MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
CHI SIAMO
TAG
amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato basovizza carnaro cia confine orientale criminali di guerra italiani EPLJ etnie eurasia rivista fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza franco freda giornodelricordo giuseppe pititto gma liberazione di trieste luigi papo marco pirina maximiliano hernando bruno memoria condivisa menti del doppio stato nazifascismo Nuotatori paracadutisti OSS ozna pisino processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni red land rosso istria roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione calderini sezione zuretti del sim stefania conte uais Visinada werwolf
Category Archives: revisionismo e falsificazioni
RISIERA E FOIBE: UN ACCOSTAMENTO ABERRANTE (articolo di Giovanni Miccoli del 1976)
In altra parte di questo sito abbiamo citato un intervento del professor Giovanni Miccoli, uscito sul Bollettino dell’Istituto Regionale per la storia del Movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia, n. 1/aprile 1976. Stante la sua chiarezza ed attualità, lo ripubblichiamo … Continue reading
GIUSTIZIA PER ANGELO CECCHELIN
GIUSTIZIA PER ANGELO CECCHELIN. Chi a Trieste non conosce Angelo Cecchelin? Roma aveva Petrolini, noi avevamo Cecchelin. Era popolarissimo per le sue feroci e costanti prese in giro di tutto e di tutti, il classico bastian contrario triestino. Irredentista all’epoca … Continue reading
IN DIFESA DI IVAN MOTIKA
In difesa di Ivan Motika accusato di essere un infoibatore di Claudia Cernigoi – Febbraio 2013 INTRODUZIONE Nell’operazione in atto da diversi anni della riscrittura della storia a scopo politico, nella fattispecie nella parte che concerne la rivalutazione del fascismo operata … Continue reading
GIORNO DEL RICORDO 2013 A MONTEBELLUNA
GIORNO DEL RICORDO A MONTEBELLUNA Un sabato di resistenza storica, 9 febbraio 2013. GIORNO DEL RICORDO, GIORNO DELLA DISINFORMAZIONE STORICA: IL CASO MONTEBELLUNA. Da quando è entrata in vigore la legge istitutiva del Giorno del Ricordo (per mantenere viva la memoria … Continue reading
“NON FATELI PARLARE”
Gentili Presidenti, Il prossimo 10 febbraio verrà celebrato il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata (…) si eviti di dare voce a coloro i quali, in qualsiasi modo, leniscono lo spirito commemorativo espresso dalla legge … Continue reading
MINACCE NEOFASCISTE A MONTEBELLUNA
Un convegno su “fascismo, confine orientale e foibe” scatena polemiche e minacce neofasciste. È quello organizzato dall’Anpi di Montebelluna (TV), in programma per sabato 9 febbraio all’Auditorium della biblioteca civica. La Giovane Italia di Treviso guidata da Claudio Borgia, … Continue reading
I CRIMINI DELL’ESERCITO ITALIANO IN JUGOSLAVIA
I crimini dell’Esercito italiano in Jugoslavia di Ivan Serra – tratto da www.marxismo.net . A proposito del “giorno del ricordo” I dieci anni passati dalla presentazione della legge per l’istituzione del giorno del ricordo, votata poi da tutto l’arco parlamentare … Continue reading
UN “INFOIBATO” IN MENO, UN PARTIGIANO TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI IN PIU’ – LA VICENDA DI ANTONIO RUFFINI
UN “INFOIBATO” IN MENO, UN PARTIGIANO TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI IN PIÙ La vicenda di Antonio Ruffini di Alessandro (Sandi) Volk Antonio Ruffini è nato a Termoli, in Molise, il 16 aprile 1921. Figlio di Donato, ferroviere, e di Concettina Mucci, … Continue reading
LA GIORNATA DELLA MENZOGNA – INTERVISTA AD ALESSANDRA KERSEVAN
Con una bellissima esposizione la storica Alessandra Kersevan dipinge un quadro completo dell’opera di revisionismo storico che la nostra classe politica, e non solo, porta ogni anno avanti attorno al tema dell’occupazione fascista in Jugoslavia e delle foibe. In … Continue reading
CERVIA 2013: UN ERRORE CHE INSULTA LE VITTIME DELL’OCCUPAZIONE FASCISTA DELLA SLOVENIA
Da: Sandi Volk Oggetto: Segnalazione errore che insulta le vittime dell’occupazione fascista della Slovenia Data: 06 febbraio 2013 A: [email protected], [email protected], [email protected], [email protected] Cc: [email protected], [email protected] Spettabili Sono Alessandro (Sandi) Volk, storico di Trieste. vi scrivo in relazione alle … Continue reading
Posted in foto, revisionismo e falsificazioni
Tagged manipolazioni, anpi, giorno del ricordo, slovenia
Leave a comment
ATTENTATO ALLA STORIA!
