Category Archives: revisionismo e falsificazioni

“PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN

Finalmente disponibile: PORZÛS 1945 Prove di Gladio sul confine orientale L’ultima inchiesta di Alessandra Kersevan KAPPA VU edizioni (16,5×23,5cm, 1104 pp., €40,00) Cos’è accaduto sul Topli Uorch il 7 febbraio 1945? Si è trattato solo di un gruppo di “traditori” … Continue reading

Posted in libri, opuscoli, riviste, resistenza, revisionismo e falsificazioni, su di noi | Leave a comment

MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.

Posted in resistenza, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

LA “GLADIO JUGOSLAVA”

articolo di Claudia Cernigoi, settembre 2025.

Posted in dopoguerra, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.

EDIZIONE AGGIORNATA 2025

Posted in revisionismo e falsificazioni, dopoguerra | Tagged , , , | Leave a comment

QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.

Il curioso caso del “diario” di Norma Cossetto scritto da Frediano Sessi sessant’anni dopo i fatti. E come avrebbe potuto una signora (anonima) vedere dalle “finestre chiuse” di casa propria le sevizie inflitte a Norma nella scuola “di fronte”, se … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi, libri, opuscoli, riviste | Tagged , , , | Leave a comment

IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO

https://www.cnj.it/home/it/informazione/confine-orientale/9717-il-vincitore-del-premio-“dieci-febbraio”-per-elaborati-critici-sul-giorno-del-ricordo.html La Giuria del Concorso “Dieci Febbraio” ha stabilito con decisione unanime di conferire il solo primo premio in palio, assegnandolo ad Alessandro “Sandi” Volk per l’elaborato intitolato “I primi vent’anni del Giorno del Ricordo” e l’allegato “Elenco delle persone alla cui … Continue reading

Posted in articoli e testi, attualità e iniziative, esodi, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi | Tagged | Leave a comment

GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE

Nei prossimi giorni sono previsti incontri e conferenze degli storici del gruppo di ResistenzaStorica, eventi di approfondimento legati al tema del Giorno del Ricordo e a quello “delle più complesse vicende del confine orientale” troppo spesso lasciate in disparte a … Continue reading

Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi, chi siamo | Leave a comment

“FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)

Il documentario racconta e documenta i crimini di guerra italiani e il loro successivo insabbiamento.  Il film non è mai stato trasmesso dalla televisione di Stato italiana. La versione che qui proponiamo, “L’EREDITA’ FASCISTA”, è stata trasmessa nel 2006 da … Continue reading

Posted in imperialismo italiano, revisionismo e falsificazioni, video | Tagged | Leave a comment

GIORNO DEL RICORDO 2023: LE INIZIATIVE

Nei prossimi giorni sono previsti molti incontri e conferenze degli storici del gruppo di ResistenzaStorica, eventi di approfondimento legati al tema del Giorno del Ricordo e a quello “delle più complesse vicende del confine orientale” troppo spesso lasciate in disparte … Continue reading

Posted in attualità e iniziative, foibe, revisionismo e falsificazioni | Leave a comment

STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!

Registrazione video dell’incontro tenutosi il 15 febbraio 2021, organizzato dall’Associazione Bagnolo Bene Comune (Bagnolo in Piano, RE), in cui sono stati analizzati una serie di aspetti e problemi relativi alla storia del confine orientale. Sono voci “discordanti” rispetto alla narrazione … Continue reading

Posted in video, esodi, foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi | Tagged , | Leave a comment

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”

Nel 2004 fu scelto dal Parlamento Italiano il 10 febbraio, giorno della firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, come “Giorno del ricordo” delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Esattamente 60 anni prima, il 30 gennaio 1944, nella … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni | Tagged | Leave a comment

QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?

Sfatiamo oggi un’altra leggenda metropolitana sul numero degli “infoibati”, quella che vorrebbe che non sarà mai possibile determinare il numero degli infoibati in Istria dopo l’8 settembre 1943 perché vi sono sicuramente foibe inesplorate che contengono chissà quanti cadaveri. A … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni | Tagged | Leave a comment

LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE

PER APPROFONDIRE: –Dossier “LA FOIBA DI BASOVIZZA” di Claudia Cernigoi (Trieste, 2001) –LA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA -FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO DOCUMENTAZIONE: –DOCUMENTAZIONE “FOJBA LAŽI” ( F-1 / F-21 ) (24/7/1945 – 23/3/1946) … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, segnalazione fonti, documenti ufficiali, ENGLISH | Tagged , | Leave a comment

“LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE

Abbiamo in altre occasioni stigmatizzato come il giornalista Giovanni Fasanella sia uso a scrivere testi nei quali, partendo da documentazione dei servizi angloamericani che descrivono una marea di attività eversive anticomuniste a fronte di una organizzazione difensiva delle sinistre, riesce … Continue reading

Posted in dopoguerra, revisionismo e falsificazioni, libri, opuscoli, riviste | Tagged , , , , , , | Leave a comment

NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!

(recensione de “La stanza di Piera”, di Stefania Conte, Morganti 2020). Il romanzo La stanza di Piera di Stefania Conte, autrice che finora si è cimentata in racconti di magia, gatti e osterie, rappresenta la smentita concreta di quel noto … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, libri, opuscoli, riviste | Tagged , , , , , | Leave a comment

IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”

SCARICA IN FORMATO PDF L’ARTICOLO IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE” DI CLAUDIA CERNIGOI

Posted in dopoguerra, foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi | Tagged , , , , , , | Leave a comment

DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO

“Il documentario Fascist Legacy (l’eredità fascista) dello storico italoamericano Michael Palumbo e dell’inglese Ken Kirby ha posto fine per sempre alla leggenda degli “italiani brava gente”. Ma che si trattasse, appunto di un mito senza alcun fondamento lo sapevano bene non … Continue reading

Posted in imperialismo italiano, revisionismo e falsificazioni, documenti ufficiali, articoli e testi, libri, opuscoli, riviste | Tagged , | 2 Comments

Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE

Posted in attualità e iniziative, revisionismo e falsificazioni, su di noi | Tagged | Leave a comment

“GIORNO DEL RICORDO”, DOVE STA IL PROBLEMA?

di A. Martocchia (segretario, Jugocoord Onlus –intervento alla iniziativa “Resistenza jugoslava. Foibe o fratellanza?“, tenuta a Roma domenica 24 febbraio 2019) L’iniziativa di oggi non nasce per esigenze di rito, né per la affermazione di meri principi o per testimonianza. … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, su di noi, articoli e testi, attualità e iniziative | Tagged , | Leave a comment

LA”FOIBA” DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE: GALLERIA FOTOGRAFICA

S’è più volte detto che il monumento “foiba di Basovizza” rappresenta un falso storico. In questa galleria fotografica troverete alcuni documenti e poi i cippi che sono stati posti a ricordo e nelle didascalie i motivi per cui tali cippi … Continue reading

Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, foto | Tagged | Leave a comment