MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- VENTINOVE MESI DI OCCUPAZIONE ITALIANA NELLA PROVINCIA DI LUBIANA – CONSIDERAZIONI E DOCUMENTI di GIUSEPPE PIEMONTESE (LUBIANA, 1946)
- GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE
- RECENSIONE DEL FUMETTO “FOIBA ROSSA” SU NORMA COSSETTO.
- LE GRANDI BUFALE DI WIKIPEDIA: GLI ERRORI SULLA VOCE “FOIBA 149 DI MONRUPINO”.
- DANNUNZIANI DEL TERZO MILLENNIO
- IL GIORNO DEL RICORDO: IL GRIMALDELLO POLITICO PER IL ROVESCIAMENTO DELLA STORIA
- GIORNO DEL RICORDO 2022: VIDEO DELLE INIZIATIVE
- LE SERPI IN SENO
- IL CASO NORMA COSSETTO
- CONGRESSO A.N.P.I. 2021-22: PROPOSTA DI OdG PER LA SOSPENSIONE DELLA LEGGE SUL “GIORNO DEL RICORDO”
- INTERVISTA AD ARMANDO DIAN, ESULE ISTRIANO.
- DAI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICHINI AI SERVIZI SEGRETI REPUBBLICANI: L’EVOLUZIONE DI GIORGIO PISANO’
- IL NEGAZIONISMO STORICO DI STEFANO PILOTTO SUI CRIMINI ITALIANI IN JUGOSLAVIA
- GLI ADOLESCENTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: BAMBINI “INFOIBATI” E BAMBINI SOLDATO
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
abisso plutone anppia antifascisti infoibati antonello belluco antonio fonda savio balkan basovizza campi di concentramento Cantieri San Marco carabinieri malga bala Carlo Fumagalli Carlo Panzarasa casciana commissario Calabresi confine orientale don edoardo marzari edgardo sogno eurasia rivista franco freda Fumagalli giornodelricordo giunta giuseppina ghersi golpe golpe borghese iasric infoibati jugocoord l'aquilantifa lucia bellaspiga luigi frausin luigi podestà Marina Marzi maximiliano hernando bruno narodni dom nazifascismo nicolick norma cossetto Nuotatori paracadutisti Paolo Emilio Taviani pisino red land rosso istria Rivolta 1966 savona Visinada
Tag Archives: politica interna italiana
MOMENTI DI SOGNO
Attraverso la biografia di uno dei protagonisti della storia italiana del ‘900, il partigiano bianco e poi aspirante golpista Edgardo Sogno, abbiamo inteso ricostruire anche, se pure parzialmente, una delle più torbide storie italiane, il costante lavorìo di una destra … Continue reading
COMUNICATO DI REPLICA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA
I partecipanti e gli organizzatori del convegno “Giorno del ricordo. Un bilancio”, tenutosi a Torino, in data odierna, hanno preso atto del comunicato del Presidente della Repubblica, sulla ricorrenza del 10 febbraio, inserita, con legge del Parlamento del marzo 2004, … Continue reading
PROROGATI DI NOVE ANNI I TERMINI PER SCOVARE NUOVI “INFOIBATI”
Dopo diversi fallimenti, si prorogano di 9 anni e non 20 i termini per assegnare le medaglie per infoibati Se la matematica non è una opinione e se la comprensione del testo legislativo è non opinabile, non si capisce come … Continue reading
Gorizia 10/2/2016: 11 ANNI DI “GIORNO DEL RICORDO”
DOPO LA CENSURA DELL’EVENTO, SI VEDA ANCHE: UDINE 19/2/2016, CHI HA PAURA DI “RESISTENZA STORICA”? GORIZIA mercoledì 10 febbraio 2016 ATTENZIONE causa repressione di regime L’INIZIATIVA (anziché a Palazzo Attems) E’ SPOSTATA presso: Aenigma Bar, VIA NIZZA N. 2, 34170 … Continue reading