ATTENTATO ALLA STORIA. Ci piacerebbe sapere cosa ha fatto di male la Storia a questo Paese, per essere una materia tanto bistrattata ed emarginata nei programmi di studio, sia a livello scolastico che di ricerca. Anni or sono abbiamo sentito … Continue reading
LADRI DI LAMPADE.
LADRI DI LAMPADE. Il presidente della Lega nazionale di Trieste, avvocato Paolo Sardos Albertini, ha denunciato che nella notte tra il 19 e il 20 agosto sarebbe stata asportata la “lampada votiva” collocata sul cippo realizzato da Tristano Alberti che … Continue reading
RECENSIONE AL LIBRO: Tommaso Piffer (a cura di), Porzûs. Violenza e Resistenza sul confine orientale, Bologna, Il Mulino, 2012
Fonte: blog La storia Le storie Tommaso Piffer (a cura di), Porzûs. Violenza e Resistenza sul confine orientale, Bologna, Il Mulino, 2012. Posted on 22 agosto 2012 by redazione Pubblichiamo la recensione di Marco Puppini a: Tommaso Piffer (a cura di), Porzûs. Violenza … Continue reading
RECENSIONE DELLO SPETTACOLO TEATRALE “FOIBE”, REGIA DI EMANUELA PETRONI SU TESTO DI GIULIANO TORREBRUNO
RECENSIONE DELLO SPETTACOLO TEATRALE “FOIBE”, REGIA DI EMANUELA PETRONI SU TESTO DI GIULIANO TORREBRUNO. Sulla base del testo “Non se ne parla neppure” scritto nel 2004 dall’avvocato Giuliano Torrebruno (già difensore di Friedrich Schaudinn, condannato in via definitiva per la … Continue reading
IL PARTITO COMUNISTA NEL CLN TRIESTINO
Nella propaganda nazionalista spacciata per informazione storica rispetto alle tematiche del confine orientale, uno dei concetti più ricorrenti è quello del Partito Comunista che non volle fare parte del CLN triestino in quanto si era schierato sulle posizioni jugoslave. Così ad … Continue reading
Posted in resistenza, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged CLN triestino, trieste
Leave a comment
CERIMONIE PER I POLIZIOTTI “INFOIBATI”
Sul “Piccolo” del 19 giugno leggiamo che il ministro della difesa austriaco, Norbert Darabos, ha deciso di togliere dall’elenco dei caduti di tutte le guerre conservati nella cripta della Burgtor di Vienna i nomi dei criminali nazisti. Ciò perché era … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged trieste, criminali italiani, banda collotti
Leave a comment
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO SU PORZÛS
Esimio Presidente, Nella sua visita in Friuli Lei si fermerà anche a Faedis, uno dei paesi della Repubblica partigiana del Friuli Orientale, un’esperienza importantissima ed esaltante della guerra di liberazione, in cui gli abitanti di queste terre poterono, prima della … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, resistenza, revisionismo e falsificazioni, su di noi
Tagged osoppo, x mas, manipolazioni, porzûs, processi, storiografia
1 Comment
OPERAZIONE PLUTONE: la vera storia di Nerino Gobbo.
OPERAZIONE PLUTONE di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 — SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF —
IRREDENTIST ORGANIZATIONS
Pubblichiamo qui un capitolo del libro di Ive Mihovilović “Italian expansionist policy towards Istria, Rijeka, and Dalmatia (1945-1953) – Documents” pubblicato dall’Istituto di economia e politica internazionale di Belgrado nel 1954 riguardante le organizzazioni irredentiste italiane. Il libro è la traduzione … Continue reading
IL TEMA DI (IM)MATURITA’ SULLE FOIBE DI FERNANDO INCITTI (CASAPOUND)
TEMA DI IMMATURITÀ: LE FOIBE SECONDO INCITTI DI CASAPOUND. Come faremmo senza l’utilissimo blog di Ugo Maria Tassinari, “Fascinazione” (ogni gioco di parole è voluto…), nel quale troviamo tutto ciò che avremmo voluto sapere sulle “nuove” (nuove? ma se sono … Continue reading