MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
- COME FALSIFICARE LA STORIA INDICENDO RICORRENZE DEL TUTTO INCONGRUE: IL 12 GIUGNO COME “LIBERAZIONE” DI TRIESTE DALLE TRUPPE JUGOSLAVE
- VENTINOVE MESI DI OCCUPAZIONE ITALIANA NELLA PROVINCIA DI LUBIANA – CONSIDERAZIONI E DOCUMENTI di GIUSEPPE PIEMONTESE (LUBIANA, 1946)
- GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE
- RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
- LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
- DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
abisso plutone Angleton anppia antifascisti infoibati antonello belluco Antonio Usmiani balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno EPLJ Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nazifascismo nicolick norma cossetto OSS Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
Tag Archives: intimidazioni e censure
COMUNICATO DI REPLICA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
I partecipanti e gli organizzatori del convegno “Giorno del ricordo. Un bilancio”, tenutosi a Torino, in data odierna, hanno preso atto del comunicato del Presidente della Repubblica, sulla ricorrenza del 10 febbraio, inserita, con legge del Parlamento del marzo 2004, … Continue reading
Giorno del Ricordo 2017: LE INIZIATIVE
Di seguito riportiamo, in ordine cronologico, le iniziative critiche della ricorrenza del 10 Febbraio organizzate o cui partecipano nostri collaboratori per l’anno 2017 – AGGIORNAMENTO 18.2.2017 h17:00 Padova, sabato 4 febbraio 2017 alle ore 16 alla Marzolo Occupata, Via Marzolo … Continue reading
Udine 19/2/2016: CHI HA PAURA DI “RESISTENZA STORICA”?
Venerdì, 19 febbraio 2016 ore 17.30 Sala “Dante” presso l’Hotel Cristallo Piazzale D’Annunzio, 43 UDINE La casa editrice Kappa Vu vi invita alla conferenza-stampa CHI HA PAURA DI “RESISTENZA STORICA”? Con la partecipazione di Claudia Cernigoi, Marco Barone, Alessandra Kersevan … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi
Tagged storiografia, intimidazioni e censure, resistenza
Leave a comment
Gorizia 10/2/2016: 11 ANNI DI “GIORNO DEL RICORDO”
DOPO LA CENSURA DELL’EVENTO, SI VEDA ANCHE: UDINE 19/2/2016, CHI HA PAURA DI “RESISTENZA STORICA”? GORIZIA mercoledì 10 febbraio 2016 ATTENZIONE causa repressione di regime L’INIZIATIVA (anziché a Palazzo Attems) E’ SPOSTATA presso: Aenigma Bar, VIA NIZZA N. 2, 34170 … Continue reading
LETTERA APERTA AL SINDACO DI TRIESTE SULLE POLEMICHE SCATURITE DALLA PRESENZA DI BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO
LE POLEMICHE SULLE BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO A TRIESTE. ANTEFATTO. Considerando che a Trieste la data del Primo maggio rappresenta non solo la Festa del lavoro ma anche la Liberazione della città dal nazifascismo, in quanto fu … Continue reading
Bologna 10/2/2015: E ALLORA… LE FOIBE?
Bologna, 10 febbraio 2015 alle ore 15:30 presso la Facoltà di Economia, Aula 3Piazza ScaravilliE ALLORA… LE FOIBE ?!Revisionismo di Stato e bombardamento mediaticoConferenza-dibattito conCLAUDIA CERNIGOI giornalista e ricercatrice storicaANGELO D’ORSIstorico, Università di Torino FEDERICO TENCA MONTINIautore del libro “Fenomenologia di un … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, su di noi, audio
Tagged giorno del ricordo, intimidazioni e censure
Leave a comment
A TRIESTE E’ SCANDALO DIRE CHE LA CITTA’ E’ STATA LIBERATA DAI PARTIGIANI
(Sulla base della rassegna elaborata da CNJ-onlus per JUGOINFO) 1) Trieste: alcune considerazioni sulla mozione 1954/2014 del Consiglio Comunale. Come si reinventa la storia (di M. Barone, 2/9/2014) 2) Lingua slovena in Consiglio Comunale a Trieste: scatta il “no” … Continue reading
LETTERA APERTA: RISPOSTA A BALLARIN
Al Presidente RAI Dr.ssa Anna Maria Tarantola [email protected] Al Direttore RAI Radio 3 Marino Sinibaldi [email protected] Alla Redazione di Fahrenheit [email protected] LETTERA APERTA: RISPOSTA A BALLARIN Con l’occasione della lettera aperta (riprodotta integralmente in calce) inviata a Radio3 RAI dal … Continue reading
ATTACCO A CERNIGOI E KERSEVAN SU PATRIA INDIPENDENTE (agg.15/8/2013)
