MATERIALI DI RESISTENZA STORICA ANTIFASCISTA E INTERNAZIONALISTA SULLE QUESTIONI DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO
MOSTRA “TESTA PER DENTE”
DOCUMENTI
LE NOSTRE F.A.Q. DOMANDE FREQUENTI
IL “GIORNO DEL RICORDO”: UN BILANCIO PROVVISORIO
DA SANREMO ALLE FOIBE
ATTUALITA’ E INIZIATIVE
-
ARTICOLI RECENTI
- “PORZÛS 1945 – PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE. L’ULTIMA INCHIESTA” di ALESSANDRA KERSEVAN
- MEMORIA DELLA RESISTENZA: TRIESTE, PIAZZA OBERDAN.
- I FASCISTI CONTRO LE SCUOLE SLOVENE.
- LA “GLADIO JUGOSLAVA”
- GLI ALTRI MONDI DI ALMERIGO GRILZ.
- QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
- GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
- BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
- ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
- MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
- “LE ATROCITA’ DI MUSSOLINI – I CRIMINI DI GUERRA RIMOSSI DELL’ITALIA FASCISTA” di MICHAEL PALUMBO
- IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
- LE FIGURE DI MARI E BIGAZZI, CUI SONO INTITOLATE LE CASE CIRCONDARIALI DI TRIESTE E GORIZIA
- IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
- LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
- IL “TRENO DELLA VERGOGNA”.
- IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
- FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
- MONFALCONE, MAGGIO 1945 TRA STORIA E PROPAGANDA
- GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
CHI SIAMO
TAG
aggressione jugoslavia aldo moro amministrazione jugoslava di Trieste arbe bambini infoibati bambini soldato brigate rosse carnaro casciana cia criminali di guerra italiani crimini di guerra italiani enrico mattei etnie fasanella fiamme bianche rsi foiba basovizza foibe basovizza giorgio pisanò gma jernej arko l'Anello della repubblica liberazione di trieste marco pirina mario roatta massacro di podhum memoria condivisa menti del doppio stato michael palumbo mistificazioni narodni dom Nuotatori paracadutisti ozna provincia di lubiana quaranta giorni rab roccabernarda senatore pellegrino servizi segreti sezione zuretti del sim stefania conte stefano pilotto temistocle testa uais werwolf
Category Archives: articoli e testi
LA “GLADIO JUGOSLAVA”
articolo di Claudia Cernigoi, settembre 2025.
Posted in dopoguerra, revisionismo e falsificazioni, articoli e testi
Tagged nato, ustaša, sifar, jelić, serravalle, mezze mille lire, jugoslavia, gladio
Leave a comment
QUANDO LA RICERCA STORICA DIVENTA “FICTION”.
Il curioso caso del “diario” di Norma Cossetto scritto da Frediano Sessi sessant’anni dopo i fatti. E come avrebbe potuto una signora (anonima) vedere dalle “finestre chiuse” di casa propria le sevizie inflitte a Norma nella scuola “di fronte”, se … Continue reading
GIORNO DEL RICORDO 2025: LE INIZIATIVE
Nei prossimi giorni sono previsti molti incontri e conferenze degli storici del gruppo di ResistenzaStorica, eventi di approfondimento legati al tema del Giorno del Ricordo e a quello “delle più complesse vicende del confine orientale” troppo spesso lasciate in disparte … Continue reading
Posted in attualità e iniziative, articoli e testi
Tagged giorno del ricordo, foibe, confine orientale
Leave a comment
BREVE STUDIO SUI NOMINATIVI DEI DIPENDENTI COMUNALI GORIZIANI “DEPORTATI DAGLI JUGOSLAVI”
Posted in articoli e testi
Tagged infoibati, RIMPATRIATI, ONORIFICENZE GIORNO DEL RICORDO, gorizia
Leave a comment
ACCOLTO IL RICORSO CONTRO IL COMUNE DI VERONA PER IL DINIEGO DELLA SALA PUBBLICA PER L’INIZIATIVA SULLA STORIA DEL CONFINE ORIENTALE DEL 20 GENNAIO 2020
Il TAR del Veneto ha accolto il ricorso contro il Comune di Verona per il diniego della sala pubblica per l’iniziativa “Storia del confine orientale” con Sandi Volk svoltasi il 20 gennaio 2020. Inizialmente previsto presso la Sala Nicola Tommasoli … Continue reading
Posted in articoli e testi
Leave a comment
MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ!
MAGGIO 1945: TRST JE NAŠ! Una controlettura dei 42 giorni. Testo di Vincenzo Cerceo, con note e appendici a cura di Claudia Cernigoi.
IL CASO DEI FINANZIERI SCOMPARSI NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE.
Posted in articoli e testi
Tagged foibe, basovizza, FOIBA DI BASOVIZZA, GUARDIA DI FINANZA
Leave a comment
IL VINCITORE DEL PREMIO “DIECI FEBBRAIO” PER ELABORATI CRITICI SUL GIORNO DEL RICORDO
https://www.cnj.it/home/it/informazione/confine-orientale/9717-il-vincitore-del-premio-“dieci-febbraio”-per-elaborati-critici-sul-giorno-del-ricordo.html La Giuria del Concorso “Dieci Febbraio” ha stabilito con decisione unanime di conferire il solo primo premio in palio, assegnandolo ad Alessandro “Sandi” Volk per l’elaborato intitolato “I primi vent’anni del Giorno del Ricordo” e l’allegato “Elenco delle persone alla cui … Continue reading
LA FALSITA’ DI DEFINIRE FALSO IL VOLANTINO DEGLI SQUADRISTI DI DIGNANO, OVVERO: DEL NEGAZIONISMO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI.
Posted in articoli e testi
Tagged Dignano, squadristi, manifesto di Dignano, unione degli istriani
Leave a comment
IL CAPITANO ROMOLI E LE FOIBE.
Posted in articoli e testi
Tagged gorizia, andrea romoli, vilenica, bremce, foibe slovene, podpec
Leave a comment
FOIBA DI BASOVIZZA? NON ESISTE NOTIZIA DI REATO
In data 25 ottobre 2005 Claudia Cernigoi e Samo Pahor hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Trieste, tramite la stazione dei Carabinieri di Basovizza, per chiedere la sospensione dei lavori di “riqualificazione” dell’area circostante la cosiddetta “foiba … Continue reading
Posted in articoli e testi
Tagged FOIBA DI BASOVIZZA, procura della repubblica di trieste, foibe, infoibati
Leave a comment
GIORNO DEL RICORDO 2024: LE INIZIATIVE
Nei prossimi giorni sono previsti incontri e conferenze degli storici del gruppo di ResistenzaStorica, eventi di approfondimento legati al tema del Giorno del Ricordo e a quello “delle più complesse vicende del confine orientale” troppo spesso lasciate in disparte a … Continue reading
Frank Potočnik, IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L’ISOLA DI RAB (1979)
SCARICA L’INTERO LIBRO IN FORMATO PDF (24,6 MB) SCARICA L’INTERO LIBRO IN FORMATO PDF (24,6 MB) Si ringrazia l’ANPI di Torino e Franco Cecotti per aver messo a disposizione la scansione del libro.
Posted in articoli e testi
Leave a comment
INTERVENTO DI LIVIO ISAAK SIROVICH ALLA COMMEMORAZIONE DEI “BAZOVIŠKI JUNAKI”, 10/9/23.
Posted in articoli e testi
Tagged fascismo, bazoviški junaki, tribunale speciale fascista, repressione
Leave a comment