MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
CHI SIAMO
TAG
amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato basovizza carnaro cia confine orientale criminali di guerra italiani EPLJ etnie eurasia rivista fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza franco freda giornodelricordo giuseppe pititto gma liberazione di trieste luigi papo marco pirina maximiliano hernando bruno memoria condivisa menti del doppio stato nazifascismo Nuotatori paracadutisti OSS ozna pisino processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni red land rosso istria roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione calderini sezione zuretti del sim stefania conte uais Visinada werwolf
Category Archives: revisionismo e falsificazioni
ODPRTO PISMO / LETTERA APERTA AL PRIMORSKI DNEVNIK
Chi è il colpevole per la medaglia al fascista? LETTERA APERTA AL PRIMORSKI DNEVNIK Scriviamo riguardo allo scandalo mediatico suscitato dall’attribuzione di un riconoscimento quale “infoibato” al fascista Paride Mori caduto in combattimento contro i partigiani in Slovenia nel 1944, … Continue reading
ANCHE IL FASCISTA REPUBBLICHINO PARIDE MORI TRA I PREMIATI NEL “GIORNO DEL RICORDO”
Boldrini e Delrio onorano il repubblichino: ”Per il sacrificio offerto alla Patria” Conferito un riconoscimento al fascista Paride Mori, ex ufficiale del Battaglione “Benito Mussolini” che combattè anche al fianco dei nazisti di VALERIO VARESI su … Continue reading
IL GIORNO DEL RICORDO E I FALSI FOTOGRAFICI SULLE FOIBE
Fonte: blog GIAP della Wu Ming Foundation Pubblicato il 11.03.2015 Wu Ming Come si manipola la storia attraverso le immagini: il #GiornodelRicordo e i falsi fotografici sulle #foibe di Piero Purini* con la collaborazione del gruppo di lavoro «Nicoletta Bourbaki» 1. UN … Continue reading
UN FOTOGRAFO IN GUERRA. LA STORIA DI ERMINIO DELFABRO
Presentiamo, con il consenso dell’autore, “Un fotografo in guerra” di Dario Mattiussi, tratto dal volume “Una lunga notte 1942-1945 – La collezione Erminio Delfabro” (Gorizia 2001), a cura del Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale “Leopoldo Gasparini”. … Continue reading
ALCUNI INTERVENTI DELLO STORICO ANGELO D’ORSI
Segnaliamo, in ordine cronologico inverso, i seguenti testi e registrazioni: Giorno del ricordo e speculazione antistorica (Micromega, 10 febbraio 2015) Intervento alla iniziativa “E allora le foibe ?!” (Bologna 10 febbraio 2015): registrazione AUDIO (MP3 60MB – intervento D’Orsi … Continue reading
SULLE VITTIME DEL MAGGIO 1945 A TRIESTE
Sulle vittime del maggio 1945 “Sulle vittime del maggio 1945”. Articolo di Trieste Sera del 4/2/48. L’articolo che pubblichiamo in allegato, che esprime concetti di stretta attualità, è stato scritto nel febbraio del 1948 e pubblicato su Trieste sera (l’edizione serale del … Continue reading
LA CREAZIONE DI UNO SCANDALO MEDIANTE LA COMUNICAZIONE DI UNA NON-NOTIZIA
LA CREAZIONE DI UNO SCANDALO MEDIANTE LA COMUNICAZIONE DI UNA NON-NOTIZIA.(corso di giornalismo disinformativo)Alcuni giorni or sono è comparso sul quotidiano il Piccolo di Trieste un articolo di una “scrittrice” (non una giornalista) che affrontava la questione se la fotografa … Continue reading
Posted in articoli e testi, revisionismo e falsificazioni
Tagged manipolazioni, storiografia, CLN triestino, frausin, modotti
Leave a comment
INIZIATIVA A SOSTEGNO DELLA KAPPA VU
Il consigliere regionale Roberto Novelli (Friuli Venezia Giulia), già primo firmatario della richiesta di una Commissione d’inchiesta sulle foibe nel 2010 in risposta al libro di Pirjevec sull’argomento (iniziativa caduta nel vuoto), ha annunciato la presentazione di un emendamento alla … Continue reading
A TRIESTE E’ SCANDALO DIRE CHE LA CITTA’ E’ STATA LIBERATA DAI PARTIGIANI
