MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”

DOCUMENTI

LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO

DA SANREMO ALLE FOIBE

ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- DI COME I COSIDDETTI “TESTIMONI DELLE FOIBE E DELL’ESODO” NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI ATTENDIBILI DA UN PUNTO DI VISTA STORIOGRAFICO.
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse Carlo Panzarasa carnaro cia convegno istituto pollio criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie eugenio cefis fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza foibe istriane giorgio pisanò giunta gma gradoli jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni ozna provincia di lubiana rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Tag Archives: trieste
CERIMONIE PER I POLIZIOTTI “INFOIBATI”
Sul “Piccolo” del 19 giugno leggiamo che il ministro della difesa austriaco, Norbert Darabos, ha deciso di togliere dall’elenco dei caduti di tutte le guerre conservati nella cripta della Burgtor di Vienna i nomi dei criminali nazisti. Ciò perché era … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged trieste, criminali italiani, banda collotti
Leave a comment
OPERAZIONE PLUTONE: la vera storia di Nerino Gobbo.
OPERAZIONE PLUTONE di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 — SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF —
INTERVISTA A NERINO GOBBO “GINO”
È recentemente scomparso Nerino Gobbo “Gino”, comandante del II settore della città di Trieste al momento della Liberazione. Nel corso di alcune interviste ci ha raccontato la sua storia, che riassumiamo qui. – Gino, si sono dette tante cose su … Continue reading
Posted in resistenza, su di noi, foibe
Tagged 40 giorni, trieste, banda collotti, CLN triestino
Leave a comment
UNA RISPOSTA A STELIO SPADARO SULL’INSURREZIONE DI TRIESTE
Oggi, 28 aprile 2012, anniversario della fucilazione di 14 antifascisti, tra i quali il corriere del CLN (Partito d’Azione) Mario Maovaz, i gappisti Bruno Kavčič, Ruggero Haas e sua moglie Albina Brana, e altri 10 partigiani friulani ed jugoslavi, abbiamo … Continue reading
L’ESODO – STRUMENTALIZZAZIONE E REALTA’
L’ESODO – STRUMENTALIZZAZIONE E REALTA’ di Alessandro (Sandi) Volk SCARICA IL SAGGIO IN FORMATO PDF continua a leggere e SCARICA IL SAGGIO IN FORMATO PDF
Posted in esodi, segnalazione fonti, articoli e testi
Tagged trieste, dalmazia, jugoslavia, istria
Leave a comment
LUCI ED OMBRE DEL CLN DI TRIESTE
LUCI ED OMBRE DEL CLN DI TRIESTE di Claudia CERNIGOI dossier de La Nuova Alabarda SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in resistenza, libri, opuscoli, riviste
Tagged 40 giorni, trieste, banda collotti, CLN triestino, gladio, x mas, politica interna italiana
Leave a comment
ARRESTATI SOL PERCHE’ ITALIANI? LA VICENDA DI LUIGI PODESTA’ DEL CLN.
ARRESTATI SOL PERCHÉ ITALIANI? Riprendiamo qui una delle affermazioni del professor Pupo (ripresa peraltro dalla maggior parte degli storici e divulgatori che si occupano di questi argomenti) relativa agli arresti operati dalle autorità jugoslave a Trieste nel maggio 1945 nei … Continue reading
REVISIONE STORIOGRAFICA E USO POLITICO DELLA QUESTIONE DELLE FOIBE
Revisione storiografica e uso politico della questione delle foibe* di Marco Delle Rose** fonte: Marx21 Introduzione L’altopiano calcareo compreso tra Slovenia e Italia (chiamato Kras in sloveno e Carso in Italiano) è denominato dagli studiosi di scienze della Terra … Continue reading
LA FOIBA DI BASOVIZZA
La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 4: LA FOIBA DI BASOVIZZA di Claudia CERNIGOI Trieste, 2011 SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in foto, documenti ufficiali, libri, opuscoli, riviste, foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged manipolazioni, 40 giorni, trieste
1 Comment
OMAGGIO A SERGIO ENDRIGO
