MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Category Archives: revisionismo e falsificazioni
ARRETRAMENTO DELL’ANPI SUL “CONFINE ORIENTALE”?
Come si cambia da un anno all’altro 2015: ANPI chiede di sospendere la Legge sul Giorno del Ricordo 2016: Smuraglia chiede chiarimenti a Del Rio e Serracchiani sulla proroga 2017: Carla Nespolo co-firmataria di Lettera Aperta al MIUR 2018: Documento ANPI … Continue reading
Posted in resistenza, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, anpi
Leave a comment
L’ANPI NELLA TRAPPOLA DEL “GIORNO DEL RICORDO” – LETTERE APERTE DI CLAUDIA CERNIGOI E SANDI VOLK
Lettera aperta ai compagni e alle compagne dell’ANPI di Claudia Cernigoi Sono una militante antifascista dai tempi delle scuole medie (all’epoca ci si politicizzava presto erano gli anni in cui i fascisti mettevano le bombe nelle piazze e sui treni, nelle banche e, … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
Leave a comment
ELENCO DEGLI INTERNATI IN JUGOSLAVIA ALLA DATA DEL 17/12/45
QUANTI FURONO GLI ARRESTATI DAGLI JUGOSLAVI NEL MAGGIO 1945? Da quando è stata istituita la data del Giorno del Ricordo (10 febbraio) sembra che la ricerca storica sugli eventi al confine orientale d’Italia alla fine della seconda guerra mondiale sia … Continue reading
Correggio (RE) 7/4/2018: NARRAZIONI TOSSICHE. FOIBE E CONFINE ORIENTALE TRA STORIA E MITO
SIMONETTA GILIOLI presidente di ISTORECO intervista PIERO PURINI, CLAUDIA CERNIGOI e ALESSANDRA KERSEVAN, del collettivo NICOLETTA BOURBAKI e di RESISTENZA STORICA su una vicenda che, a differenza di quanto sostenuto da una CERTA VULGATA, non inizia nell’aprile del 1945, ma … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, attualità e iniziative, foibe
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
Leave a comment
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
COMUNICATO DI REPLICA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
I partecipanti e gli organizzatori del convegno “Giorno del ricordo. Un bilancio”, tenutosi a Torino, in data odierna, hanno preso atto del comunicato del Presidente della Repubblica, sulla ricorrenza del 10 febbraio, inserita, con legge del Parlamento del marzo 2004, … Continue reading
FOIBE, LA LUNGA MARCIA DEL REVISIONISMO STORICO
Di Angelo D’Orsi il manifesto, 9 febbraio 2018 Il revisionismo ha compiuto una lunga marcia, a partire dagli anni Sessanta, tra Francia, Germania, Italia, essenzialmente. In Italia ha riscosso notevole fortuna, e ha riguardato essenzialmente la vicenda del … Continue reading
FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, GIORNALISTA
FENOMENOLOGIA DI LUCIA BELLASPIGA, – … qualcuno che per fini politici gonfia un incidente banalissimo fino a fargli assumere proporzioni enormi. – l’essenziale (…) è che dal primo all’ultimo di quelli che si trovavano là, sanno benissimo che la storia … Continue reading
Torino 10/2/2018: GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO
[Aggiornamento 11/2 ore 17:00] Si è tenuto il giorno sabato 10 febbraio 2018 a Torino, presso il Caffé Basaglia, in via Mantova 34 dalle ore 10 alle 17.30, il convegno nazionale: GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO Grande il … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, anpi
1 Comment
ANPI (2015): SOSPENDERE LA LEGGE CHE ASSEGNA MEDAGLIE A CHI NON LE MERITA
Sospendere la legge che assegna medaglie a chi non le merita 2 Aprile 2015 Sospendere l’applicazione della legge 92/2004 (quella che ha istituito la Giornata del ricordo) e naturalmente revocare la medaglia concessa all’ufficiale fascista Paride Mori. È quanto chiede … Continue reading
BILANCIO PROVVISORIO DI PIU’ DI 10 ANNI DI “GIORNO DEL RICORDO”
