MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Category Archives: articoli e testi
STADTSCHUTZ: LA GUARDIA CIVICA DI TRIESTE NEL 1944-1945
SCARICA IN FORMATO PDF STADTSCHUTZ LA GUARDIA CIVICA DI TRIESTE NEL 1944-1945
ALCUNE DELLE MENZOGNE SUI “40 GIORNI” DI TRIESTE
Trieste e la targa della “falsa” liberazione del 12 giugno 1945, alcune menzogne dei 42 giorni di Trieste Il primo maggio del 1945 alle sei di mattina con cinque carri armati leggeri e duecento mitragliatrici, i partigiani jugoslavi, entrando … Continue reading
IL RAPPORTO DELL’ISPETTORE DE GIORGI SULLE “FOIBE”
Nell’immediato dopoguerra l’ispettore della Polizia Civile del GMA Umberto De Giorgi si mise in luce come l’organizzatore dei recuperi delle salme degli “infoibati”.L’ispettore De Giorgi, già maresciallo di PS ai tempi del nazifascismo, fu uno dei fondatori della Polizia scientifica … Continue reading
RONCHI (GO),14/5/2014: GIORNATA DELLA CULTURA RESISTENTE (Ronchi dei Partigiani)
Giornata della cultura resistente SABATO 14 GIUGNO 2014 area feste Selz di Ronchi (Go) via Monte Cosich Dalle 16.30 alle 19.00 Convegno storico, sociale e culturale: DI COS’È IL NOME UN NOME? con l’adesione di ANPI, ANED, Istituto di studi … Continue reading
Posted in articoli e testi
Leave a comment
COMUNICATO STAMPA SUL VOLUME DELLO STORICO GAETANO DATO “Vergarolla 18 agosto 1946”
COMUNICATO STAMPA In riferimento al volume dello storico Gaetano Dato “Vergarolla 18 agosto 1946. Gli enigmi di una strage tra conflitto mondiale e guerra fredda”, recentemente edito per i tipi della LEG con prefazione di Roberto Spazzali che sarà presentato … Continue reading
Posted in articoli e testi
1 Comment
INTERVENTO DELLO STORICO PIERO PURINI PER IL 25 APRILE 2014
SCARICA IN FORMATO PDF L’INTERVENTO DELLO STORICO PIERO PURINI PER IL 25 APRILE 2014 SCARICA IN FORMATO PDF L’INTERVENTO DELLO STORICO PIERO PURINI PER IL 25 APRILE 2014
G. ARAGNO: 25 APRILE. NON SI FUCILA UN’IDEA
Dal blog di Giuseppe Aragno: 25 APRILE. NON SI FUCILA UN’IDEA La prima, grande unità partigiana croata che operò in Istria contro i nostri «bravi ragazzi» in divisa nacque nell’estate del 1942 e arruolò anche alcuni lavoratori italiani … Continue reading
“MAGAZZINO 18”: DEPOSITO DI VECCHI ARNESI
SCARICA IN FORMATO PDF “MAGAZZINO 18”, DEPOSITO DI VECCHI ARNESI DI SANDI VOLK SCARICA IN FORMATO PDF “MAGAZZINO 18”, DEPOSITO DI VECCHI ARNESI DI SANDI VOLK
Posted in revisionismo e falsificazioni, articoli e testi, esodi, foibe
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, neoirredentismo
4 Comments
PIERO PURINI: QUELLO CHE CRISTICCHI DIMENTICA
Dal blog Wumingfoundation.com Scritto in data 24/02/2014 at 8:40 pm da Wu Ming Quello che Cristicchi dimentica. Magazzino 18, gli «italiani brava gente» e le vere larghe intese di Piero Purini (guest blogger), con una postilla di Wu Ming e una breve linkografia … Continue reading
NOTE A MARGINE DE “LA STORIA” DI J. BERNAS
Premessa Jan Bernas, autore del libro Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani a cui Simone Cristicchi ha dichiarato di essersi ispirato per il suo spettacolo “Magazzino 18”, scrive nell’introduzione: <Questo non è e non vuole essere un libro di storia, semmai … Continue reading
Posted in segnalazione fonti, articoli e testi, foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged dalmazia, manipolazioni, istria
Leave a comment
RECENSIONI E COMMENTI A “MAGAZZINO 18” DI SIMONE CRISTICCHI
Recensione sullo spettacolo “Magazzino 18”, rappresentazione del 22/12/2013 al teatro Sala Umberto di Roma di Samantha Mengarelli (5 gennaio 2014) Lo spettacolo non è piaciuto, sotto vari punti di vista: artistico, storico-culturale e morale. Ha confermato purtroppo … Continue reading
