLN DI TRIESTE di Claudia CERNIGOI dossier de La Nuova Alabarda SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in resistenza, libri, opuscoli, riviste
Tagged CLN triestino, gladio, x mas, politica interna italiana, 40 giorni, trieste, banda collotti
Leave a comment
LA FOIBA DI BASOVIZZA
La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 4: LA FOIBA DI BASOVIZZA di Claudia CERNIGOI Trieste, 2011 SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in foto, documenti ufficiali, libri, opuscoli, riviste, foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged 40 giorni, trieste, manipolazioni
1 Comment
ANDERSEN E LE FOIBE
ANDERSEN E LE FOIBE. Cosa c’entra lo scrittore danese Hans Christian Andersen con le foibe? In effetti, con le foibe c’entra poco, però in una sua novella (purtroppo poco nota) ci spiega in maniera esemplare il modo in cui funziona … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged 40 giorni, trieste, manipolazioni
Leave a comment
MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni
Vincenzo Cerceo MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni. “All’epoca dell’occupazione jugoslava il maggior numero di arresti, deportazioni ed uccisioni era stato provocato ed eseguito da elementi locali, il più delle volte per vendette personali”. Dai … Continue reading
Posted in articoli e testi, revisionismo e falsificazioni
Tagged jugoslavia, 40 giorni, trieste
Leave a comment
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE / Bibliografia
Operazione foibe a Trieste BIBLIOGRAFIA AA.VV.: Boj za svobodo. Z.Z.T., 1975. AA.VV.: Dallo squadrismo fascista alle stragi della Risiera. ANED Trieste, 1978. AA.VV.: La strage di stato – Vent’anni dopo. Ed. Associate, 1989. Francesco Alzetta: 1944 -Cronaca di … Continue reading
Posted in foibe, segnalazione fonti, libri, opuscoli, riviste
Tagged 40 giorni, trieste
Leave a comment
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE / Appendici
Operazione foibe a Trieste APPENDICI 1. ELENCO DEI DEPORTATI E SCOMPARSI. 1. ABBONDANZA Giusto, G.D.F., dep. 2.5.45, scomparso. 2. ACANFORA Giovanni, G.D.F., dep. 2.5.45, scomparso. 3. ACTIS Felice, G.D.F., dep. 2.5.45, scomparso. 4. ADDIS Ugo Indo, squadrista, dep. a … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE /3: Le foibe triestine
Operazione foibe a Trieste CAPITOLO III LE FOIBE TRIESTINE LA “CULTURA” DELLA “FOIBA” Bisogna precisare innanzitutto che la “cultura” della “foiba” non ha proprio una matrice di sinistra. Troviamo infatti in un libro di testo in uso nelle … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE /2: Il nostro studio
Operazione foibe a Trieste CAPITOLO II IL NOSTRO STUDIO I CRITERI E LE FONTI Una volta deciso di verificare l’attendibilità delle ricerche storiche di Marco Pirina, abbiamo agito nel seguente modo. Innanzitutto abbiamo deciso di limitare le nostre verifiche alla … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE /1: A Trieste la storia non comincia 1° Maggio 1945
Operazione foibe a Trieste CAPITOLO I A TRIESTE LA STORIA NON COMINCIA IL 1° MAGGIO 1945 UN PO’ DI STORIA Prima di addentrarci nella “ricerca” di Pirina dobbiamo parlare un po’ di storia, perché la storia di Trieste e della … Continue reading
Posted in libri, opuscoli, riviste, foibe
Tagged trieste, criminali italiani, II guerra mondiale, banda collotti, 40 giorni
Leave a comment
A TRIESTE (Vinko Šumrada “Radoš”)
Vinko Šumrada A Trieste (dossier a cura de La Nuova Alabarda – Trieste 2005) Nel 1974 furono pubblicati a Lubiana, a cura della Založba BOREC, due volumi intitolati “Spomini na partizanska leta” (“Ricordi degli anni partigiani”); nel secondo di questi volumi si trova … Continue reading
Posted in articoli e testi, resistenza
Tagged II guerra mondiale, slovenia, banda collotti, jugoslavia, 40 giorni, trieste
Leave a comment
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE / Introduzione
Operazione foibe a Trieste INTRODUZIONE È da ormai cinquant’anni che l’immaginario reazionario si trastulla con il discorso del “genocidio” delle foibe, ma negli ultimi due anni il problema ha assunto rilevanza nazionale dopo la campagna stampa attivata intorno … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE / Prefazione
Operazione foibe a Trieste PREFAZIONE Credo che il lavoro di Claudia Cernigoi sia una specie di lezione per la categoria di persone che si occupano professionalmente di storia, alla quale appartengo, che tanto scarsa prova … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE di Claudia Cernigoi
Claudia Cernigoi Operazione foibe a Trieste come si crea una mistificazione storica: dalla propaganda nazifascista attraverso la guerra fredda fino al neoirredentismo Edizioni Kappa Vu – Udine 1997 Il libro viene qui integralmente ripresentato, con il consenso della Autrice, per renderne … Continue reading