Contro le strumentalizzazioni neo-irredentiste, il nostro omaggio a Sergio Endrigo: grande artista polesano, internazionalista, amico della pace e della fratellanza fra i popoli, ed in particolare amico dei popoli della Jugoslavia. e ancora: SERGIO ENDRIGO – VIŠE TE … Continue reading
VOLANTINO DEL FRONTE DI LIBERAZIONE – OSVOBODILNA FRONTA DEL 1941
scarica il volantino del Fronte di Liberazione di Trieste (1941) in formato PDF Passa avanti ! A tutta la leale comunità italiana ! =============================================== Il regime fascista sta per compiere un nuovo delitto che riguarda il popolo sloveno. … Continue reading
ANDERSEN E LE FOIBE
ANDERSEN E LE FOIBE. Cosa c’entra lo scrittore danese Hans Christian Andersen con le foibe? In effetti, con le foibe c’entra poco, però in una sua novella (purtroppo poco nota) ci spiega in maniera esemplare il modo in cui funziona … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged 40 giorni, trieste, manipolazioni
Leave a comment
MEMORANDUM DI LONDRA (1954)
Memorandum d’intesa fra i Governi d’Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti e di Jugoslavia, concernente il Territorio Libero di Trieste Londra, 5 ottobre 1954 MEMORANDUM In vista del fatto che è stata constatata l’impossibilità di tradurre in atto … Continue reading
L’ISPETTORATO SPECIALE DI PS DI TRIESTE
La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 37: LA “BANDA COLLOTTI” (Ispettorato Speciale di Pubblica Sicurezza) Appunti su Resistenza e repressione al confine orientale 1942-1945 di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in resistenza, foto, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, criminali italiani, lager, II guerra mondiale, banda collotti
2 Comments
TRATTATO DI PACE CON L’ITALIA (10 FEBBRAIO 1947)
nota: si tratta di una traduzione non ufficiale e non completa. Il testo originale in inglese completo anche degli allegati dal VI al XVII si può scaricare QUI. Preambolo L’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda … Continue reading
Posted in documenti ufficiali, dopoguerra
Tagged jugoslavia, trieste, II guerra mondiale
Leave a comment
MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni
Vincenzo Cerceo MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni. “All’epoca dell’occupazione jugoslava il maggior numero di arresti, deportazioni ed uccisioni era stato provocato ed eseguito da elementi locali, il più delle volte per vendette personali”. Dai … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged 40 giorni, trieste, jugoslavia
Leave a comment
TRATTATO DI OSIMO (1975)
TRATTATO DI OSIMO (1975) Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 21 marzo 1977. Traduzione non ufficiale: il testo facente fede è unicamente quello in lingua francese. Trattato tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Socialista Federativa … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE / Bibliografia
Operazione foibe a Trieste BIBLIOGRAFIA AA.VV.: Boj za svobodo. Z.Z.T., 1975. AA.VV.: Dallo squadrismo fascista alle stragi della Risiera. ANED Trieste, 1978. AA.VV.: La strage di stato – Vent’anni dopo. Ed. Associate, 1989. Francesco Alzetta: 1944 -Cronaca di … Continue reading
Posted in foibe, segnalazione fonti, libri, opuscoli, riviste
Tagged 40 giorni, trieste
Leave a comment
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE / Appendici
Operazione foibe a Trieste APPENDICI 1. ELENCO DEI DEPORTATI E SCOMPARSI. 1. ABBONDANZA Giusto, G.D.F., dep. 2.5.45, scomparso. 2. ACANFORA Giovanni, G.D.F., dep. 2.5.45, scomparso. 3. ACTIS Felice, G.D.F., dep. 2.5.45, scomparso. 4. ADDIS Ugo Indo, squadrista, dep. a … Continue reading
OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE /3: Le foibe triestine
Operazione foibe a Trieste CAPITOLO III LE FOIBE TRIESTINE LA “CULTURA” DELLA “FOIBA” Bisogna precisare innanzitutto che la “cultura” della “foiba” non ha proprio una matrice di sinistra. Troviamo infatti in un libro di testo in uso nelle … Continue reading