Posted in esodi, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, neoirredentismo
2 Comments
IN ODIUM FIDEI: IL MARTIRIO DI DON BONIFACIO
IN ODIUM FIDEI: IL MARTIRIO DI DON BONIFACIO. Il 4 ottobre 2008 si è svolta a Trieste la beatificazione di don Francesco Bonifacio, sacerdote istriano scomparso in circostanze misteriose nel 1946. Diciamo “scomparso” e non “morto”, perché dato che il … Continue reading
Posted in dopoguerra, esodi, foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged istria, don Bonifacio, manipolazioni
Leave a comment
A PROPOSITO DELLA MORTE DI LUIGI FRAUSIN
Ritorno alla lettera scritta dal signor Piero Petronio relativamente alla chiusa della medesima, dove egli trova una sorta di giustificazione al suo scrivere asserendo che “gli jugoslavi” avrebbero indicato alla Gestapo il nascondiglio del dirigente comunista Luigi Frausin, perché “non … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, articoli e testi, resistenza
Tagged trieste, banda collotti, manipolazioni
Leave a comment
ALLA RICERCA DI NEMO. Una spy story non solo italiana
SCARICA IN FORMATO PDF IL DOSSIER DE “LA NUOVA ALABARDA” N.46 ALLA RICERCA DI NEMO – Una spy-story non solo italiana. La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 46: ALLA RICERCA DI … Continue reading
RISIERA E FOIBE: UN ACCOSTAMENTO ABERRANTE (articolo di Giovanni Miccoli del 1976)
In altra parte di questo sito abbiamo citato un intervento del professor Giovanni Miccoli, uscito sul Bollettino dell’Istituto Regionale per la storia del Movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia, n. 1/aprile 1976. Stante la sua chiarezza ed attualità, lo ripubblichiamo … Continue reading
GIORNO DEL RICORDO 2013 A MONTEBELLUNA
GIORNO DEL RICORDO A MONTEBELLUNA Un sabato di resistenza storica, 9 febbraio 2013. GIORNO DEL RICORDO, GIORNO DELLA DISINFORMAZIONE STORICA: IL CASO MONTEBELLUNA. Da quando è entrata in vigore la legge istitutiva del Giorno del Ricordo (per mantenere viva la memoria … Continue reading
I CRIMINI DELL’ESERCITO ITALIANO IN JUGOSLAVIA
I crimini dell’Esercito italiano in Jugoslavia di Ivan Serra – tratto da www.marxismo.net . A proposito del “giorno del ricordo” I dieci anni passati dalla presentazione della legge per l’istituzione del giorno del ricordo, votata poi da tutto l’arco parlamentare … Continue reading
UN “INFOIBATO” IN MENO, UN PARTIGIANO TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI IN PIU’ – LA VICENDA DI ANTONIO RUFFINI
UN “INFOIBATO” IN MENO, UN PARTIGIANO TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI IN PIÙ La vicenda di Antonio Ruffini di Alessandro (Sandi) Volk Antonio Ruffini è nato a Termoli, in Molise, il 16 aprile 1921. Figlio di Donato, ferroviere, e di Concettina Mucci, … Continue reading
TRIESTE SENZA MEMORIA
Nella Giornata della Memoria dei crimini del nazifascismo, dobbiamo purtroppo nuovamente constatare come questa memoria nella nostra città non riesca a trovare spazio. Parliamo dell’annosa vicenda dello stabile di via Cologna 6-8, nel quale ebbe sede, tra l’autunno del 1944 ed … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged banda collotti, neoirredentismo, trieste, criminali italiani
Leave a comment
ATTENTATO ALLA STORIA!
ATTENTATO ALLA STORIA. Ci piacerebbe sapere cosa ha fatto di male la Storia a questo Paese, per essere una materia tanto bistrattata ed emarginata nei programmi di studio, sia a livello scolastico che di ricerca. Anni or sono abbiamo sentito … Continue reading