DUE RECENSIONI A “FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO”
(Sul libro «Fenomenologia di un martirologio mediatico» di Federico Tenca Montini si veda anche la pagina dedicata su questo sito) La narrazione delle foibe Saggi. «Fenomenologia di un martirologio mediatico» di Federico Tenca Montini, per le edizioni Kappa VU. La … Continue reading
Trieste, 19/10/2015: LE VIOLENZE PER L’ITALIANITÀ DI TRIESTE
Trieste, Lunedì 19 ottobre 2015 alle ore 17:30 presso il Circolo della Stampa, Corso Italia 13 Presentazione del dossier n. 52 de La Nuova Alabarda: “Le violenze per l’italianità di Trieste” di Claudia Cernigoi. Con la partecipazione di Luciano Santin e … Continue reading
SUL FUTURO DELL’ANPI E DELL’ANTIFASCISMO IN ITALIA
L’articolo seguente è stato ripreso anche sul giornale online Contropiano Da: Andrea Martocchia Oggetto: Sul futuro dell’ANPI e dell’antifascismo in Italia Data: 21 maggio 2015 19:58:25 CEST A: Carlo Smuraglia, Saverio Ferrari Sul futuro dell’ANPI e dell’antifascismo in Italia Una riflessione “a … Continue reading
Posted in su di noi, articoli e testi
Tagged anpi, resistenza, anppia, politica interna italiana
Leave a comment
LA STRATEGIA DELL’ALTA TENSIONE
La costante “giuliano dalmata” nella strategia della tensione. La Lega Italia Unita ebbe la propria assemblea costitutiva nella sede del Circolo giuliano-dalmata di Milano, in Corso di Porta Vittoria. Il giornalista Giorgio Zicari, infiltrato nel MAR di Fumagalli, dichiarò ai … Continue reading
Posted in dopoguerra, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged gladio, politica interna italiana, guerra fredda, giangiacomo feltrinelli, trieste, Carlo Fumagalli, II guerra mondiale, edgardo sogno, golpe, neoirredentismo, commissario Calabresi, strategia della tensione, anvgd, CLN triestino
Leave a comment
LETTERA APERTA AL SINDACO DI TRIESTE SULLE POLEMICHE SCATURITE DALLA PRESENZA DI BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO
LE POLEMICHE SULLE BANDIERE JUGOSLAVE AL CORTEO DEL PRIMO MAGGIO A TRIESTE. ANTEFATTO. Considerando che a Trieste la data del Primo maggio rappresenta non solo la Festa del lavoro ma anche la Liberazione della città dal nazifascismo, in quanto fu … Continue reading
DISCORSO DI SANDI VOLK A PODGORA PER IL 70.MO DELLA LIBERAZIONE
Piedimonte/Podgora (GO), 25.4.2015 Signore e signori, compagne e compagni Nel riflettere su cosa dirvi oggi mi sono accorto che sono ormai quasi venti anni che intervengo come oratore il 25 aprile e in occasioni simili. Ho iniziato nel periodo in … Continue reading
Posted in SLOVENŠČINA, attualità e iniziative, su di noi
Tagged politica interna italiana, europa, neofascismo
Leave a comment
ANCHE IL FASCISTA REPUBBLICHINO PARIDE MORI TRA I PREMIATI NEL “GIORNO DEL RICORDO”
Boldrini e Delrio onorano il repubblichino: ”Per il sacrificio offerto alla Patria” Conferito un riconoscimento al fascista Paride Mori, ex ufficiale del Battaglione “Benito Mussolini” che combattè anche al fianco dei nazisti di VALERIO VARESI su … Continue reading
QUANDO LE FOIBE ED IL CASO SIMBOLO DI NORMA COSSETTO VENNERO USATI PER SALVARE I CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI
Fonte: http://xcolpevolex.blogspot.it/2015/03/quando-le-foibe-ed-il-caso-simbolo-di.html Quando le foibe ed il caso simbolo di Norma Cossetto vennero usati per salvare i criminali di guerra italiani di Marco Barone 10 marzo 2015 La nuova Stampa, in prima pagina, il 28 ottobre del 1945, titolava “Orrori … Continue reading
ALCUNI INTERVENTI DELLO STORICO ANGELO D’ORSI
Segnaliamo, in ordine cronologico inverso, i seguenti testi e registrazioni: Giorno del ricordo e speculazione antistorica (Micromega, 10 febbraio 2015) Intervento alla iniziativa “E allora le foibe ?!” (Bologna 10 febbraio 2015): registrazione AUDIO (MP3 60MB – intervento D’Orsi … Continue reading
A TRIESTE E’ SCANDALO DIRE CHE LA CITTA’ E’ STATA LIBERATA DAI PARTIGIANI
(Sulla base della rassegna elaborata da CNJ-onlus per JUGOINFO) 1) Trieste: alcune considerazioni sulla mozione 1954/2014 del Consiglio Comunale. Come si reinventa la storia (di M. Barone, 2/9/2014) 2) Lingua slovena in Consiglio Comunale a Trieste: scatta il “no” … Continue reading
PIERO PURINI: QUELLO CHE CRISTICCHI DIMENTICA
Dal blog Wumingfoundation.com Scritto in data 24/02/2014 at 8:40 pm da Wu Ming Quello che Cristicchi dimentica. Magazzino 18, gli «italiani brava gente» e le vere larghe intese di Piero Purini (guest blogger), con una postilla di Wu Ming e una breve linkografia … Continue reading
All’attenzione di ANPI e ANVRG: SULLA ONORIFICENZA A TITO
Da: Dieci Febbraio <diecifeb @ diecifebbraio.info> Oggetto: All’att.ne di ANPI e ANVRG Data: 25 luglio 2013 09.48.27 GMT+02.00 A: info @ anpi.it, comitatonazionale @ anpi.it, anpisegreteria @ libero.it, ufficiostampa @ anpi.it, camiciarossa @ virgilio.it, annita.garibaldi @ fastwebnet.it … Continue reading
SUL FILM “VEDO ROSSO” / NA FILM “VEDO ROSSO”
Il testo che riportiamo di seguito, anche nell’originale in lingua serbocroata, ci è stato segnalato a seguito della sua apparizione sul sito http://regionalexpress.hr/ in quanto menziona anche il nostro lavoro come Redazione di Diecifebbraio.info . La sua pubblicazione in questa sede è per … Continue reading
GIORNO DEL RICORDO 2013 A MONTEBELLUNA
GIORNO DEL RICORDO A MONTEBELLUNA Un sabato di resistenza storica, 9 febbraio 2013. GIORNO DEL RICORDO, GIORNO DELLA DISINFORMAZIONE STORICA: IL CASO MONTEBELLUNA. Da quando è entrata in vigore la legge istitutiva del Giorno del Ricordo (per mantenere viva la memoria … Continue reading
MINACCE NEOFASCISTE A MONTEBELLUNA
Un convegno su “fascismo, confine orientale e foibe” scatena polemiche e minacce neofasciste. È quello organizzato dall’Anpi di Montebelluna (TV), in programma per sabato 9 febbraio all’Auditorium della biblioteca civica. La Giovane Italia di Treviso guidata da Claudio Borgia, … Continue reading
TOLENTINO CONTRO IL REVISIONISMO-REVANSCISMO
Tolentino, no al Campo sportivo «Martiri delle foibe» (da Il Gazzettino del 30 gennaio 2013) Centrosinistra unito a Tolentino (Macerata) – dal Pd a Sel, dall’Idv a Rivoluzione civile – contro la proposta di intitolare il campo sportivo ai … Continue reading
Posted in foibe, documenti ufficiali, attualità e iniziative
Tagged politica interna italiana
1 Comment