MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- Marino (RM) 21/2/2021: LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE
- STORIA DEL CONFINE ORIENTALE: NOI RICORDIAMO TUTTO!
- IL “GIORNO DEL RICORDO”, 10 FEBBRAIO 2021. INTERVENTO DI CLAUDIA CERNIGOI
- HA SENSO PARLARE DI “FENOMENO DELLE FOIBE”?
- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, DOMENICA 30 GENNAIO 1944: IL PRIMO “GIORNO DEL RICORDO”
- QUANTI FURONO GLI INFOIBATI IN ISTRIA DOPO L’8 SETTEMBRE 1943?
- IL CENSIMENTO AUSTRIACO DEL 1910
- LA SOLENNE RIEVOCAZIONE DEL MARTIRIO DEI FASCISTI ISTRIANI E DALMATI (ROMA, 30 GENNAIO 1944)
- L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
- LA “FOIBA” DI BASOVIZZA: DOCUMENTAZIONE
- IL RASTRELLAMENTO DEL 1° REGGIMENTO GRANATIERI A NOVA VAS (LUGLIO 1942)
- “LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
- NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
- MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
- TRIESTE NELLA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA
- LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA SLOVENIA BORUT PAHOR
- IL FILO NERO NELLA COSTRUZIONE DEL “PROCESSO PER LE FOIBE”
- DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
- Giorno del Ricordo 2020 : LE INIZIATIVE
- LUOGHI DELLA MEMORIA A TRIESTE
CHI SIAMO
LINK ESTERNI
TAG
40 giorni amministrazione jugoslava di Trieste Angleton Antonio Usmiani augusto sinagra banda collotti carnaro cia commissione italo-slovena criminali di guerra italiani criminali italiani croazia dalmazia EPLJ etnie fasanella fascist legacy foiba basovizza foibe basovizza giorno del ricordo giuseppe pititto gma grecia II guerra mondiale jugoslavia lager liberazione di trieste luigi papo manipolazioni marco pirina memoria condivisa menti del doppio stato montenegro nazifascismo OSS ozna processo per le foibe. oskar piškulić quaranta giorni senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim slovenia stefania conte trieste uais
Category Archives: libri, opuscoli, riviste
“LE MENTI DEL DOPPIO STATO”. UNA RECENSIONE
Abbiamo in altre occasioni stigmatizzato come il giornalista Giovanni Fasanella sia uso a scrivere testi nei quali, partendo da documentazione dei servizi angloamericani che descrivono una marea di attività eversive anticomuniste a fronte di una organizzazione difensiva delle sinistre, riesce … Continue reading
NON ENTRATE IN QUELLA STANZA!
(recensione de “La stanza di Piera”, di Stefania Conte, Morganti 2020). Il romanzo La stanza di Piera di Stefania Conte, autrice che finora si è cimentata in racconti di magia, gatti e osterie, rappresenta la smentita concreta di quel noto … Continue reading
MICHAEL PALUMBO, 30 ANNI DOPO: UN’INTERVISTA
Dopo la pubblicazione dell’articolo “Da Fascist Legacy a L’Olocausto Rimosso: il libro ritrovato di Michael Palumbo” e in vista di una riedizione del testo censurato nel 1992, abbiamo contattato l’autore che da 25 anni vive a Taiwan. Gli abbiamo posto … Continue reading
Posted in imperialismo italiano, articoli e testi, libri, opuscoli, riviste
Tagged grecia, fascist legacy, jugoslavia
1 Comment
DA “FASCIST LEGACY” A “L’OLOCAUSTO RIMOSSO”: IL LIBRO RITROVATO DI MICHAEL PALUMBO
“Il documentario Fascist Legacy (l’eredità fascista) dello storico italoamericano Michael Palumbo e dell’inglese Ken Kirby ha posto fine per sempre alla leggenda degli “italiani brava gente”. Ma che si trattasse, appunto di un mito senza alcun fondamento lo sapevano bene non … Continue reading
DUE RECENSIONI A “FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO”
(Sul libro «Fenomenologia di un martirologio mediatico» di Federico Tenca Montini si veda anche la pagina dedicata su questo sito) La narrazione delle foibe Saggi. «Fenomenologia di un martirologio mediatico» di Federico Tenca Montini, per le edizioni Kappa VU. La … Continue reading
REPORT ON ITALIAN CRIMES AGAINST YUGOSLAVIA AND ITS PEOPLES
Federative People’s Republic of Yugoslavia Report on italian crimes against Yugoslavia and its people The State commission for the investigation of war crimes, Belgrade 1946 — Repubblica popolare federativa di Jugoslavia Relazione sui crimini italiani contro la Jugoslavia e il suo popolo … Continue reading
LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA
SCARICA IN FORMATO PDF LE VIOLENZE PER TRIESTE ITALIANA Le violenze per Trieste italiana, ovvero la strategia della tensione a Trieste sotto il Governo militare alleato (1945-1954): i finanziamenti dell’Ufficio Zone di Confine alle organizzazioni paramilitari fasciste e xenofobe, le … Continue reading