Su Patria Indipendente (periodico nazionale dell’ANPI) di luglio 2013 è stata pubblicata una lettera di tale Piero Petronio, il cui unico fine è quello di censurare la partecipazione di Claudia Cernigoi e Alessandra Kersevan alle iniziative dell’ANPI sulle questioni relative … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged manipolazioni, storiografia, intimidazioni e censure, anpi
Leave a comment
SCUSATE SE PARLO DI ME… Claudia Cernigoi tra foibe, minacce, fascisti e nostalgici
breve autobiografia di Claudia Cernigoi ricercatrice storica ed antifascista SCUSATE SE PARLO DI ME… Claudia Cernigoi tra foibe, minacce, fascisti e nostalgici Dossier n.41 de “La Nuova Alabarda”, gennaio 2012 scarica il file PDF
Posted in su di noi, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, intimidazioni e censure, neofascismo
Leave a comment
GIORNO DEL RICORDO 2013 A MONTEBELLUNA
GIORNO DEL RICORDO A MONTEBELLUNA Un sabato di resistenza storica, 9 febbraio 2013. GIORNO DEL RICORDO, GIORNO DELLA DISINFORMAZIONE STORICA: IL CASO MONTEBELLUNA. Da quando è entrata in vigore la legge istitutiva del Giorno del Ricordo (per mantenere viva la memoria … Continue reading
“NON FATELI PARLARE”
Gentili Presidenti, Il prossimo 10 febbraio verrà celebrato il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata (…) si eviti di dare voce a coloro i quali, in qualsiasi modo, leniscono lo spirito commemorativo espresso dalla legge … Continue reading
Verona 12/2/2013: ASSEDIO SQUADRISTA alla iniziativa FOIBE TRA MITO E REALTA’
SI VEDANO PIU’ SOTTO – IN CALCE ALL’ANNUNCIO – LE CRONACHE DI UNA GIORNATA DI RESISTENZA STORICA TRA LA CENSURA DEGLI ORGANI ACCADEMICI E L’ASSEDIO DEI MILITANTI NAZIFASCISTI Verona, martedì 12 febbraio 2013 ore 16:00 aula 1.5 Polo … Continue reading
MINACCE NEOFASCISTE A MONTEBELLUNA
Un convegno su “fascismo, confine orientale e foibe” scatena polemiche e minacce neofasciste. È quello organizzato dall’Anpi di Montebelluna (TV), in programma per sabato 9 febbraio all’Auditorium della biblioteca civica. La Giovane Italia di Treviso guidata da Claudio Borgia, … Continue reading
LETTERA APERTA sulla Sezione storia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste
Da: Dieci Febbraio <diecifeb(a)diecifebbraio.info> Oggetto: Lettera Aperta sulla Sezione storia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste Data: 14 gennaio 2013 21.12.45 GMT+01.00 A: redakcija(a)primorski.eu, redazione(a)primorski.eu, trst(a)primorski.eu Cc: trst(a)knjiznica.it, urednistvo(a)slomedia.it, skgz-ts(a)skgz.org, redazione-slovena(a)rai.it, sso(a)mladika.com, editors(a)primorske.si, segreteria.redazione(a)ilpiccolo.it, redazione(a)lavoceditrieste.info, urednistvo(a)delo.si, suzana.rankov(a)dnevnik.si, … Continue reading
Roma 10/3/2012: PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA SUI CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI
Roma, sabato 10 marzo 2012 ore 15.30, Museo della via Ostiense a Porta San Paolo Presentazione della Mostra Criminali di guerra italiani nei Balcani. Fatti personaggi documenti Interverranno: Francesco Polcaro (Presidente ANPI di Roma) Antonino Intelisano (Procuratore Militare di … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, mostre
Tagged II guerra mondiale, processi, anvgd, intimidazioni e censure, anpi, criminali italiani
2 Comments
Ventimiglia (IM) *prorogata* fino al 21 febbraio 2012: FOIBE E CRIMINI IN JUGOSLAVIA 1941-1945
Fonte: SanremoNews Ventimiglia: al Chiostro di Sant’Agostino prosegue con successo la mostra ‘Foibe e crimini in Jugoslavia 41-45’ Prosegue con successo di critica e di pubblico la mostra su ‘Foibe e crimini fascisti in Jugoslavia 1941-1945”, organizzata dall’Associazione culturale intemelia XXV Aprile/Arci … Continue reading
Salò (BS) 10/2/2012: LA COMPLESSA VICENDA DEL CONFINE ORIENTALE
Salò (BS), venerdi 10 febbraio 2012 ore 20:30 presso: Fondaco Palazzo Coen – Biblioteca Comunale (ingresso via Fantoni e Via Brunati) In occasione della Giornata del Ricordo 2012 La complessa vicenda del confine orientale Le vittime dimenticate della seconda … Continue reading