MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
- Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
- “FASCIST LEGACY” di Ken Kirby (1989)
- INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
- RELAZIONE DI CLAUDIA CERNIGOI SUL NUOVO LAPIDARIO DI GORIZIA VOLUTO DALLA LEGA NAZIONALE.
CHI SIAMO
TAG
amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra bambini infoibati bambini soldato basovizza carnaro cia confine orientale criminali di guerra italiani EPLJ etnie eurasia rivista fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza franco freda giornodelricordo giuseppe pititto gma liberazione di trieste luigi papo marco pirina maximiliano hernando bruno memoria condivisa menti del doppio stato nazifascismo Nuotatori paracadutisti OSS ozna pisino processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni red land rosso istria roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione calderini sezione zuretti del sim stefania conte uais Visinada werwolf
Monthly Archives: Gennaio 2012
Roma 1/2/2012: FOIBE TRA STORIA E MITO
Roma, mercoledì 1 febbraio 2012 ore 17.30, Università La Sapienza Aula 11 Facoltà di Geologia (1 piano) FOIBE: tra storia e mito Seminario con SANDI VOLK, storico promuovono: Cipec Punto Rosso, Centro Studi A.Gramsci, Resistenza Universitaria evento Facebook: http://www.facebook.com/events/215063791920781/
LJUBO ČUPIĆ: una foto ritrovata
Sappiamo che questa foto che abbiamo recuperato non è inedita (era già presente a pagina 73 di Report on italian crimes against Yugoslavia and its people), ma vale sicuramente la pena conoscerne la storia. Siamo nella primavera del 1942 nel … Continue reading
Posted in foto, imperialismo italiano, resistenza
Tagged II guerra mondiale, montenegro, criminali italiani
1 Comment
COSI’ NON VA. CHI HA PAURA A DISCUTERE LIBERAMENTE SULLE FOIBE?
Dal 2004, ovvero da quando è stato istituito, il giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe è diventato l’occasione per sviluppare un’opera di revisione dal punto di vista storico portata avanti non solo dalla destra, ma anche da … Continue reading
SULLE TRACCE SANGUINOSE DEI FASCISTI ITALIANI
Mahmud Konjhodžic “Krvavim tragovima talijanskih fašista” Zagreb Vjesnik, 1945 ———– dal libro di Costantino Di Sante «ITALIANI SENZA ONORE» I crimini in Jugoslavia e i processi negati (1941-1945) – Ombre Corte 2005 alla pagina 33 si legge: ———– dal libro di … Continue reading
Posted in imperialismo italiano, libri, opuscoli, riviste
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale
1 Comment
Aquileia (UD) 3/2/2012: I CAMPI D’INTERNAMENTO DI GONARS E VISCO
“UNA STORIA DIMENTICATA”. La vicenda storica dei Campi d’internamento italiani di Gonars e Visco VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2012 AD AQUILEIA Nella giornata di VENERDI’ 3 FEBBRAIO 2012 – alle ore 20.30 presso il Municipio di Aquileia -, è in … Continue reading
Carlino (UD) 28/1/2012: VOCI DALL’INTERNO DEL CAMPO DI GONARS
“Voci dall’interno del campo” (di Gonars) a Carlino la Sezione Anpi Carlino-Marano Lagunare con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Carlino organizzano a: Carlino (Ud) Sabato 28 gennaio – Sala Parrocchiale – ore 20.45 Giornata della memoria Rappresentazione … Continue reading
RISPOSTA A MONDONI
I “NEGAZIONISTI” RINGRAZIANO. Crediamo che, tutto sommato, la prof. Rossana Mondoni, sacerdotessa del culto di Graziano Udovisi (l’unico “sopravvissuto alle foibe”, non a caso da lei paragonato a Padre Pio) e autrice dell’ennesima intervista con l’anziano “combattente italiano al … Continue reading
Rovato (BS) 1/2/2012: INCONTRO CON CLAUDIA CERNIGOI
Centro Sociale “28 Maggio”, ROVATO (BS) 1 febbraio 2012 ore 20:45 Le vicende delle foibe e le mancate epurazioni incontro con CLAUDIA CERNIGOI giornalista e ricercatrice storica venerdi 10 febbraio 2012 a partire dalle ore 20:00 in Piazza Rovetta a Brescia … Continue reading
Parma 10/2/2012: INIZIATIVA RINVIATA
Dagli organizzatori riceviamo e diffondiamo: << A causa del maltempo, previsto anche per i prossimi giorni, e dell’impossibilità per i relatori di raggiungere Parma, la manifestazione antifascista “Foibe e fascismo” alternativa al “giorno del ricordo delle vittime delle foibe” programmata per … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, video