UN FOTOGRAFO IN GUERRA. LA STORIA DI ERMINIO DELFABRO
Presentiamo, con il consenso dell’autore, “Un fotografo in guerra” di Dario Mattiussi, tratto dal volume “Una lunga notte 1942-1945 – La collezione Erminio Delfabro” (Gorizia 2001), a cura del Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale “Leopoldo Gasparini”. … Continue reading
Federico Tenca Montini “FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO” (Kappa Vu, 2014)
Federico Tenca Montini FENOMENOLOGIA DI UN MARTIROLOGIO MEDIATICO Le foibe nella rappresentazione pubblica dagli anni Novanta ad oggi Kappa Vu, 2014 «Nel periodo in cui ho cominciato a lavorare alla tesi, all’inizio del 2011, il concerto con i … Continue reading
Posted in foibe, revisionismo e falsificazioni, libri, opuscoli, riviste
Tagged giorno del ricordo, manipolazioni
1 Comment
PARTIGIANI DI GUARDIELLA
A Trieste il rione di San Giovanni – Guardiella è stato uno dei più attivi nella lotta di liberazione. Questo studio è dedicato ai tanti attivisti che al momento di scegliere la parte in cui stare hanno scelto quella giusta, … Continue reading
Posted in resistenza, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, partigiani, Ispettorato Speciale di PS
Leave a comment
Parma 24/4/2013: ANTON VRATUSA, UN PARTIGIANO FRA JUGOSLAVIA E ITALIA
Mercoledì 24 aprile alle 21 all’Istituto Storico della Resistenza di Parma (vicolo delle Asse, 1) verrà presentato il libro di Anton Vratusa «Dalle catene alla libertà», la storia della «Rabska Brigada», una brigata partigiana nata nel campo di concentramento fascista, per civili jugoslavi, … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, libri, opuscoli, riviste
Tagged lager, II guerra mondiale, jugoslavia
Leave a comment
Trieste 18/4/2013: PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI CLAUDIA CERNIGOI, LA “BANDA COLLOTTI”
EVENTO FACEBOOK Presentazione libro “La Banda Collotti” di Claudia Cernigoi ed. KappaVu
IN DIFESA DI IVAN MOTIKA
In difesa di Ivan Motika accusato di essere un infoibatore di Claudia Cernigoi – Febbraio 2013 INTRODUZIONE Nell’operazione in atto da diversi anni della riscrittura della storia a scopo politico, nella fattispecie nella parte che concerne la rivalutazione del fascismo operata … Continue reading
SCUSATE SE PARLO DI ME… Claudia Cernigoi tra foibe, minacce, fascisti e nostalgici
breve autobiografia di Claudia Cernigoi ricercatrice storica ed antifascista SCUSATE SE PARLO DI ME… Claudia Cernigoi tra foibe, minacce, fascisti e nostalgici Dossier n.41 de “La Nuova Alabarda”, gennaio 2012 scarica il file PDF
Posted in su di noi, libri, opuscoli, riviste
Tagged trieste, intimidazioni e censure, neofascismo
Leave a comment
Cadoneghe (PD) 9/2/2013: UNA LUNGA SCIA COLOR CENERE
Cadoneghe (PD) Sabato 9 febbraio 2013, ore 16.00 Sala consiliare presentazione del libro di Bruno Maran Una lunga scia color cenere – Fatti e misfatti del Regio esercito ai confini orientali – edizioni La città del Sole (Napoli 2012) “per difendere … Continue reading
Opuscolo FOIBE: DICIAMOLA TUTTA!
FOIBE: DICIAMOLA TUTTA! Opuscolo a cura del Coordinamento Antifascista Antirazzista Toscano (2011) PDF (1,5MB)
Posted in foibe, libri, opuscoli, riviste
Leave a comment
CAMPI DI CONCENTRAMENTO ITALIANI NELLA JUGOSLAVIA OCCUPATA
Pubblichiamo qui il sesto capitolo di Report on italian crimes against Yugoslavia and its people, relativo ai campi di concentramento italiani nelle province della Jugoslavia occupata. Scarica in formato pdf il capitolo MASS INTERNMENT OF CIVIL POPULATION UNDER INHUMAN CONDITIONS ITALIAN … Continue reading
OPERAZIONE PLUTONE: la vera storia di Nerino Gobbo.
OPERAZIONE PLUTONE di Claudia CERNIGOI Trieste, 2010 — SCARICA IL DOSSIER IN FORMATO PDF —
IRREDENTIST ORGANIZATIONS
Pubblichiamo qui un capitolo del libro di Ive Mihovilović “Italian expansionist policy towards Istria, Rijeka, and Dalmatia (1945-1953) – Documents” pubblicato dall’Istituto di economia e politica internazionale di Belgrado nel 1954 riguardante le organizzazioni irredentiste italiane. Il libro è la traduzione … Continue reading
I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA
I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA Storie e memorie di una vicenda ignorata di Andrea Martocchia con contributi di Susanna Angeleri, Gaetano Colantuono, Ivan Pavičevac Prefazione di Davide Conti Introduzione di Giacomo Scotti Roma, Odradek, 2011 pp.348 – euro 23,00 – ISBN 978-88-96487-13-6 Odradek … Continue reading
Posted in resistenza, su di noi, libri, opuscoli, riviste
Tagged II guerra mondiale, jugoslavia, storiografia
1 Comment