(Sulla base della rassegna elaborata da CNJ-onlus per JUGOINFO) 1) Trieste: alcune considerazioni sulla mozione 1954/2014 del Consiglio Comunale. Come si reinventa la storia (di M. Barone, 2/9/2014) 2) Lingua slovena in Consiglio Comunale a Trieste: scatta il “no” … Continue reading
Trieste 3/11/2014: DA SANREMO ALLE FOIBE. FENOMENOLOGIA DI SIMONE CRISTICCHI
Trieste/Trst, 3 novembre 2014 alle ore 17.00 presso la libreria Knulp, via Madonna del Mare 7 — DA SANREMO ALLE FOIBE. FENOMENOLOGIA DI SIMONE CRISTICCHI Analisi critica dello spettacolo Magazzino 18 di Cristicchi e Bernas. — Partecipano gli storici … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, video, attualità e iniziative
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni, foibe
1 Comment
Trieste 25/10/2014: LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA
Trieste/Trst, 25 ottobre 2014 alle ore 17.00 presso la libreria Knulp, via Madonna del Mare 7 LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA Nazionalismo sanguinario al confine orientale Quando iniziarono le violenze nazionaliste al confine orientale? Chi inventò il “mito” della “foiba”? Cosa … Continue reading
IL MUSEO DI GUERRA PER LA PACE DALLA RACCOLTA DI DIEGO DE HENRIQUEZ
SCARICA IN FORMATO PDF IL MUSEO DI GUERRA PER LA PACE CON IL MATERIALE DI DIEGO DE HENRIQUEZ SCARICA IN FORMATO PDF IL MUSEO DI GUERRA PER LA PACE CON IL MATERIALE DI DIEGO DE HENRIQUEZ
LE BANDIERE DEGLI “INFOIBATORI”
LE BANDIERE DEGLI “INFOIBATORI” Perché alcune bandiere sono accettate a livello istituzionale ed altre sono criminalizzate ad ogni livello?
ENNESIMA MISTIFICAZIONE STORICA APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE DI TRIESTE
“COLPIRE LA MEMORIA, RISCRIVERE LA STORIA” (da “Ruggine” degli Africa Unite). Il 21 luglio scorso il Consiglio comunale di Trieste, con un unico voto contrario (Federazione della Sinistra) e tre astenuti (due PD e uno SEL) ha approvato la seguente … Continue reading
ANCORA POLEMICHE SUL NUMERO DEGLI “INFOIBATI”: IL LAPIDARIO DI GORIZIA
ANCORA SUI NUMERI DEGLI “INFOIBATI”. “Sono 17 i deportati in Jugoslavia sopravvissuti”, titola il Piccolo, edizione di Gorizia, del 10/7/14, il che può indurre il lettore che non andrà ad approfondire l’articolo, a ritenere che delle migliaia di militari italiani … Continue reading
ALCUNE DELLE MENZOGNE SUI “40 GIORNI” DI TRIESTE
Trieste e la targa della “falsa” liberazione del 12 giugno 1945, alcune menzogne dei 42 giorni di Trieste Il primo maggio del 1945 alle sei di mattina con cinque carri armati leggeri e duecento mitragliatrici, i partigiani jugoslavi, entrando … Continue reading
IL RAPPORTO DELL’ISPETTORE DE GIORGI SULLE “FOIBE”
Nell’immediato dopoguerra l’ispettore della Polizia Civile del GMA Umberto De Giorgi si mise in luce come l’organizzatore dei recuperi delle salme degli “infoibati”.L’ispettore De Giorgi, già maresciallo di PS ai tempi del nazifascismo, fu uno dei fondatori della Polizia scientifica … Continue reading
Federico Tenca Montini “FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO” (Kappa Vu, 2014)
Federico Tenca Montini FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO Le foibe nella rappresentazione pubblica dagli anni Novanta ad oggi Kappa Vu, 2014 «Nel periodo in cui ho cominciato a lavorare alla tesi, all’inizio del 2011, il concerto con i … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, libri, opuscoli, riviste
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni
1 Comment
INTERVENTO DELLO STORICO PIERO PURINI PER IL 25 APRILE 2014
SCARICA IN FORMATO PDF L’INTERVENTO DELLO STORICO PIERO PURINI PER IL 25 APRILE 2014 SCARICA IN FORMATO PDF L’INTERVENTO DELLO STORICO PIERO PURINI PER IL 25 APRILE 2014