GIORNO DEL RICORDO 2021: L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA GIORNO DEL RICORDO 2020: LE INIZIATIVE L’ANPI NELLA TRAPPOLA DEL “GIORNO DEL RICORDO” – LETTERE APERTE DI CLAUDIA CERNIGOI E SANDI VOLK – febbraio 2019 GIORNO DEL RICORDO 2019: … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged manipolazioni, giorno del ricordo, criminali italiani
Leave a comment
IL CASO GIUSEPPINA GHERSI
Il-caso-Ghersi.pdf Sulla tragica morte della giovanissima savonese Giuseppina Ghersi avvenuta alla fine della seconda guerra mondiale si è montata una delle ennesime operazioni di criminalizzazione della Resistenza. Ma è possibile riuscire a fare una ricostruzione seria e non una mistificazione? … Continue reading
IL CASO DEI CARABINIERI DI MALGA BALA
IL CASO DEI CARABINIERI DI MALGA BALA L’eccidio dei carabinieri di Malga Bala, avvenuto nel marzo 1944, è uno dei tragici eventi avvenuti al nostro confine orientale sul quale le mistificazioni sono più numerose dei dati effettivamente conosciuti. articolo … Continue reading
GIUSEPPINA MELLACE, EREDE SPIRITUALE DI MARCO PIRINA
GIUSEPPINA MELLACE EREDE SPIRITUALE DI MARCO PIRINA La Società di Studi Fiumani ha in programma una “collaborazione didattica” con un Liceo Scientifico di Ciampino (RM), nell’ambito del quale, tra le altre cose, è previsto anche un incontro con Giuseppina Mellace, … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged giorno del ricordo, criminali italiani, manipolazioni, storiografia, foibe
Leave a comment
LETTERA APERTA AL MIUR ALLA VIGILIA DEL 10 FEBBRAIO “GIORNO DEL RICORDO”
Gentile Ministro, a fine febbraio dell’anno scorso sono stati prorogati per dieci anni i termini per il conferimento di riconoscimenti e medaglie a vittime (ai loro congiunti) delle foibe del ’43 e del ’45, in base alla legge 92 del … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi, esodi, foibe
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, foibe
1 Comment
TRUFFE, FUFFE E FASCISTI… I “PREMIATI” DEL GIORNO DEL RICORDO. UN BILANCIO PROVVISORIO
scarica in formato pdf TRUFFE, FUFFE E FASCISTI….I “PREMIATI” DEL GIORNO DEL RICORDO UN BILANCIO PROVVISORIO di Sandi Volk scarica in formato pdf TRUFFE, FUFFE E FASCISTI….I “PREMIATI” DEL GIORNO DEL RICORDO UN BILANCIO PROVVISORIO … Continue reading
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSOBRUNO
Dai nazionalbolscevichi alla Giovane Europa, dai nazimaoisti ai comunitaristi, attraverso la strategia della tensione fino alla “non politica” del Terzo Millennio. C’è una costante che, partendo dai “fascisti di sinistra” eredi spirituali della RSI, attraversa gli ambienti dell’eversione nera e … Continue reading
NEGAZIONISMO DI STATO
Riceviamo e volentieri rilanciamo: E’ NEGAZIONISMO DI STATOLA DEPORTAZIONE DEL MEMORIALE ITALIANO DA AUSCHWITZ Il recente decreto sul negazionismo (demagogico e giustizialista), tanto sbagliato quanto inefficace, dispone l’applicazione della pena “da due a sei anni se la propaganda, ovvero … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni
Leave a comment
SULLA PATACCA DELLA NON-FOIBA DI ROSAZZO
Sul tema della “foiba mobile” o per meglio dire “non-foiba” di Rosazzo (o di Manzano? o di Oleis? …) rimandiamo alla documentazione seguente (in ordine cronologico inverso): Gorizia, venerdì venerdì 10 febbraio 2017 alle ore 12.00 presso il Bar da … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti
Tagged manipolazioni, foibe
1 Comment
LA FOIBA DI CORNO DI ROSAZZO, O DI MANZANO, O DI OLEIS, O DI…
FOIBE NUOVE MAI CONOSCIUTE PRIMA Non ce ne vogliano gli illustri ricercatori goriziani Luca Urizio e Ivan Buttignon, coadiuvati dal triestino Lorenzo Salimbeni (il primo presidente della Lega nazionale di Gorizia, gli altri due più volte relatori in convegni patrocinati … Continue reading