Tagged criminali italiani, II guerra mondiale, testa per dente
Leave a comment
FOIBE: REVISIONISMO DI STATO E AMNESIE DELLA REPUBBLICA. Atti del Convegno tenuto a Sesto S. Giovanni (MI) il 9 febbraio 2008
AA.VV.Foibe Revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica Atti del Convegno: Foibe: La verità. Contro il revisionismo storico Sesto S. Giovanni (MI), 9 febbraio 2008 Collana di Resistenza Storica / Editrice KappaVu Via Zugliano 42, 33100 Udine – info @ kappavu.it – … Continue reading
CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI. Un libro di Davide Conti
Davide Conti CRIMINALI DI GUERRA ITALIANI. Accuse, processi e impunità nel secondo dopoguerra con un’intervista al giudice Antonino Intelisano Roma, Odradek 2011 http://www.odradek.it/Schedelibri/criminalidiguerra.html http://criminalidiguerraitaliani.blogspot.com/ A latere del libro e del blog è stata realizzata una mostra a pannelli che può essere richiesta all’Editore … Continue reading
LA FOIBA DI BASOVIZZA
La Redazione de “La Nuova Alabarda” presenta il dossier n. 4: LA FOIBA DI BASOVIZZA di Claudia CERNIGOI Trieste, 2011 SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF
Posted in foto, documenti ufficiali, libri, opuscoli, riviste, foibe, revisionismo e falsificazioni
Tagged trieste, manipolazioni, 40 giorni
1 Comment
OMAGGIO A SERGIO ENDRIGO
Contro le strumentalizzazioni neo-irredentiste, il nostro omaggio a Sergio Endrigo: grande artista polesano, internazionalista, amico della pace e della fratellanza fra i popoli, ed in particolare amico dei popoli della Jugoslavia. e ancora: SERGIO ENDRIGO – VIŠE TE … Continue reading
IL CUORE NEL POZZO: un caso di revisionismo mediatico
Nel 2005 la RAI manda in onda la fiction “Il cuore nel pozzo”: un esempio chiarissimo di quello che abbiamo definito “revisionismo mediatico”. Fonti: http://it.youtube.com/watch?v=zn9nbAQa_vg http://www.lastoriasiamonoi.info/ http://www.militant-blog.org/
VOLANTINO DEL FRONTE DI LIBERAZIONE – OSVOBODILNA FRONTA DEL 1941
scarica il volantino del Fronte di Liberazione di Trieste (1941) in formato PDF Passa avanti ! A tutta la leale comunità italiana ! =============================================== Il regime fascista sta per compiere un nuovo delitto che riguarda il popolo sloveno. … Continue reading
GLI AFFERMAZIONISTI IN MATERIA DI FOIBE
FOIBE TRA STORIA E PROPAGANDA. (INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI AL CONVEGNO “FOIBE. LA VERITA’ CONTRO IL REVISIONISMO STORICO”, SESTO SAN GIOVANNI, MILANO, 9 FEBBRAIO 2008). Mentre si svolge questo convegno dovrebbe avere luogo anche una manifestazione di contestazione ad esso, … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, su di noi, foibe
Tagged manipolazioni, neoirredentismo
Leave a comment
ANDERSEN E LE FOIBE
ANDERSEN E LE FOIBE. Cosa c’entra lo scrittore danese Hans Christian Andersen con le foibe? In effetti, con le foibe c’entra poco, però in una sua novella (purtroppo poco nota) ci spiega in maniera esemplare il modo in cui funziona … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged 40 giorni, trieste, manipolazioni
Leave a comment
ANALISI DELLA LEGGE ISTITUTIVA DEL RICONOSCIMENTO AGLI INFOIBATI
IL TESTO DELLA LEGGE Legge 30 marzo 2004, n. 92 (Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati) RISOLUZIONE della Commissione … Continue reading
RICORDIAMO LA GENESI DEL “GIORNO DEL RICORDO”
RICORDIAMO LA GENESI DEL “GIORNO DEL RICORDO” da La Nuova Alabarda, febbraio 2009 http://www.nuovaalabarda.org/leggi-articolo-ricordando_la_genesi_del_%93giorno_del_ricordo%94..php Cinque anni fa fu istituita la solennità civile del “giorno del ricordo delle foibe, dell’esodo e della più complessiva vicenda del confine orientale”, da commemorare … Continue reading
Posted in revisionismo e falsificazioni, foibe
Tagged giorno del ricordo, onorificenze
Leave a comment
LE MEDAGLIE PER GLI INFOIBATI
LE MEDAGLIE PER GLI INFOIBATI BREVE ANALISI DELLA LEGGE ISTITUTIVA DEL RICONOSCIMENTO AGLI INFOIBATI da La Nuova Alabarda, giugno 2007 http://www.nuovaalabarda.org/leggi-articolo-le_medaglie_per_gli_infoibati.php La legge 30 marzo 2004, n. 92, approvata alla quasi totale unanimità dal parlamento italiano ha istituito il “Giorno del … Continue reading